|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
[php] Connessione a SQL Server con DSN e sensa
Come posso fare per connttere ad un Database SQL Server con PHP , il quale si troova in "REMOTO", in un altra macchina ma in rete "LAN" ???
questo funziona ma in "LOCALE" e mi da un errore per eseguire le Query: Errore: Warning: MS SQL message: Impossibile inviare ai client dati Unicode di regole di confronto solo Unicode o dati di tipo ntext tramite DB-Library, ad esempio ISQL, o ODBC 3.7 o versione precedente. Codice:
<? $db_host = "STEFANO"; $db_user = "sa"; $db_pass = ""; $database = "Northwind"; $conn = @mssql_connect($db_host,$db_user,$db_pass) or die("Non riesco a connettermi al Server "); mssql_select_db($database, $conn) or die("Non riesco a selezionare il database $database$db_host<br>"); $comm = mssql_query("SELECT * FROM Categories",$conn); while($read = mssql_fetch_array($comm)) { echo $read["CategoryName"]; } mssql_close($conn); ?> Codice:
$db = odbc_connect("MyStefano","",""); mi da il seguente errore: Warning: SQL error: [Microsoft][Driver Manager ODBC] Nome origine dati non trovato e driver predefinito non specificato., SQL state IM002 in SQLConnect. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Hai provato con la connessione con DSN temporaneo ?
"Driver={SQL Server};Server=MyServerName;Trusted_Connection=no;" "Database=MyDatabaseName;Uid=MyUserName;Pwd=MyPassword;"; Altrimenti prova come stringa di connessione : "DSN=MyStefano;" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quasto mi funziona in tutto, tranne che per connettermi in remoto, e io voglio proprio quello, cosa devo aggiungere ???
Codice:
<? $sql="SELECT * FROM Orders"; if($conn = odbc_connect("MyStefano", "", "")) { if($result = odbc_do($conn, $sql)) { odbc_result_all($result); odbc_free_result($result); }else{ echo "Non riesco ad eseguire la Query <b>$sql</b>"; } odbc_close($conn); }else{echo"<br>Non riesco a connettermi al DSN.";} ?> |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Cioè ? Il codice ti funziona bene se il database DSN è in locale, mentre non ti funziona se il DSN è in remoto ?
In questo caso prova ad usare la prima stringa di connessione opportunamente modificata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Quote:
e' questo che volevo sapere come posso fare per inserire il percorso dove si trova il "Server Database" nella stringa di connessione ??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Con questa stringa : "Driver={SQL Server};Server=MyServerName;Trusted_Connection=no;Database=MyDatabaseName;Uid=MyUserName;Pwd=MyPassword;"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Ma con PHP non funziona...!!!
ho risolto con un DSN...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Ho creato un DSN di Sistema allacciando il Database Remoto....
e poi...... Codice:
<? $sql="SELECT * FROM Products"; if($conn = odbc_connect("DSN_PC_STEFANO", "sa", "")) { if($result = odbc_do($conn, $sql)) { odbc_result_all($result); odbc_free_result($result); }else{ echo "Non riesco ad eseguire la Query <b>$sql</b>"; } odbc_close($conn); }else{echo"<br>Non riesco a connettermi al DSN.";} ?> |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In ogni caso probabilmente funzionava anche con mssql_connect($db_host,$db_user,$db_pass) mettendo in $db_host l'indirizzo ip che ha MS SQL Server... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1209
|
Che pivello che sono,
FUNZIONA...!!!!! ...ma perche non penso prima di chiedere...??? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Eheheheh
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 63
|
Ragazzi scusate, anke io ho lo stesso problema. Non in cosa devo realizzare ma ho lo stesso warning ke mi risulta topo una join enorme.
La sintassi l'ho controllata più volte ed è corretta, ma mi restituisce questo warning: Warning: mssql_query(): message: Impossibile inviare ai client dati Unicode di regole di confronto solo Unicode o dati di tipo ntext tramite DB-Library, ad esempio ISQL, o ODBC 3.7 o versione precedente. (severity 16) in c:\programmi\easyphp1-8\www\login_prova\include.php on line 36 sapete a cosa è causato??... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 63
|
Ho individuato il problema.
Ho un campo descrizione che ha come tipo di dato ntext. è questo ke mi da dei problemi...sapete mica come lo posso interrogare??.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.