Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2007, 16:24   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Acquisizione per un PC datato

Ciao

Vengo in questa sezione cospargendomi il capo di cenere per la mia pochezza nel settore.

Ho a disposizione un PC un po' datato, si tratta di un Compaq Presario AMD K6 475 mhz 128 + 64 MB RAM e 2 HD, il secondo è un Maxtor P-ATA 80 GB ed è quasi del tutto vuoto.

Che scheda mi consigliate in modo da poter registrare le trasmissioni televisive direttamente nell'HD?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:35   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ciao

Vengo in questa sezione cospargendomi il capo di cenere per la mia pochezza nel settore.

Ho a disposizione un PC un po' datato, si tratta di un Compaq Presario AMD K6 475 mhz 128 + 64 MB RAM e 2 HD, il secondo è un Maxtor P-ATA 80 GB ed è quasi del tutto vuoto.

Che scheda mi consigliate in modo da poter registrare le trasmissioni televisive direttamente nell'HD?

Ciao
Ciao Tutmosi

dovresti cercare una scheda tv che il tuo pc possa reggere ma stiamo parlando davvero di poca cosa.
Non saprei che cosa sia consigliabile perchè vedo richieste superiori al tuo pc.

io volevo prendermi Asus MyCinema 7131 col digitale terrestre ma cè scritto: System Requirements Details: Pentium 4 - RAM 256 MB
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB

Ultima modifica di Portocala : 12-06-2007 alle 16:43.
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 16:38   #3
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Nessuna .
Il tuo PC è semplicemente troppo datato per poter gestire una qualsiasi scheda TV odierna e registrare il segnale .
Oltretutto qualsiasi scheda in vendita oggi richiede Windows XP .
Sarebbe da cercare nell' usato una vecchia scheda del tipo di una Marvel G200 oppure una Rage pro AIW , o una Voodoo 3 3500 TV , tuttavia credo che il tuo PC abbia una scheda grafica integrata e nessuno slot AGP , per cui non c' è niente da fare .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 17:14   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vi ringrazio molto.
Il PC è in rete ma non può connettersi a null'altro che sia LAN, è quasi sempre spento e lo uso per poche ore a settimana per fare il backup di alcune risorse presenti in altri PC in rete, in partica è un NAS.
Per questo motivo è sprovvisto di antivirus e firewall e monta XP senza SP.
Non è un fulmine ma fa il suo dovere.
E' passato davvero tanto tempo dall'ultima volta che l'ho aperto e non ricordo se ha slot AGP ma ha la scheda grafica è integrata.

La Voodoo 3 TV mi attira perchè sono un vecchio fan delle Voodoo.
Se la trovo usata ed il PC ha uno slot AGP libero la prendo senza ripensamenti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 08:35   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Riesumo questo thread in quanto potrò recuperare da un amico un PC di cui non so precisamente le caratteristiche.
E' un AMD Sempron ma non so se è un 2400 o un 2800, quindi la frequenza di clock dovrebbe oscillare tra 1.6 e 2 ghz. Come RAM ha un banco da 256 MB ma questo non è un problema, avendo a casa un banco da 512 MB inutilizzato.
In serata lo vado a prendere e spero di poter fare qualche verifica e dare delle informazioni più precise.

Comunque, in linea di massima, la componentistica è quella elencata.
Non mi posso permettere spese pazze ed ho visto che la ASUS My Cinema-P7131 costa circa 50 €.
Il PC ha 1 (forse più) slot PCI libero e le sue caratteristiche dovrebbero supportarla, vero?
Ho visto che ce ne sono 2 versioni:
Mi paiono delle schede discrete anche se la Hybrid è superiore.

Voi che ne pensate?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:10   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Il PC va bene se non usi compressioni pesanti e/o risoluzioni elevate .
La scheda TV che hai linkato non fa nessuna compressione sulla ricezione analogica , mentre il digitale viaggia già compresso in formato Mpeg II e quindi richiede relativamente poca cpu .
In definitiva dal segnale analogico potresti acquisire in formato Divx fino a 320x240 ( come una VHS ) o 384x288 , in formato mpeg a 352x264 ( Mpeg I , VCD ) o 352x528 ( SVCD ) , arrivare a risoluzione DVD è dura .
La registrazione del segnale digitale a qualità DVD invece dovrebbe essere senza alcun problema .
Ciao
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 13:13   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Durante la pausa pranzo ho chiamato il mio amico che, pur non essendo un esperto di informatica, almeno un "Risorse del Computer -> Tasto DX -> Proprietà" per telefono lo sa fare.
La CPU ha un clock di 1.66 ghz e mi ha confermato la RAM che si attesta a 256 MB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 17:34   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il PC va bene se non usi compressioni pesanti e/o risoluzioni elevate .
La scheda TV che hai linkato non fa nessuna compressione sulla ricezione analogica , mentre il digitale viaggia già compresso in formato Mpeg II e quindi richiede relativamente poca cpu .
In definitiva dal segnale analogico potresti acquisire in formato Divx fino a 320x240 ( come una VHS ) o 384x288 , in formato mpeg a 352x264 ( Mpeg I , VCD ) o 352x528 ( SVCD ) , arrivare a risoluzione DVD è dura .
La registrazione del segnale digitale a qualità DVD invece dovrebbe essere senza alcun problema .
Ciao
Ti ringrazio per la disponibilità e mi scuso per la mia pochezza.
Sul discorso delle compressioni non ho capito molto: in che formato vengono salvati i programmi televisivi analogici/tradizionali? DivX AVI?

