|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Thermaltake toughpower 750w
Thermaltake toughpower 750w (cablaggio modulare)
Ciao ragazzi, che cosa mi dite di questo alimentatore? L'ho trovato a 171 Euro. Mi sembra un buon prodotto. Ho visto che ha una ventola da 14 cm che garantisce una buona silenziosità. Al massimo regime gira a 1900 giri al minuto, ed a medio regime (fino a 375/400 Watt) gira a 1300 giri garantendo una rumorosità di 16 db (dati della casa). Questi dati sono molto consoni alle mie esigenze, in quanto vorrei che fosse molto silenzioso quando lascio il pc acceso, in dowloand oppure guardo un film o ascolto musica, mentre quando gioco non mi interessa molto il rumore in quanto uso sempre l'impianto 5.1 ad un volume piuttosto alto oppure un paio di cuffie gaming super avvolgenti (anche queste ad un volume abbastanza alto)... Purtroppo non ho trovato molto in giro... è tutto non disponibile... Se mi date l'ok vado a ritirarlo oggi stesso presso il punto vendita. Avrei voluto valutare anche altre alternative, tipo seasonic, ed enermax, i cui rispettivi modelli da 700W e 720W costano circa 20 Euro in più ed hanno un wattagio leggermente più basso... però non sono disponibili e non mi va di aspettare... inoltre per questo genere di componenti preferisco il ritiro a mano. Attendo vostri giudizi. Ciao! Ultima modifica di high-fidelty : 26-06-2007 alle 10:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 322
|
Ciao.... Io l'ho acquistato venerdi' dopo 3 settimane che l'aspettavo e devo dirti che e' uno spettacolo... e' molto stabile anche sotto carico e molto silenzioso.
i 3.3V sono 3,36 (letto con speedfan) e quelli restano anche sotto carico massiccio (2 sessioni di orthos, 2 sessioni di superpi e una sessione di occt aperte contemporaneamente) lo stesso vale per i 5 volt. per i 12 beh a me da un valore sbagliato speedfan ma cmq e' quello e per sbagliato che sia da li non si muove!! mi da 11.34V al posto di 12 e non credo sia possibile ma cmq anche sotto carico da li non si muove... sintomo di una elevata stabilita'. Come ti dicevo ce l'ho da venerdi' e per ora e' una meraviglia anche in silenziosita'. Cmq appena mi arriva la skeda madre dalla riparazione, beh allora potro' spremerlo al max anche con una 8800 gtx overcloccata e allora si ke saranno numeri... per ora comunque non credo di superare i 350 watt di utilizzo. E' silenziosissimo. ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Ma il prezzo a cui lo acquisterei (171 Euro) ti sembra eccessivo oppure no, tenendo conto che non c'è spedizione in quanto è già in negozio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Tra l'altro ho visto in uno shop che ce ne sono due modelli che costano uguale e mi sembrano identici sia esteticamente che nelle specifiche!!
Qualcuno saprebbe dirmi che cosa cambia? Thermaltake Toughpower W0116 - 750 W Thermaltake Toughpower W0117 - 750 W Inoltre volevo sapere se va bene anche per un processore quad-core visto che sul sito ufficiale lo certifica solo per dual-core. Vi prego aiutatemi prima che finisca anche questo!! E' l'ultimo pezzo!! ![]() ![]() Ciao Ultima modifica di high-fidelty : 27-06-2007 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Alla fine l'ho preso!! Stasera, quando arrivo a vasa lo provo. Spero di aver preso un buon ali!!
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
c'era di meglio a prezzo inferiore... ma ormai...
ps: i voltaggi letti via sw non sono attendibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
750W?!
...e a che ti servono?
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Ho appena finito di testarlo...
Sono molto soddisfatto. Ho misurato i voltaggi con tester e sono molto buoni, tuttavia non ho avuto ancora modo di testarlo sotto stress ma solo in idle. E' molto silezioso ed il ventolone da 14 quasi non si sente (in idle). Non credo che per 160 Euro potevo trovare di molto meglio. E' da parecchio tempo che guardo in giro e più o meno il livello è quello. Ho guardato anche la manifattura con il mio coinquilino che è un esperto di elettronica e lui dice che è fatto davvero con cura sia nei dettagli che nei materiali. In sostanza sono molto soddisfatto del mio acquisto ed anche se avrei potuto pagarlo 10 euro in meno, preferisco averlo ritirato di persona al negozio, senza attese e senza spedizione (tutto ha un prezzo!!). Credo che molti tendono a sottovalutare questo alimentatore perchè è di marca thermatake, ma io mi sento di consigliarlo alla grande, perchè è un ottimo prodotto, e soprattutto perchè la thermaltake ci ha messo solo l'etichetta ma l'ha fatto costruire a chi se ne intende (e pure parecchio!!) CWT. Nelle prossime settimane comprerò i pezzi mancan per il mio nuovo pc ed assemblerò il tutto!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
|
Non credo che molti lo sottovalutino, piuttosto il fatto che 750w forse non servono a tantissimi... mik diceva non ho superato i 350w d'uso... allora perche' sovradimensionare cosi' tanto?
