Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2025, 08:50   #1
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Analogico, DECT, VoIP, tenerle tutte conviene?

DECT è una semplice tecnologia cordless fornita dai modem, modem con centralino DECT sono oggi pochissimi sul mercato, mi vengono in mente solo TP-Link e Fritzbox.

VoIP fa viaggiare la linea telefonica attraverso internet.

Analogico è la linea fissa PSTN.

Un telefono può viaggiare sulle tre modalità contemporaneamente? Credo di si.

Ho un TP-Link VR2800v con centralino DECT integrato e il telefono cordless funziona correttamente, ma se volessi collegarlo anche alla linea analogica tramite cavo telefonico RJ11 dovrei usare uno splitter VDSL come questo, giusto?

Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 07:02   #2
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
per favore aiutatemi a capire
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 08:32   #3
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quel modem, da quello che vedo, prevede di entrare con internet tramite porta VDSL o con la fibra tramite porta WAN. Pertanto la telefonia è VOIP. Poi ha l'uscita FON per collegare i telefoni analogici. Quindi contiene un convertitore voip/analogico detto ATA (https://it.wikipedia.org/wiki/Analog_Telephone_Adapter).

Quello che hai postato sembra uno filtro ADSL che serviva a separare il segnale internet da quello telefonico, quando viaggiavano assieme (ADSL), evitando interferenze e migliorando la qualità di entrambi.
Che ci sia scritto VDSL2 sembra un errore o una scemenza del marketing.

Ultima modifica di Pierzucchi : 21-03-2025 alle 08:40.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 09:06   #4
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Quel modem, da quello che vedo, prevede di entrare con internet tramite porta VDSL o con la fibra tramite porta WAN. Pertanto la telefonia è VOIP. Poi ha l'uscita FON per collegare i telefoni analogici. Quindi contiene un convertitore voip/analogico detto ATA (https://it.wikipedia.org/wiki/Analog_Telephone_Adapter).
Quindi il modem, essendo con centralino DECT, e quindi con la possibilità di collegare direttamente il telefono cordless senza l'ausilio della sua base:
https://www.gigaset.com/ch_it/gigase...t-550-ip-flex/

lo dovrei collegare tramite cavo telefonico RJ11 dalla presa telefonica alla porta FON del modem se volessi usarlo solo in modalità analogica, giusto?

Perchè ora la mia presa telefonica, questa:


è utilizzata per la connessione in VDSL sempre attraverso il cavo telefonico, ma se alla stessa presa telefonica dovessi collegarci anche il secondo cavo telefonico per farlo arrivare alla porta FON del modem, avrei bisogno di uno splitter per avere due uscite, e non una.

E' giusto ciò che dico?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:24   #5
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Quindi il modem, essendo con centralino DECT, e quindi con la possibilità di collegare direttamente il telefono cordless senza l'ausilio della sua base:
https://www.gigaset.com/ch_it/gigase...t-550-ip-flex/

lo dovrei collegare tramite cavo telefonico RJ11 dalla presa telefonica alla porta FON del modem se volessi usarlo solo in modalità analogica, giusto?
Si, tutto dopo il modem. Prima del modem non ci puoi attaccare nulla di telefonia.

Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Perchè ora la mia presa telefonica, questa:
Quella è una tripolare. E' estremamente obsoleta. Cambiala se puoi. Oppure usa gli adattatori. Alla fine ci sono dentro solo due fili (doppino).

Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
è utilizzata per la connessione in VDSL sempre attraverso il cavo telefonico, ma se alla stessa presa telefonica dovessi collegarci anche il secondo cavo telefonico per farlo arrivare alla porta FON del modem, avrei bisogno di uno splitter per avere due uscite, e non una.

E' giusto ciò che dico?
Quel modem ha già due uscite analogiche FON1 e FON 2. Se te ne servono di più puoi usare uno splitter (non un filtro!).Tipo questo:https://m.media-amazon.com/images/I/...kL._SX522_.jpg Oppure come ho fatto io ai tempi, ho girato tutto l’impianto di casa (più prese telefoniche) sulla porta FON del modem.

Ultima modifica di Pierzucchi : 21-03-2025 alle 10:26.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 10:41   #6
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Sei stato preciso nella descrizione, quindi evidentemente non mi sono spiegato bene.

Se dovessi portare il cavo telefonico dalla presa telefonica alla porta FON 1 del modem, come dovrei fare visto che la presa telefonica (tripolare) è già occupata dall'RJ11 che arriva alla porta "DSL" del modem?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 11:46   #7
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Dovresti cambiare presa e fare il ribaltamento. Vedi questa immagine: https://i.fibra.click/2021/02/1612462627_6087_15669.png
Il cavo in entrata al modem e il cavo in uscita deve essere separato.

