Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 21:38   #1
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Cosa si intende x rumore nelle macchine fotografiche?

Ciao ragazzi sono assolutamente un neofita, sto x passare da un digitale come la Nikon S1 a una di classe superiore come la Panasonic FZ8, ma spulciando nella rete, ho letto una recensione che mi ha fatto capire quanto sono ignorante di fotografia, dove si scrive di un certo rumore nella macchina che compromette le foto, ma che diavolo è sto rumore? io vi riporto recensione x farvi capire cosa intendo.

Ho acquistato la Panasonic DMC-FZ8 nel maggio 2007 ed ho ormai avuto modo di testarla nelle più svariate condizioni di utilizzo. Debbo subito dire che si è rivelato un ottimo acquisto, da preferire alla sorella minore FZ7 per il numero maggiore di pixel a suo favore, particolare questo non trascurabile vista la presenza purtroppo ineliminabile del rumore a partire dai 400 ASA.
La macchina ha una meravigliosa ottica Leika con 12 ingrandimenti (ottici non digitali) ed uno stabilizzatore di immagine molto efficiente. Dispone di uno svariato numero di set up predefiniti per impostare i parametri di utilizzo a seconda delle condizioni ambientali in cui si sta fotografando. La resa cromatica è eccellente sia sullo schermo del computer che in stampa.
Unico difetto "vero" purtroppo minimizzabile ma non eliminabile è la presenza del rumore che pregiudica la qualità degli scatti effettuati in condizioni in cui abbiamo bisogno di una maggiore sensibilità. E' però anche vero che tutto ciò non si avverte mai in condizioni di uso non spinto.

Ecco questa è la recensione che mi ha messo in crisi, anche perchè ho già i sensi di colpa x aver comprato una macchina (mi deve ancora arrivare)che forse non mi fa fare nessun passo di qualità in avanti...bho che è sto rumore? Io faccio foto x divertimento e spesieratezza, ma non le vorrei brutte cmq!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 22:26   #2
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
per rumore si intende una specie di "sfocatura" se cosi' si puo' chiamare sulla foto,specie sui bordi,te ne accorgi che l'immagine non e' proprio chiara chiara.purtroppo la fz8 è una macchina(tutte le panasonic)che di rumore ne produce abbastanza.Con modifiche al pc ne si toglie parecchio.vai alla sezione"consigli per gli acquisti"e ti rendi conto de cosiddetto rumore.
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 23:51   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
no, il rumore è un disturbo che c'è nelle foto ed è proporzionale alla sensibilità (ISO) con cui scatti. crea un effetto puntinato/granuloso nella foto. lo puoi paragonare alla granusolsità delle pessicole 400ASA.
per alcuni è un problema, per altri no.
pare che, se cu monitor può essere un effetto fastidioso, in stampa si nota molto meno.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 00:39   #4
tomsmile
Senior Member
 
L'Avatar di tomsmile
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Calabrifornia
Messaggi: 2492
Esatto, per dirla in termini rozzi, è quell'effeto grana, che si nota in alcune foto, ma in generale riguardo foto con alti ISO (come gia detto)
__________________
VENDO: Nikon L21 qui!
CERCO: MoBo P4 + RAM qui!

Moltissime trattative positive, non ho il vizio di scrivere i nomi
tomsmile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 08:30   #5
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Grazie reagazzi, bhe allora penso che poichè faccio foto x divertimento non ho bisogno di portare la macchina fotografica agli estremi della sua potenzialità, così non rischio di compromettere le foto!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 08:43   #6
Gargor
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 660
Cavolo raga sono corso a vedere le foto messe su pc scattate con la Nicon S1, e devo dire che ora lo noto molto di + questo benedetto rumore, sopratutto agli estemi della foto, x intenderci e come se nel centro della foto sia in full HD, poi spostandosi diventa solo + hd ready e andando sempre + ai margini e come se diventasse tutto + a risoluzione bassa quasi sfuocando le immagini, lo noto molto su una pianta al margine della toto quasi non distinguo le foglie sono anzi appaiono "tutte appiccicate", eppure ste foto le ho eseguite tutte a 5,1 megapixel, ma evidentemente la S1 è solo un'ottima punta e scatta molto piccola, senza dare molta qualità all'immagine, spero che la Panasonic mi dia + giustizia alle foto ammenttendo che non è cmq il max!
Gargor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 10:01   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
quando qualcuno scrive "Nicon" mi prende una fitta al cuore

Il rumore si nota di più nelle aree più scure della foto ... il discorso che è maggiore nei bordi mi suona nuova. Al massimo ai bordi la qualità della foto può risultare peggiore se la lente è di bassa qualità.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:36   #8
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
...con la Nicon S1, e devo dire che ora lo noto molto di + questo benedetto rumore, sopratutto agli estemi della foto, x intenderci e come se nel centro della foto sia in full HD, poi spostandosi diventa solo + hd ready e andando sempre + ai margini e come se diventasse tutto + a risoluzione bassa quasi sfuocando le immagini, lo noto molto su una pianta al margine della toto quasi non distinguo le foglie sono anzi appaiono "tutte appiccicate"....
....non e' rumore questo effetto... si chiama vignettatura ...
Il rumore nelle macchine fotografiche digitali si manifesta in due modi, una eccessiva grossezza dei pixel che compongono la foto, appunto effetto grana per chi mastica pellicola, diciamo da 1600 iso, secondo, peggio ancora con pixel colorati fuori posto, soprattutto nelle foto a lunghe esposizioni notturne, questa seconda facilmente eliminabile con le funzioni di NR di tutte le macchine.

Mnolti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:16   #9
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da Gargor Guarda i messaggi
Cavolo raga sono corso a vedere le foto messe su pc scattate con la Nicon S1, e devo dire che ora lo noto molto di + questo benedetto rumore, sopratutto agli estemi della foto, x intenderci e come se nel centro della foto sia in full HD, poi spostandosi diventa solo + hd ready e andando sempre + ai margini e come se diventasse tutto + a risoluzione bassa quasi sfuocando le immagini, lo noto molto su una pianta al margine della toto quasi non distinguo le foglie sono anzi appaiono "tutte appiccicate", eppure ste foto le ho eseguite tutte a 5,1 megapixel, ma evidentemente la S1 è solo un'ottima punta e scatta molto piccola, senza dare molta qualità all'immagine, spero che la Panasonic mi dia + giustizia alle foto ammenttendo che non è cmq il max!
No, quello che descrivi non e' quello che si intende per "rumore" elettronico.
Il rumore non da' un effetto sfocatura. Quest'ultimo deriva da problemi di natura ottica. (Lenti di bassa qualita' per intenderci.)
La vignettatura invece e' un effetto di scurimento dell'immagine ai bordi e agli angoli.
Riguardo il rumore, qua trovi foto scattate con l'FZ8

http://www.dpreview.com/gallery/panasonicfz8_samples/

Se guardi le foto fatte soprattutto su soggetti scuri, o di notte, (ce ne e' una con la luna che e' molto singnificativa), noterai la presenza di colori non uniformi, ma con dei puntini visibili colorati in modo diverso.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v