|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Il vuoto
Uno spazio vuoto che ci ha atteso per infinito tempo è uno spazio contenente il nulla. All’istante di accesso della prima presenza percettiva lo spazio cosmico vuoto non è più definibile vuoto perchè la temperatura di funzionamento della particella lo rende uno spazio pieno, non ha più senso parlare di 0 assoluto perchè tutto l’infinito spazio cosmico avrà subito una variazione di temperatura che va dal massimo dell’intorno della particella al minimo degli estremi infiniti. Per la legge della base ciò che ci ha attesi vuoto per infinito tempo è sempre vuoto, ma allo stesso tempo è pieno perchè non vi è più 0 assoluto. Se non fosse vuoto non potrei ad esempio allungare la mano per toccare il monitor, non esisterebbe modo di muoversi; è vuoto perchè è sempre stato vuoto ma è pieno, e tornerà vuoto allo 0 assoluto, quando il Sole si spegnerà. Tornerà vuoto perchè saranno ripristinate le stesse condizioni iniziali dell’infinito tempo passato ma sarà uno spazio che è stato riempito. Il Cosmo resterà un museo. Ciò che è stato inteso e studiato come etere è il vuoto.
|
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
ora invece hai appena massacrato la termodinamica e l'astrofisica
sei un serial killer ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Ste "perle" sarebbero da raccoglierle in un unico thread, non riempirci tutta la sezione....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Intanto segnalo ai moderatori questi deliri.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
__________________
EeePC 900 HD ![]() Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non si capisce in che ottica però! Una particella "non" è calda o fredda...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
|
Stai confondendo "vuoto" e "nulla". Mentre il primo puo' essere contenuto da qualcosa, il secondo non puo' contenere che se stesso, e contemporaneamente essere contenuto da se stesso.
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
giustissima definizione il vuoto è contenuto da qualcosa, il nulla è inesistenza... il qualcosa che contiene il vuoto è il contenitore del nulla, del niente, dato che l'assenza di qualcosa è il non contenimento del vuoto... il qualcosa che contiene il vuoto coincide con l'assenza di qualcosa... il contenitore del nulla coincide col non contenimento del vuoto, che è il contenimento del pieno... l'assenza di qualcosa coincide col contenimento del pieno... il nulla coincide col vuoto... il pieno che contiene il vuoto coincide col nulla... il tutto coincide col contenimento del pieno... il tutto contiene il pieno che contiene il vuoto=nulla xkè il nulla contiene il tutto che contiene il pieno (il dritto) e il vuoto (l'inverso)... tutto e nulla sono uguali e inversi... pieno e vuoto sono uguali e inversi... se vuoto è nulla allora tutto è pieno xkè il nulla contiene il pieno e il tutto contiene il vuoto |
|
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.