Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 11:34   #1
Top Mind
Member
 
L'Avatar di Top Mind
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Perugia
Messaggi: 49
Manutenzione periodica: scandisk, scans, defr: che ordine?

Quando vedo che è il momento giusto io uso dedicare alcune ore per la manutenzione del mio xp home. Senza aprire altre applicazioni lo lascio lavorare facendo prima la scansione, poi lo scandisk, ed infine la deframmentazione, tutto in un giorno. Vi chiedo qual'è secondo voi l'ordine più adatto e se forse dovrei cambiare abitudine per il fatto che lo sforzo meccanico dell'hd è eccessivo.
__________________
- VENDO LETTORE CREATIVE ZEN MICRO 5GB immacolato, usato pochissimo.
- VENDO SONY ERICSSON Z1010

sono disponibile, contattatemi pure per foto o spiegazioni.
Top Mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 15:25   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
l' ordine di esecuzione dei programmi e a tua scelta , ma se prima di tutto fai la deframmentazione , poi il pc sarà piu veloce nel esegiure le altre aplicazioni ( scandisk e antivirus ) e il disco verrà stressato meno dato che le applicazioni sono gia ordinate .
La deframmentazione comunque va eseguita solo se è effettivamente necessaria , se usi poco il pc o carichi e cancelli pochi programmi puoi anche eseguirla a intervalli piu lunghi nel tempo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 17:45   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prima di tutto lo scandisk... poi o fai la deframmentazione o fai la scansione virus non cambia nulla
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 18:47   #4
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4678
prima la deframmentazione,poi lo scandisk e poi la scansione virus....la deframmentazione è importante perchè poi dopo,quando farai la scansione virus o lo scandisk,l hdd lavora di meno
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:24   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Lo scandisk va fatto per primo altrimenti si rischia di deframmentare mentre ci sono errori nel file system e ciò potrebbe causare la perdita di dati
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:39   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Devo prendere una paticca con un po' d'acqua.
E' meglio che beva un sorsetto d'acqua prima della pasticca, poi prendo la pillola e poi ancora l'acqua per mandare giù? Oppure è meglio che metta in bocca la pasticca e poi la butto giù con l'acqua?

L'importante è che la pasticca si prenda, così come l'importante è che queste operazioni di controllo/manutenzione vengano svolte, anche con frequenza.

Ammesso che lo scandisk di un HD deframmentato sia più veloce di uno scandisk su HD non deframmentato, la differenza (e ribadisco che non sono sicuro che ci sia) si aggirerà in pochissimo tempo.
Se hai notato problemi di vario genere in tempi recenti, allora è bene prendere in considerazione lo scan disk prima di tutto in quanto sarebbe inutile deframmentare un HD che si sta rompendo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:45   #7
robertone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Lo scandisk va fatto per primo altrimenti si rischia di deframmentare mentre ci sono errori nel file system e ciò potrebbe causare la perdita di dati
Sono d'accordo con l'eccellente Angelus88 (che saluto): l'esecuzione di ScanDisk sul disco fisso, deve precedere la deframmentazione del disco stesso. E' infatti inutile mettere a posto una stanza in disordine se poi si viene a scoprire che alcune piastrelle erano rotte...
robertone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:24   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Esatto e grazie robertone!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:30   #9
Top Mind
Member
 
L'Avatar di Top Mind
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: prov. Perugia
Messaggi: 49
Grazie per le risposte, in effetti il mio dubbio era sul fatto che deframmentare file infetti o che contengono errori sia pericoloso, è anche vero però che dopo la deframmentazione 'è meno stress da parte del HD, perciò che ne dite di:
Scandisk>Deframm>Scansione ?
__________________
- VENDO LETTORE CREATIVE ZEN MICRO 5GB immacolato, usato pochissimo.
- VENDO SONY ERICSSON Z1010

sono disponibile, contattatemi pure per foto o spiegazioni.
Top Mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 17:41   #10
4ndrea
Senior Member
 
L'Avatar di 4ndrea
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 576
io faccio così di solito...ma ultimamente dopo lo scandisk faccio la scansione av(così...putacaso devo eliminare qualcosa)e poi la defremmentazione...
4ndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:04   #11
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Prima di tutto lo scandisk... poi o fai la deframmentazione o fai la scansione virus non cambia nulla
scandisk x caso vi riferite a:verifica errori sul volume?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 19:52   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ovvio che mi riferisco a quello altrimenti non avrei parlato di errori nel file system
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 20:11   #13
Gandhi82
Senior Member
 
L'Avatar di Gandhi82
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
[quote=Angelus88;18117564]Ovvio che mi riferisco a quello altrimenti non avrei parlato di errori nel file system[/QUOTE

Ecco appunto,se io spunto su correggi automaticamente gli errori del file system,e normale che venga il messaggio:e possibile accedere ai file soltanto ravviando windows,quindi,pianificare il controllo del disco al prossimo ravvio di sistema?
mi spieghi questa cosa?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio
creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS
Gandhi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 20:20   #14
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3977
Quote:
Originariamente inviato da Gandhi82 Guarda i messaggi
Ecco appunto,se io spunto su correggi automaticamente gli errori del file system,e normale che venga il messaggio:e possibile accedere ai file soltanto ravviando windows,quindi,pianificare il controllo del disco al prossimo ravvio di sistema?
mi spieghi questa cosa?
Per accedere ad un determinato livello sull'hard disk (e quindi a tutti ed ogni file presente sul tuo disco), lo scandisk dev'essere eseguito prima che venga caricato l'intero OS.

Se hai mai usato linux ti accorgerai che il fsck viene eseguito addirittura a partizione smontata.

In pratica è come mandare in anestesia un paziente prima di operarlo
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 23:09   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Esatto... al momento di correggere il file system, non ci deve essere nessun file utilizzato da un processo... e questo avviene solo in quel momento
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v