|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Info aggiornamento kernel
Salve, ho appena aggiornato il kernel del debian(attraverso apt-get linux-image... linux-headers...), al riavvio ora ho la possibilità di avviare il sistema sia con la vecchia versione del kernel si con la nuova. So che la domanda è sciocca, ma perché avviene questo? La nuova versione non avrebbe dovuto sostituirsi alla vecchia? Come posso eliminare il boot, ed eventualmente tutti i file relativi alla vecchia versione del kernel?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Il kernel non si può sostituire se è in uso (credo che sia possibile farlo ma non credo valga la pena per computer destinati ad un utilizzo normale).
Una volta riavviato con la nuova versione puoi togliere la vecchia come hai messo la nuova: Codice:
apt-get remove --purge linux-image-[VERSION]-[ARCHITECTURE] linux-headers-[VERSION]-[ARCHITECTURE] Codice:
dpkg -P linux-image-[VERSION]-[ARCHITECTURE] linux-headers-[VERSION]-[ARCHITECTURE] Ricorda che se hai installato driver binari (Nvidia o ATI) o ti sei compilato qualche driver per conto tuo ti resterà qualche piccolo residuo in /lib/modules/[versione del kernel rimosso].
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Vorrei provare ad usare la linea di comando, anche perché con il tool grafico avevo commesso qualche ingenuità che mi è costata un formattone. Avrei anche altre tre curiosità:
1) Se utilizzo il comando apt-get install linux-image, mi da una lista con tutti i kernel disponibili, solo che è troppo lunga per poter essere visualizzata interamente in una schermata, e posso leggere solamente la coda di essa, che comando devo utilizzare per scorrerla riga per riga? Ho provato con | less, ma credo solo per i file di testo vero? 2) Eliminando completamente la directory del kernel rimosso in precedenza con l'apposita linea di comando, o con il tool grafico, non succede nulla giusto? 3) L'aggiornamento del kernel l'ho fatto in un momento in cui non avevo ancora installato nulla, se in un futuro lo aggiornerò ancora, tutti i programmi installati, come come i driver, dovranno essere installati da capo anche nella nuova versione? Grazie Ultima modifica di Zagor HW : 03-10-2007 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Cesena
Messaggi: 323
|
Quote:
Codice:
apt-get install linux-image | less Codice:
bash: less: command not found |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
|
Ah, sì, non hai less installato. Ti consiglio di installarlo (apt-get install less e passa tutto).
In teoria c'è anche more che potresti aver già disponibile, ma non mi piace molto; se vuoi provalo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.