La risoluzione va bene il classico VHS 320*240 e non ho bisogno della registrazione del segnale digitale.

Sarei intenzionato alla ASUS My Cinema-P7131 Hybrid
Per le mie esigenze e la tua esperienza, ti pare una buona scheda?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:37   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la disponibilità e mi scuso per la mia pochezza.
Sul discorso delle compressioni non ho capito molto: in che formato vengono salvati i programmi televisivi analogici/tradizionali? DivX AVI?
Questo lo devi scegliere tu
Quando acquisisci un programma scegli la risoluzione di cattura e devi impostare anche il codec con cui vuoi salvare il filmato , un formato AVI è un contenitore dentro cui si possono trovare i più svariati formati di compressione .
Ovviamente per comprimere i filmati serve potenza elaborativa , più ne hai , meglio è .
Si parla sempre di schede di acquisizione prive di capacità elaborativa , ne esistono altre che sono in grado di comprimere autonomamente il filmato senza usare la CPU , però costano un po' di più .
Il formato più antico e più usato fino a qualche anno fa era ... non compresso , semplicemente le CPU sotto il Ghz non ce la fanno , quindi si usava registrare senza nessuna compressione ( e servivano dischi enormi , si parla di un centinaio di GB per un' ora di film ) , per poi dare in pasto il filmato non compresso a qualche programma di conversione , che , in tempi misurati in decine di ore , si occupavano di ottenere un AVI di dimensione accettabile .
Al giorno d' oggi i formati di compressione più usati sono MPEG e DIVx , MPEG ha il vantaggio di richiedere un po' meno potenza , ma occupa un po' più di spazio .
Ovviamente potenza elaborativa richiesta e occupazione disco sono anche in proporzione alla risoluzione , un filmato a 640x480 ne richiede il quadruplo di uno da 320x240

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La risoluzione va bene il classico VHS 320*240 e non ho bisogno della registrazione del segnale digitale.

Sarei intenzionato alla ASUS My Cinema-P7131 Hybrid
Per le mie esigenze e la tua esperienza, ti pare una buona scheda?

Ciao
Va benissimo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 20:51   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Temo di imbarcarmi in un'avventura che non sono in grado di gestire bene.
Sono troppo niubbo in queste faccende ma ti ringrazio molto, mi stai aiutando tanto.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Questo lo devi scegliere tu
Quando acquisisci un programma scegli la risoluzione di cattura e devi impostare anche il codec con cui vuoi salvare il filmato , un formato AVI è un contenitore dentro cui si possono trovare i più svariati formati di compressione .
Ovviamente per comprimere i filmati serve potenza elaborativa , più ne hai , meglio è .
Con il PC che ho a disposizione, secondo te, ce la posso fare.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si parla sempre di schede di acquisizione prive di capacità elaborativa , ne esistono altre che sono in grado di comprimere autonomamente il filmato senza usare la CPU , però costano un po' di più .
Puopi farmi qualche esempio per favore.
Magari se non si va su cisti astronomici.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il formato più antico e più usato fino a qualche anno fa era ... non compresso , semplicemente le CPU sotto il Ghz non ce la fanno , quindi si usava registrare senza nessuna compressione ( e servivano dischi enormi , si parla di un centinaio di GB per un' ora di film ) , per poi dare in pasto il filmato non compresso a qualche programma di conversione , che , in tempi misurati in decine di ore , si occupavano di ottenere un AVI di dimensione accettabile .
Al giorno d' oggi i formati di compressione più usati sono MPEG e DIVx , MPEG ha il vantaggio di richiedere un po' meno potenza , ma occupa un po' più di spazio .
Ovviamente potenza elaborativa richiesta e occupazione disco sono anche in proporzione alla risoluzione , un filmato a 640x480 ne richiede il quadruplo di uno da 320x240
Questa cosa mi mette un po' in crisi.
Se dico alla ASUS di acquisire senza elaborare non so se ci sto perchè il PC ha 2 HD, entrambi da 40 GB, uno sara destinato a Linux ed usi vari, l'altro ci metterò solo Windows XP (niente connessione ad internet, niente antivirus, niente di niente) e lo spazio andrà per l'acquisizione video.
Visto che lo spazio è poco dovrò passare al classico 320*240 ma la CPU ce la fa?
Forse è meglio se prendo una scheda in grado di acquisire ed elaborare.

Ho una domanda stupida.
Come già detto, vicinissima al PC, sul muro, c'è la presa dell'antenna. E' sufficiente che io colleghi la presa a muro con l'entrata della scheda di acquisizione vero?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2007, 21:35   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Temo di imbarcarmi in un'avventura che non sono in grado di gestire bene.
Sono troppo niubbo in queste faccende ma ti ringrazio molto, mi stai aiutando tanto.



