Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 18:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Truffe azionarie: la tecnica Pump-and-Dump adesso usa l’Mp3



In principio era una semplice e-mail, poi un file del pacchetto Office adesso un Mp3. Insomma la truffa azionaria denominata Pump-and-Dump continua la sua marcia mentre gli spammer cercano nuove soluzione per superare i filtri anti posta spazzatura.

GFI Software, società leader nello sviluppo di software di protezione della rete, sicurezza del contenuto e messaggistica, ha annunciato oggi di aver individuato un nuovo stratagemma attraverso il quale gli spammer inviano allegati MP3 che contengono le ultimissime frodi di tipo "pump-and-dump" (gonfia e molla) in materia di titoli borsistici.

Lo spam consiste in un breve file MP3 da 30 secondi con la registrazione, a basso bit-rate, di una voce femminile artificiale che promuove un determinato titolo azionario; la voce è altamente distorta per evitare approcci antispam basati su firme (fare clic qui per ascoltare un campione dello spam MP3).

Gli spammer stanno sfruttando il fatto che il formato MP3 è oggi uno dei più utilizzati e comuni e che la maggior parte delle soluzioni antispam non riescono a gestire benissimo gli allegati perché non analizzano effettivamente il contenuto dell'allegato.

"Lo spam MP3 è la naturale evoluzione dallo spam in formato PDF ed Excel, con cui gli spammer sfruttano un nuovo formato file per poter inviare spam. Si tratta del loro più recente tentativo di evadere i filtri antispam. Questa tattica nasconde altresì un aspetto di ingegneria sociale, dato che la gente spesso condivide il formato file MP3", ha detto David Vella, Direttore della divisione Product Management di GFI.

Per affrontare la minaccia dello spam MP3, gli amministratori devono impiegare quante più tecniche antispam possibili, compreso il filtraggio bayesiano e, allo stesso tempo, mantenere un numero basso di falsi positivi. Inoltre, gli amministratori possono bloccare gli allegati o imporre limitazioni alle dimensioni consentite al fine di sradicare materiale indesiderato.

Che Cos’è la tecnica Pump-and-Dump

Denominata Pump-and-Dump (Pompa e Sgonfia) è legate al fenomeno dello spamming, attraverso il quale il truffatore cerca di generare una domanda artificiale verso le azioni di piccole o sconosciute società, per poi vendere ad un prezzo inflazionato. L’unico ovviamente a guadare è lui, mentre l’ignaro vittima che ha partecipato attivamente alla truffa convinto di moltiplicare il proprio investimento, adesso si ritrova con in mano azione che valgono poco o niente.

Ulteriori informazioni: Microcap stock fraud – Wikipedia.com


Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 21-10-2007 alle 19:07.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v