Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 18:23   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[Protocolli] Modello ISO/OSI e Modello TCP/IP: che differenze?

Sono 2 strutturazioni diverse od 1 è l'implementazione dell'altra?

Mi è venuto il dubbio xkè ricordo d'aver visto in giro i 2 stack affiancati e confrontati.

Ovviamente ISO/OSI ha 7 livelli, mentre TCP/IP 5, quindi i confini degli elementi non combaciavano e questo portava a del miscuglio.

Voi avete le idee + chiare?

TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:29   #2
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Mmmm non me lo ricordavo proprio così:




Provo a cercare meglio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 11-10-2007 alle 18:32.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:00   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
sono due modelli che chiaramente hanno delle grosse differenze, pur essendo per qualche verso simili; per esempio il TCP/IP prevede un sottolivello MAC che ISO/OSI non credo preveda. inoltre, ovviamente, il TCP/IP a differenza dell'ISO/OSI ha delle implementazioni concrete e funzionanti; oggi Internet, nonché moltissime reti locali, si basano su quelle.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:08   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Ma sei sicuro che quello del OSI non sia un modello teorico, mentre quello del TCP un modello pratico?

Io mi ricordo che quello OSI sia indicativo e consiglia come dovrebbe essere sviluppata una Suite Internet di protocolli.

Posso ricordami male, anzi non ricordo bene.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:41   #5
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma sei sicuro che quello del OSI non sia un modello teorico, mentre quello del TCP un modello pratico?

Io mi ricordo che quello OSI sia indicativo e consiglia come dovrebbe essere sviluppata una Suite Internet di protocolli.

Posso ricordami male, anzi non ricordo bene.
Allora, il modello OSI è nato dalla standardizzazione dell'ISO (International Standards Organization) - peccato che questa standardizzazione sia nata quando TCP/IP era ormai il protocollo affermato.

Le differenze ci sono, anche negli stessi livelli - se trovo il link del confronto te lo mando!
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:01   #6
Il.Socio
Bannato
 
L'Avatar di Il.Socio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 93
Quello stack tcp/ip non e' corretto, manca il datalink
http://it.wikipedia.org/wiki/Livello_datalink

Dai uno sguardo su Wiki, e' spiegato piuttosto bene...
http://it.wikipedia.org/wiki/TCP/IP
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Sy...nterconnection
Il.Socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 20:16   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
Allora, il modello OSI è nato dalla standardizzazione dell'ISO (International Standards Organization) - peccato che questa standardizzazione sia nata quando TCP/IP era ormai il protocollo affermato.
la standardizzazione, come ISO/OSI e come CCITT X.200, è del 1983, lo studio risale alla fine degli anni 70 - il progetto ARPAnet era da poco stato avviato e TCP/IP non era "il protocollo affermato" che è diventato in seguito

TCP IP è nato come protocollo di internetworking, cioè per far da tramite permettendo di interoperare, tra sistemi di rete eterogenei quali erano quelli di allora - bisogna pensare che questi erano strettamente proprietari, e una rete aziendale era un' entità a sè stante basata spesso e volentieri sulle soluzioni di un unico vendor (sia lato HW, che lato SW - cioè il vendor forniva anche lo stack di rete e in certi casi versioni specifiche dei tools funzionanti sulla propria soluzione)

ISO/OSI cercava di rimediare a questa situazione introducendo un modello il più generalizzato possibile, e un' architettura funzionale strutturata in moduli che potessero essere implementati e forniti da vendor diversi - come infatti è successo per un certo tempo
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:24   #8
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Mmmm non me lo ricordavo proprio così:




Provo a cercare meglio.
Il presentation e il session layer non è che non sono presenti nel modello TCP/IP , ma sono accorpati nel 4° livello cioè quello application.
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:43   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Il.Socio Guarda i messaggi
Quello stack tcp/ip non e' corretto, manca il datalink
http://it.wikipedia.org/wiki/Livello_datalink

Dai uno sguardo su Wiki, e' spiegato piuttosto bene...
http://it.wikipedia.org/wiki/TCP/IP
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_Sy...nterconnection
Io non mi baserei su Wiki, fa sempre dei gran minestroni confusionari, soprattutto su questi argomenti in cui tutti sanno un po' di qualcosa che però messo insieme risulta 1 lavoro confusionario ed approssimato della realtà.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 11-10-2007 alle 21:56.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 21:55   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Vediamo di metterci tutti d'accordo, dato che è 1 argomento molto importante su cui sarebbe meglio fare chiarezza.

Io ho trovato questo da 1 diapositiva del corso di Reti 2 dell'Università del Piemonte Orientale:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 22:33   #11
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
io cito una fonte abbastanza attendibile:

http://www.cisco.com/warp/public/535/4.html
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 08:24   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
Direi che sono d'accordo al 100% con questo.
Io ho sempre saputo questa corrispondenza:

Lvl 5, 6, 7 -> Protocollo dell'applicazione
Lvl 4 OSI -> UDP/TCP
Lvl 3 OSI -> IP
Lvl 2 OSI -> LLC
Lvl 1 OSI -> MAC

LLC e MAC sono implementati dal NIC

ARP, RARP, BOOTP, DHCP sono ad un livello intermedio fra il 3° ed il 2° dell'OSI.

Il modello OSI per certi versi è rimasto un riferimento teorico, ma come tale ha anche ispirato il TCP/IP stesso (ad esempio relegando alcune funzionalità implementate un tempo nell'IP al TCP) e altri protocolli.

La particolarità del modello OSI è che non definisce solo i livelli, ma anche la modalità di scambio dei dati fra i livelli vicini e fra i pari livello presenti sugli stack dei peer.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:54   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Perfetto, mi permetto di incrociare queste 2 discussioni per vedere se ne esce qualcos'altro di buono prima delle rispettive conclusioni:
[Protocolli] Quali sono gli altri protocolli Web a parte HTTP?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-10-2007 alle 10:58.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:57   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Perfetto, mi permetto di incrociare queste 2 discussioni per vedere se ne esce qualcos'altro di buono prima delle rispettive conclusioni:
[Protocolli] Quali sono gli altri protocolli Web a parte HTTP?
Mi spieghi con quale intenzione faresti cross-posting ? Cioè...almeno poni il problema.


PS: a termini di regolamento il cross-posting sarebbe vietato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:00   #15
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi spieghi con quale intenzione faresti cross-posting ? Cioè...almeno poni il problema.


PS: a termini di regolamento il cross-posting sarebbe vietato
Perchè di la si parla di protocollo Web e di qua di suite di protocolli Internet, quindi se qualcuno sa chiarire il caos, che diciamoci la verità rimane, avendo le 2 discussioni sottomano può rapidamente agire con un colpo di genio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v