Ultima modifica di Pierzucchi : 21-03-2025 alle 11:52.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 11:59   #8
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Dovresti cambiare presa e fare il ribaltamento. Vedi questa immagine: https://i.fibra.click/2021/02/1612462627_6087_15669.png
Il cavo in entrata al modem e il cavo in uscita deve essere separato.
Quindi si parla di ribaltamento, ti ringrazio.
Grazie anche per la foto descrittiva, anche se non l'ho capita appieno, non riesco a capire quella linea rossa che porta a tre prese telefoniche, che vuol dire?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 12:09   #9
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Quindi si parla di ribaltamento, ti ringrazio.
Grazie anche per la foto descrittiva, anche se non l'ho capita appieno, non riesco a capire quella linea rossa che porta a tre prese telefoniche, che vuol dire?
La foto è per chi, oltre alla prima, ha più prese telefoniche sparse nelle stanze della casa
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 12:34   #10
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Grazie, cercherò di fare il ribaltamento al più presto e aggiornerò in merito.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 20:21   #11
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
E' venuto il tecnico TIM stamattina (pagato profumatamente) per fare il ribaltamento, che non ha fatto.

Nel senso... mi ha detto che facendo il ribaltamento sarei stato costretto a tenere il modem collegato alla presa telefonica principale senza poterlo spostare da nessun'altra parte, mentre io avrei voluto tenere sempre il modem collegato in un'altra stanza ma avere allo stesso tempo la possibilità di poter collegare il telefono alle prese telefoniche in qualsiasi altra stanza della casa come lo era prima che mettessi la Fibra.

Il tecnico ha quindi proceduto a farmi il ribaltamento della sola presa telefonica principale non toccando le altre (così mi ha detto e così vi riferisco) per poi collegare la base del telefono cordless Gigaset ad essa, così facendo, in effetti, il telefono ha ripreso a funzionare senza collegamento fisico al modem come lo era anni fa.

Questa è la presa che dopo, a suo dire, appare esser stata ribaltata:



Che ne dite?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 20:41   #12
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Aiutatemi, per favore.
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 09:39   #13
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
qualcuno può aiutarmi?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 21:38   #14
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Qual’è la domanda ?
Si, quello che ti ha detto è sensato. Altre modifiche sull’impianto telefonico le puoi fare con un elettricista. Di solito basta aggiungere un filo (se necessario) e si ribalta l’impianto anche in altri punti della casa.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2025, 23:28   #15
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Secondo te andrebbe modernizzato tutto l'impianto telefonico? Potrei chiederlo al mio elettricista.

Come mi consiglieresti di modernizzarlo?

Puoi parlarmi di questo filo in più da aggiungere così glielo riferisco?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 08:55   #16
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Modernizzare l'impianto telefonico? Ormai la telefonia fissa in casa non si usa quasi più.
Chiama un elettricista. Non devi essere tu che spiega come fare. Bisogna essere sul posto e capire come è strutturato l'impianto ora.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 10:12   #17
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Modernizzare l'impianto telefonico? Ormai la telefonia fissa in casa non si usa quasi più.
Chiama un elettricista. Non devi essere tu che spiega come fare. Bisogna essere sul posto e capire come è strutturato l'impianto ora.
va bene
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 17:12   #18
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
Secondo te andrebbe modernizzato tutto l'impianto telefonico? Potrei chiederlo al mio elettricista.
La situazione ideale per la FTTC la ottieni connettendo il modem/router alla prima presa telefonica (quella dove entra il doppino del provider) e scollegando tutto il resto dell'impianto telefonico.
Se poi ti servono i telefoni su cavo fai il ribaltamento e collega il resto dell'impianto alla porta FON/FXS del modem/router.
Altrimenti puoi lasciar perdere il ribaltamento e registrare i cordless direttamente sul router ed usarli "via DECT" (esistono anche dei repeater DECT per espandere la copertura del segnale, es. avm ha i fritz repeater 100).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2025, 19:40   #19
Telcas
Member
 
L'Avatar di Telcas
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se poi ti servono i telefoni su cavo fai il ribaltamento e collega il resto dell'impianto alla porta FON/FXS del modem/router.
Grazie per avermi riposto, in merito a questo ti rispondo col mio post:

Quote:
Originariamente inviato da Telcas Guarda i messaggi
E' venuto il tecnico TIM stamattina (pagato profumatamente) per fare il ribaltamento, che non ha fatto.

Nel senso... mi ha detto che facendo il ribaltamento sarei stato costretto a tenere il modem collegato alla presa telefonica principale senza poterlo spostare da nessun'altra parte, mentre io avrei voluto tenere sempre il modem collegato in un'altra stanza ma avere allo stesso tempo la possibilità di poter collegare il telefono alle prese telefoniche in qualsiasi altra stanza della casa come lo era prima che mettessi la Fibra.

Il tecnico ha quindi proceduto a farmi il ribaltamento della sola presa telefonica principale non toccando le altre (così mi ha detto e così vi riferisco) per poi collegare la base del telefono cordless Gigaset ad essa, così facendo, in effetti, il telefono ha ripreso a funzionare senza collegamento fisico al modem come lo era anni fa.

Questa è la presa che dopo, a suo dire, appare esser stata ribaltata:

che ne pensi?
Telcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v