|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Spintarella per un athlon 3800 64
Ciao a tutti, ormai è arrivato il momento per il mio processore di andare a fare la polvere su uno scaffale, visto l' imminente o comunque prossimo, passaggio/aggiornamento verso il dual core.
A parte le varie novita' per il futuro, adesso vorrei parlare del processore che mi sta permettendo di scrivere qui sul forum. La domanda è: è consigliabile intraprendere la strada del overclocking per dargli un po di spinta? Ho visto che da bios si possono modificare il moltiplicatore e il voltaggio, per cui credo sia possibile fare qualcosa....... Allego l' immagine da cpu-z per dare un idea di cosa sto parlando, poi rispondo nel dettaglio se servono altre informazioni. Ultima modifica di paesello : 23-12-2008 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
La cpu è un po' pigrotta, ma possiamo far qualcosina...
Comincia col postare l'intera conf, e con il dare 1 sguardo alla guida all'oc dei k8 presente qui in sezione... Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Ecco la mia configurazione:
Asrock 939A8X-M Socket 939 AMD Athlon 64 3800+ Venice (Single Core) 2400MHz DDR 400 2x 1GB Dual Channel VGA Ati Radeon 1650Pro AGP 2x 160Gb Maxtor Sata (No raid 0) 1x 120Gb Maxtor IDE Leggendo la guida di k8, ho trovato molte informazioni utili, ma come al solito, mi trovo indeciso sul dafarsi, le cose da fare non sembrano difficili, ma la cosa che mi frena e' di fare qualche cavolata, impostando magari dei valori troppo alti. Se sei disposto a seguirmi passo passo te ne sarei molto grato. Una domanda, potrebbe diventare necessario cambiare il dissi del processore? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Cambiare dissy è sempre utile, in alcuni casi indispensabile...
Seguirti fino ad un certo punto, è necessario studiare bene la guida e muovere da sè i primi passi.. Se seguissimo tutti da zero, occorrerebbero intere giornate per accontentare tutti, per cui è necessaria la vostra collaborazione, ed un briciolo di spirito di iniziativa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Richiedo solo un aiuto sui primi passi base, inerenti al mio modello di processore, visto che in giro sembra che nessuno lo abbia mai overcloccato!! Un 3800 single core ai tempi quasi nessuno l' ha acquistato, ma posso dire di essere contento di come lavora, anche con + applicazioni aperte contemporaneamente funziona egregiamente. Di certo visti alcuni benckmark non ci sono paragoni con le nuove CPU di ultima generazione, ma per quello che mi serve, per quest' anno lo faccio andar bene!! Comunque se nessuno ha la possibilita' di aiutarmi, ci provero' lo stesso, non sono tipo che si tira in dietro, anche se non posso essere sicuro del risultato!!! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Non fraintedermi, qui troverai tutto il supporto che ti occorre, mi riferivo solo al fatto di essere seguiti passo passo, specie all'inizio, viste le numerose guide sperse qua e là per il web..
Cmq, verificata la possibilità di fixare i i bus pci e pci-e a 33 e 100 mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Forse provando da bios, ma e' sempre un forse...... Ho torvato qualcosa nel bios, vediamo se serve. PCI LATENCY TIMER: 32 PCI IDE BUS MASTER: ENEBLED VCCM VOLTAGE: 2,61V L' ultima voce credo si riferisca all' AGP, non so se va bene!! Ultima modifica di paesello : 23-05-2007 alle 18:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Ho provato a fare un ''tentativo'' aumentando da bios il moltiplicatore che di default sta a 12X 2400 portato a 13X 2600.
Ho sentito dire che per gli AMD 64 bisogna disabilitare il cool' quiet altrimenti non si salvano i cambiamenti, e cosi' ho fatto, ma il risultato non c'e' stato. Tornato a win con cpuz tutto come prima, nessun cambiamento!! Come mai? Potete provare a spiegarmelo. Un' altro dubbio che ho riguarda le ddr. Se volgio cambiare le latenze quale valore va cambiato? Posto un immagine del bios cosi poi mi potete suggerire quali sono quelli giusti. Se riuscite rispondere ve ne sarei molto grato!! Ciao Ultima modifica di paesello : 23-12-2008 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Il molty è bloccato, + di 12 non sale...
Lascia stare le latenze per ora, settale solo in asincrono, settando memory clock a 333... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Ho cominciato un po a modificare qualcosina, spero di non aver fatto niente di sbagliato. In pratica dopo aver scoperto che il molti e' bloccato a 12X ho alzato di un po l' FBS, da 200 a 220MHZ. Cosi la frquenza e' salita da 2400 a 2650MHZ. Non so in termini di prestazioni cosa cambi, e vorrei sapere se posso stare tranquillo con le temperature, ma non credo ci siano problemi visto che non ho toccato il volt.!! Le memorie, adesso funzionano entrambe a 400, ma ho dovuto settare i parametri manualmente perche' una andava a 166, strano!! Mettendole in asincrono cosa cambierebbe? P.S. se hai tempo ci sentiamo su msn, mandami via pm il tuo contatto. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Nada msn sorry, solo thread...
![]() Applica i fix, pci-e a 100 e pci a 33 mhz.. Devi metterle in asincrono, almeno a 333, altrimenti salendo di fsb le porti oltre i 200, cioè fuori specifica e molto probabilmente non reggerebbero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Quindi alzando il FSB della CPU oltre 200 devo mettere le ddr in asincrono? Io adesso le ho lasciate a 400 e nel daily non sembra ci siano problemi!! Scusa ma i fix come si mettono e a cosa servono? li modifico quando alzo le DDR o la CPU? Ti ho gia' detto che non ho Pci Express, perche' non mi ripeti cosa fare spiegandoti un po meglio? Comunque una volta che ho alzato il FSB e modificato a 333 cos' altro posso fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Si, DDR in asincrono appena cominci a salire...
Per i fix e tutto il resto, trovi tutto nella guida, espresso tra l'altro con una chiarezza esemplare... Questa sezione è dedita al supporto di chi in sede di tweaking necessita di chiarimenti, consigli, suggerimenti.. Non è fatta per ripartire ogni giorno dalle basi o da quanto è già scritto nellla guida... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
Per adesso grazie, e ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
FIgurati...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.