Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 11:56   #1
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Hard Disk Samsung da 120 Gb da 2,5 MORTO...... !! AIUTO

Ovviamente mi sono già letto qui sul forum varie discussioni e Faq ma non riesco a trovare indicazioni calzanti al mio caso quindi vi chiedo gentilmente aiuto.. :

Ho (dovrò forse dire avevo...) un Hard Disk da 120 Gb Samsung 5400 RPM PATA installato in un box esterno USB 2.0 che mi porto in giro e su cui ho dati (non programmi), file immagine ecc. ecc. importantissimi. Mentre era collegato al mio PC su cui lavoravo da ore (con gruppo di continuità) mi ha cominciato a far bloccare (total) XP varie volte poi all'improvviso non accedevo più.. Che fa? Questo:
Provato su altri PC con XP (sempre via USB). Nell'interfaccina del box si accende il led, sento frusciare ma minuti e minuti senza che possa accedere ai dati e "esplora risorse" che si blocca..Non sempre... Cliccando sull'icona "rimozione dell'Hardware" riesco a leggere l'etichetta del disco "Samsung 120" ma non ho assolutamente l'accesso ai dati e tutto il SO va bloccandosi... Provato nel laboratorio di un negozio di fiducia collegato direttamente ad un Pc veniva riconosciuto ma il sistema non faceva accedere ai dati facendo uscire il messaggio consueto "unità NON formattata" ecc. ecc. Forse il danno è logico e non fisico, allora...Non mi interessa tentare una formattaziione ma il recupero dei dati in esso contenuto.
Prima di tentare la costosissima operazione di affidarlo a queste ditte specializzate (trovate in rete.. ma qual'è la migliore per un utente privato ...) ho letto che si potrebbe tentare con programmi tipo GetDataBack, Ontrack Easy Recovery ecc. Ma se collegato in USB non riesco nemmeno spesso a far comparire la relativa lettera sulle risorse del computer come dovrei fare se volessi tentare con questi programmi.. ?

Ultima modifica di nando59 : 04-06-2007 alle 11:58.
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2007, 17:41   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Se non riesci ad accedere al disco con windows xp , prova qualche altro sistema operativo .
mi e capitato poco tempo fa un un disco che aveva piu o meno i tuoi problemi e windows xp non riusciva ad avviarsi con il disco inserito .
ho risolto utilizzando una versione live di linux , che riusciva a vedere il disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 07:23   #3
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Il problema l'ho risolto con le mie sole forze e devo ringraziare alcuni post che ho trovato dove venivano indicati dei prg per "forzare" l'accesso al disco e recuperare... Una premessa: adesso so che quando un disco smette di essere letto normalmente può essere per un danno logico o un danno fisico..Nel primo caso ci sono ottime probabilità di "rientrare" nel disco con programmi speciali che cercano di ricostruire il file system del disco (NTSF nel mio caso) analizzando cluster per cluster (ore di attività) e da qui estrarre i dati sensibili che dobbiamo assolutamente salvare su altro drive e poi da qui formattare di nuovo l'unità. Nel fisico al disco (testina, piatto ecc. ecc.) non c'è niente da fare.. Ipotizzabili solo dei parziali o parzialissimi recuperi...
Detto questo io ho utilizzato GetDataBack per NTSF, ovviamente... Veramente eccezionale... ! ! Ho potuto estrarre praticamente il 99 % del contenuto! Poi ho riformattato (a basso livello perché vi ha messo un'ora e mezza) e adesso è tornato normale.

Una cosa che vorrei tanto sapere è la causa di questo crack... Da cui sto maturando dubbi sull'affidabilità di HD collegati via USB... (vedi corrente elettrica...che viaggia vicino...)
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 11:37   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Get Data Back è un ottimo programma infatti. Il fatto di fare attacca e stacca con le periferiche urb rimovibili c'è questo rischio. A volte non si riesce a fare la rimozione guidata e per rabbia o noia può capitare di staccare l'hard disk. Questo ovviamente influisce sul file system. Per le periferiche rimovibili di soli dati e non SO è consigliato la FAT32 che non ha di questi problemi
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 12:28   #5
nando59
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Get Data Back è un ottimo programma infatti. Il fatto di fare attacca e stacca con le periferiche urb rimovibili c'è questo rischio. A volte non si riesce a fare la rimozione guidata e per rabbia o noia può capitare di staccare l'hard disk. Questo ovviamente influisce sul file system. Per le periferiche rimovibili di soli dati e non SO è consigliato la FAT32 che non ha di questi problemi
Questo è uno di quei post la cui lettura può essere preziosa per tanti.. Io ho già riformattato in NTSF... Ma ci sono problemi a farla correttamente leggere dal sistema che gira in NTSF...? Ma quando c'è la famigerata "rimozione sicura" (che io ho sempre fatto...) il S.O. toglie proprio la corrente dentro la presa USB ?
nando59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 14:17   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
il S.O. toglie proprio la corrente dentro la presa USB ?
Non credo, a me la luce dell'HD resta accesa, quindi alimentazione arriva.
Penso solo che il S.O. si preoccupi di interrompere il flusso di dati ed eventuali monitoraggi/sincronizzazioni.

IMHO se vogliamo vederla in altro modo, fa l'unmount di Linux
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 15:10   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Resta che io non mi fiderei piu' di quell'HD, neppure se debitamente formattato.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 18:36   #8
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
ragazzi ho un problema simile...Samsung da 120Gb 2.5" in un cassettino USB....quando l'attacco al pc esplora risorse si blocca ma il led del cassettino si accende....non mi interessano i dati ma voglio recuperare l'HD.....non riesco neanche a formattarlo....help me
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 19:07   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
2 Hd samsung....
Comincio a preoccuparmi per il mio 160Gb interno....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 23:28   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da pinok Guarda i messaggi
2 Hd samsung....
Comincio a preoccuparmi per il mio 160Gb interno....
Idem come sopra, un 160 GB preso un mese fa .
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 23:43   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da nando59 Guarda i messaggi
Questo è uno di quei post la cui lettura può essere preziosa per tanti.. Io ho già riformattato in NTSF... Ma ci sono problemi a farla correttamente leggere dal sistema che gira in NTSF...? Ma quando c'è la famigerata "rimozione sicura" (che io ho sempre fatto...) il S.O. toglie proprio la corrente dentro la presa USB ?
Non toglie la corrente ma sblocca l'hard disk e quindi file e cartelle contenute da tutti i vari processi di sistema in modo che rimuovendo il cavo usb, non succeda nulla.

Bahamut Zero hai la possibilità di uscirlo dal box l'hard disk? A volte non funziona più il box ma l'hard disk rimane intatto
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v