|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
[UML] class diagram:associazione o aggregazione
Dovendo modellare il seguente scenario mi sono bloccato sul punto della scelta tra associazione e aggregazione.
Gestione Negozi.Dei negozi è interesse conoscere il codice univoco e non modificabile e le informazioni sui clienti memorizzando per ogni cliente il numero di acquisti annui. FAtte LE 2 CLASSI ora bisogna connetterle ma secondo voi è meglio un' associazione o un' aggregazione(considerando che presumibilmente nell' implementazione in codice la classe negozio conterrà una struttura per memorizzare i clienti). Inoltre dovrei esprimire in UML il fatto di tenere traccia degli acquisti annui,avevo pensato ad una classe associativa NegozioCliente,con attributi proprio il numero di acquisti.Che ne dite? P.S Sarei grato se qualcuno spiegasse bene la differenza associazione/aggregazione(composizione).Sui libri è un po ambigua la distinzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
associazione -> oggetti omogenei es. foresta <- alberi aggregazione -> oggetti eterogenei es. aereo <- ali, motore, etc.. ma anch'io sono pieno di pippe mentali quando c'è da scegliere ![]() x il resto trai tu le conclusioni... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
quella dell' aereo sui libri viene portata come una composizione,mentre ad esempio azienda->dipartimento è una aggreagazione.Fin qui è chiaro..il problema è distinguerle dall' associazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.