Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 11:43   #1
EnZiMa
Senior Member
 
L'Avatar di EnZiMa
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 191
[JAVA] Algoritmo che setta la probabilità di uscita

Ciao a tutti!

Devo simulare il giro di una ruota composta da valori numerici letti da file con relative probabilità di uscita. Con l'oggetto random scelgo a caso che valore deve uscire, ma come faccio ad assegnare ad un valore specifico la probabilità di uscita?

faccio un esempio:

avendo 3 valori nelle ruota

1) 50
2) 100
3) 150

ovviamente hanno tutti la stessa probabilità di uscita 0.33

ma come faccio ad assegnare le seguenti probabilità?

1) 0.1
2) 0.2
3) 0.7

Grazie 1000!
__________________
Project HTPC: work in progress!

Ultima modifica di EnZiMa : 06-06-2008 alle 11:49.
EnZiMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 12:02   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Non basta che ti fai generare da random un valore nel range 0.0 - 1.0 e in base al risultato (0.0-0.1 per il 3, 0.11-03 per il 100, 0.031-1.0 per il 150) decidi te quale dei tre numeri esce?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 12:49   #3
EnZiMa
Senior Member
 
L'Avatar di EnZiMa
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Non basta che ti fai generare da random un valore nel range 0.0 - 1.0 e in base al risultato (0.0-0.1 per il 3, 0.11-03 per il 100, 0.031-1.0 per il 150) decidi te quale dei tre numeri esce?
no, non li decido io...

cmq il problema è che non so a priori quanti valori(compresa la probabilità) ho, perchè sono letti da file, quindi magari potrei metterli in un array...
__________________
Project HTPC: work in progress!
EnZiMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:00   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Mi sono espresso male, ma il ragionamento resta valido (ammesso che io abbia capito cosa devi fare):
Quote:
Non basta che ti fai generare da random un valore nel range 0.0 - 1.0 e in base al risultato (0.0-0.1 per il 3, 0.11-03 per il 100, 0.031-1.0 per il 150) vedi quale dei tre numeri esce?
In sostanza tu parserizzi da un file i numeri della ruota e le relative probabilità di estrazione.

Bene, la somma di tutte le probabilità la rapporti a 1.0 (100%), quindi tramite il rapporto puoi calcolarti gli intervalli di valore percentuali di ogni numero, al quel punto "tiri il dado" (ti fai generare un valore random nell'intervallo da 0.0 a 1.0) e hai il numero uscito.

I numeri li potresti ordinare in senso crescente e metterli in un HashMap associando ogni numero con il valore della sua probabilità di uscita.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 13:02   #5
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da EnZiMa Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
avendo 3 valori nelle ruota

1) 50
2) 100
3) 150

ovviamente hanno tutti la stessa probabilità di uscita 0.33

ma come faccio ad assegnare le seguenti probabilità?

1) 0.1
2) 0.2
3) 0.7

Grazie 1000!
se nel file inserisci
1 volta il valore 50
2 volte il valore 100
7 volte il valore 150
in questo modo le probabilità sono rispettivamente 0.1 0.2 0.7
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:14   #6
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Credo che il file non sia lui a generarlo, ma gli venga dato come input, infatti ha detto che non sa a priori quanti valori ha proprio perchè li legge da un file.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:41   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Si chiama distribuzione di probabilita'.
Ad ogni elemento del vettore e' associato un valore. La probabilita' di uscita dell'elemento e' esattamente quel valore diviso la somma di tutti i valori.

Dovrai quindi tirare un numero a caso tra 0 e la somma di tutte le distribuzioni, e andare a cercare il valore corrispondente.
Per comodita' puoi costruirti la funzione integrale della distribuzione, dove a ciascun elemento sara' associato il proprio valore di probabilita' sommato a tutti i precedenti.

Con questa nuova distribuzione trovare l'elemento casuale e' semplice. E' sufficiente andare a cercare il piu' piccolo valore > al numero casuale.

ES:
ho 3 elementi, pippo, pluto e paperino, associati ciascuno ai pesi 3 5 9

pippo = 3
pluto = 5
paperino = 9

E' sufficiente quindi tirare un numero a caso tra 0 e (3+5+9) = 17 (escluso)
Per sapere quale e' l'elemento uscito, puoi costruirti la distribuzione integrale

pippo = 3
pluto = 8 (5 + 3)
paperino = 17 (9+8)

Se tiro 15, allora il risultato sara' paperino, che e' il piu' piccolo elemento il cui valore della funzione integrale e' > 15

PS: Il venerdi' andiamo in centro a bere birra a pranzo, quindi non sono lucido come dovrei.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 06-06-2008 alle 14:44.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 14:43   #8
feboss
Senior Member
 
L'Avatar di feboss
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catania
Messaggi: 742
allora man mano che li legge e le inserisce in una struttura dati, fa il controllo sulla probabilità e aggiunge probabilità*10 volte il numero corrispondente alla struttura dati

oppure ho pensato:
Carica le probabilità in una struttura dati e i numeri in un altra.
ordina le probabilità e nell'agoritmo di ordinamento, ogni qual volta sposta gli elementi della probabilità, sposta anche i valori(senza controllo, il controllo va fatto sulle prob)
in pratica ordina i due array in base alla probabilità.