Considerate anche che una buona percentuale di corrente si disperde e si disperderà sempre e comunque in calore... il che vuol dire un consumo medio maggiorato che alla fine in bolletta si vede. ![]() Certo ognuno libero di fare come vuole, ma come dice spesso molta gente in questa sezione del forum forse si sta scatenando un feroce marketing per spingerci a comprare alimentatori con w assurdi. ![]() Non vuole essere una polemica, per carità... l'alimentatore come hai detto tu è di buona fattura però devi sempre considerare i 160e di prezzo che probabilmente allontanerebbero tanti dall'acquisto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Il tuo ragionamento file, però io ho ragionato all'inverso...
- Sovradimensionare l'alimentatore sicuramente non fa male, inoltre utilizzando meno watt del suo potenziale sicuramente non lo si spreme al massimo e di conseguenza il surriscaldamento e la rumorosità sono più bassi. Il sovradimensionamento non credo che si manifesti in bolletta, anzi... - Ho pensato che se dovevo spendere 90 euro per un buon 600W e quando mi sarei ritrovato a cambiare pc fra 2 anni avrei dovuto spenderne altri 90 per un buon 800W, era meglio spenderne 160 euro ora e stare a posto per 4 anni. Sicuramente il marketing fa la sua parte influenzando le persone, tuttavia in questo caso non credo di essermi lasciato influenzare dal marketing, anche perchè ho aspettato parecchio tempo prima di decidere quale alimentatore prendere!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
|
Il tuo ragionamento non è sbagliato e non volevo insinuare che ti sei lasciato influenzare dal marketing.
![]() Andrebbe comunque verificato se in condizioni di uso "normale" tipo 350w quanto sia l'efficienza di questo alimentatore rispetto ad un 500W o anche meno. Se fosse sempre la dichiarata, allora a sovradimensionare non c'avresti perso. ![]() Comunque spero proprio che i pc non chiedano 200w in piu' ogni 2 anni o davvero rimarranno solo relegati al gaming, ce li vedresti a usarli in uffici/ospedali ecc..? Io sono passato da poco a un 370w e non voglio saperne per almeno 5 anni.:P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
Tralasciando le considerazioni personali che ognuno fa in base a più variabili, volevo chiedervi come mi consigliate di montare l'alimentatore.
Dato che ho lo Stacker 830 il quale consente di montarlo col ventolone rivolto sia verso l'altro, sia verso il basso, volevo sapere da voi in quale posizione sarebbe meglio montarlo, per un'ottimizzazione del flusso d'aria. Io credo che sarebbe meglio montarlo con la ventola rivolta in alto, così l'aria calda non viene soffiata sulla scheda madre e sul dissipatore della CPU. Però vorrei una conferma da voi, perchè ho sentito che comunque molta gente lo monta nel modo classico (ventola in giù). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Essendo che il calore va verso l'alto, direi che si deve montarlo con la ventola rivolta in alto, in modo che espella l'aria calda all'esterno, dall'alto.
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ricordo che l'ali prende l'aria da dentro il case e la espelle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 80
|
In pratica tutto sta nel vedere se il ventolone dell'alimentatore è messo in estrazione o in aspirazione.
1) Se in aspirazione, allora va montata verso il basso. 2) Se in estrazione, allora va montata verso l'altro. Dato che ora non mi ricordo se è in estrazione o in aspirazione (ma credo che sia più la seconda), verificherò concretamente la cosa e mi regolerò di conseguenza. Grazie a tutti Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Quote:
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 180
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
jonnyguru è uno dei migliori reviewers imho
buon ali |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31707
|
Per curiosità, ma quali sono le misure di questo ali, nella recensione non mi pare di averlo letto, voglio fare dei confronti con ali di potenza pari o simile....
![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.