Con il PC che ho a disposizione, secondo te, ce la posso fare.
Si

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Puopi farmi qualche esempio per favore.
Magari se non si va su cisti astronomici.
Temo che il mercato sia un po' povero , in genere queste schede hanno solo ingresso video e mancano del sintonizzatore per l' antenna .
C' è la Hauppauge PVR 150 : http://www.hauppauge.de/ital/pages/p...pvr150mce.html
Mentre la Pinnacle PCTV PRO USB2 mi pare sia uscita dal commercio .
Il costo è tra i 100 e i 150 euro .


Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Questa cosa mi mette un po' in crisi.
Se dico alla ASUS di acquisire senza elaborare non so se ci sto perchè il PC ha 2 HD, entrambi da 40 GB, uno sara destinato a Linux ed usi vari, l'altro ci metterò solo Windows XP (niente connessione ad internet, niente antivirus, niente di niente) e lo spazio andrà per l'acquisizione video.
Visto che lo spazio è poco dovrò passare al classico 320*240 ma la CPU ce la fa?
Forse è meglio se prendo una scheda in grado di acquisire ed elaborare.
Ce la fa
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho una domanda stupida.
Come già detto, vicinissima al PC, sul muro, c'è la presa dell'antenna. E' sufficiente che io colleghi la presa a muro con l'entrata della scheda di acquisizione vero?

Ciao
Si
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 06:57   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora ho tutte le informazioni necessarie.
Credo proprio che prenderò la Hybrid.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 21:04   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho la possibilità di prendere questa scheda http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...id+Pro+PCI.htm con il 30% di sconto.
Com'è?
Mi sembra buona, oserei anche azzardare che sia migliore dell'ASUS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 07:53   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ho la possibilità di prendere questa scheda http://www.pinnaclesys.com/PublicSit...id+Pro+PCI.htm con il 30% di sconto.
Com'è?
Mi sembra buona, oserei anche azzardare che sia migliore dell'ASUS.

Ciao
Non è male , sicuramente meglio dell' Asus , anche se a me il software Pinnacle mi sta abbastanza sulle scatole , troppo pesante e spesso buggato .
Oltretutto occhio che quella funzia solo con XP/Vista
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 08:41   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non è male , sicuramente meglio dell' Asus , anche se a me il software Pinnacle mi sta abbastanza sulle scatole , troppo pesante e spesso buggato .
Oltretutto occhio che quella funzia solo con XP/Vista
In effetti ho dimenticato di specificare che monta XP OEM.

Non trovo da nessuna parte un po' di specifiche tecniche, avrei piacere di vedere i requisiti minimi del sistema, le risoluzione con la quale può registrare, ecc.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:17   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
In effetti ho dimenticato di specificare che monta XP OEM.

Non trovo da nessuna parte un po' di specifiche tecniche, avrei piacere di vedere i requisiti minimi del sistema, le risoluzione con la quale può registrare, ecc.

Ciao e grazie
Sul tuo link , a sinistra clicca su "specifiche tecniche"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 09:53   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sul tuo link , a sinistra clicca su "specifiche tecniche"
Si hai ragione, i requisiti minimi li avevo letti ma ero partito in quarta a scrivere.
Non trovo solo le risoluzioni.
Oppure è una scelta che va vincolata al momento, dalla potenza del PC?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 10:29   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Si hai ragione, i requisiti minimi li avevo letti ma ero partito in quarta a scrivere.
Non trovo solo le risoluzioni.
Oppure è una scelta che va vincolata al momento, dalla potenza del PC?

Ciao e grazie
Credo che con i "requisiti minimi" si possa registrare in Mpeg I ( 352x288 )
Certo che con Xp 256 mb di ram sono strettini
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2007, 11:10   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Credo che con i "requisiti minimi" si possa registrare in Mpeg I ( 352x288 )
Certo che con Xp 256 mb di ram sono strettini
Sono consapevole che 256 MB RAM sono troppo pochi, tuttavia devi tener presente che il PC avrà XP SP1 OEM e null'altro, niente antivirus, niente firewall, ecc. in quanto non avrà accesso ad internet e lo userò con Windows solo per quelle poche ore al mese in cui necessito la registrazione da TV.
L'accesso ad internet è inibito anche dai firewall (2 livelli di router).
Per il resto del tempo ci girerà Linux, credo Sabayon.

Con queste premesse c'è da dire che le richieste hardware saranno minori, inoltre aggiungici che ho un banco di RAM da 512 MB inutilizzzato.
Non ho avuto tempo di fare i test sulle RAM ma sono sicuro al 90% che il banco vada bene, nessuna incompatibilità con la scheda madre.
Al massimo ci potrebbero essere incompatibiltà tra banchi, se tutto va bene mi ritrovo 256 + 512 MB RAM che è un buin quantitativo.
Se va male 512 MB, se va malissimo (praticamente impossibile) 256 MB RAM.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v