Somma ad ogni elemento delle probabilità, i valori precedenti.
ad esempio in un array
Codice:
  static int[] sommarizza(int[] ar)
  {
    int[] ar2= new int[ar.length];
    for(int i=0;i<ar.length;i++)
      ar2[i]=ar[i];
    
    for(int i=1;i<ar.length;i++)
      for(int j=0;j<i;j++)
        ar2[i]+=ar[j];
    
    return ar2;
  }
dopo fa un controllo simile, dove ar1 sono le probabilità, mentre ar2 i numeri
Codice:
for(int i=0;i<ar1.length-1;i++)
    {
      if(random > ar1[i] && random <= ar1[i+1])
        printa ar2[i+1]
      else if(random <= Array[i])
        printa ar2[i]
dovrebbe andare
__________________
Voglio sapere di che tessuto deve essere un discorso per non fare neanche una piega
Alternativa ai pacchi di NLITE
MacBook & Canon Ixus 80

Ultima modifica di feboss : 06-06-2008 alle 14:46.
feboss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 15:10   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Io voto per la soluzione di gugoXX!

P.S.: anche io sono sotto birra (pizzata con i colleghi)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 14:16   #10
EnZiMa
Senior Member
 
L'Avatar di EnZiMa
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 191
la soluzione di gugoXX non so come implementarla

ho provato questa strada:
Codice:
import java.util.*;
public class es{

	 private static List<Integer> probabilita = new ArrayList<Integer>();
	 private static Map <Integer,Integer> mappa = new HashMap <Integer,Integer>();
	 private static int estratto=0;
	 private static final int LIMITE=100;
	 
	 public static void main(String[]args){

		//metto le probabilita e i valori nell'hashMap(probabilita, valore)
		mappa.put(70,150);
		mappa.put(10,50);
		mappa.put(20,100);
		
		//inserisco le probabilita nell'arraylist
		probabilita.add(70);
		probabilita.add(10);
		probabilita.add(20);

		//creo il numero random
		Random random = new Random();
		estratto = random.nextInt(LIMITE);
		
		System.out.println("Numero random: "+estratto);
		
		//ordino la lista delle probabilita
		Collections.sort(probabilita);
		
		for(int i = 0; i < probabilita.size();i++){
			int corrente = probabilita.get(i);

			if(estratto<=corrente){
				System.out.println("Numero estratto:"+mappa.get(corrente)+" con probabilita del "+corrente+"%");
				break;
				}
			}
		}
}
sicuramente non è la soluzione migliore e non funziona neanche bene, ho dovuto mettere quel bruttissimo break dentro l'if altrimentri mi beccava anche l'intervallo successivo. Cosi come è, se esce un numero nell'ultimo intervallo tra il 71 e 100 non lo considera
__________________
Project HTPC: work in progress!
EnZiMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 12:38   #11
EnZiMa
Senior Member
 
L'Avatar di EnZiMa
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 191
Devo implementare lo stesso algoritmo che fa funzionare questa ruota http://illuminations.nctm.org/ActivityDetail.aspx?ID=79

help me!
__________________
Project HTPC: work in progress!

Ultima modifica di EnZiMa : 14-06-2008 alle 10:31.
EnZiMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 10:31   #12
EnZiMa
Senior Member
 
L'Avatar di EnZiMa
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 191
up!
__________________
Project HTPC: work in progress!
EnZiMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2008, 11:37   #13
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Secondo me potresti fare così (che forse era quello che diceva gugoXX):
Codice:
//Fai inserire il numero di valori desiderati all'utente o scegli il numero a priori, mettiamo sia n
...
int probabilities[]=new int[n];
int values[]=new int[n];

int totalprob=0;

for(int i=0;i<n;i++){
  //Fai inserire probabilità e valore ma alla probabilità aggiungi totalprob
  ...
  totalprob+=probabilities[i];
}

//crei il numero random
...

for(int i=0,lastprob=0;i<n;lastprob=probabilities[i],i++){
  
  if(random<=probabilities[i])
    System.out.println("Numero estratto: "+values[i]+". Con probabilita': "+probabilities[i]-lastprob);
}
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v