Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2007, 17:58   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Sicurezza AJAX

Ho un dubbio, siccome con ajax si può controllare un database, e siccome il codice per farlo non è altro che banalissimo javascript, se decidessi di dare la possibilita ad un "super utente" di cancellare e modificare i dati in un database tramite AJAX avrei sicurezza pari a zero vero?

Quello che voglio dire è che studiando il codice javascript che fa la chiamata AJAX si potrebbe capire come funziona lo script(ad esempio php) al quale si appoggia, e quindi poterne fare quello che si vuole, o sbaglio?

Sono confuso...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 20:52   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con php puoi generare uno script AJAX diverso a seconda dell'utente autenticato. In questo modo solo un utente con i permessi avrà in locale lo script adatto. Ci possono essere ancora problemi di sicurezza (ad esempio lo script rimane nella cache del browser), ma se progetti bene le parti che dialogano puoi gestire tutto quello che riguarda la sicurezza a livello di server (ad esempio sfruttando nuovamente la sessine php per acconsentire determinate operazioni richieste dallo script javascript)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 21:50   #3
prodigy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Salerno[eboli]
Messaggi: 262
puoi avere problemi di sicurezza nella parte javascript poichè può essere manomessa e quindi è consigliabile, come diceva appunto cionci, non demandare alla parte in javascript controlli "delicati". Se proprio vuoi/devi farlo assicurati che lato php ci sia un doppio controllo di tutto quello che viene passato via javascript. In questo modo, tramite php, puoi fare tutto quello che vuoi come lo faresti normalmente senza problemi di sicurezza.
__________________
Asus A7N8X-E De Luxe-DDR PC3000 KINGSTON HYPERX CAS 2-AMD XP 2000@2300-THERMALTAKE VOLCANO7+ -2 X HDD MAXTOR 160 GB-GEXCUBE 9600XT 256 MB-Ho fatto affari con:carmine65,piloz,skazzo,sebezio,marcolinoz,dangermax,bixxio,sicuzzo,sgogeta,sauro... e tanti altri...
prodigy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:46   #4
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ok grazie ragazzi
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:47   #5
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Scusate se riuppo, ho fatto il mio bel scriptino e ne sono abbastanza soddisfatto.

Volevo sapere, nello script faccio il controllo del referrer e dello stato di un cookie, secondo voi è sufficiente per evitare che lo script sia utilizzato "dall'esterno"?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:57   #6
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Scusate se riuppo, ho fatto il mio bel scriptino e ne sono abbastanza soddisfatto.

Volevo sapere, nello script faccio il controllo del referrer e dello stato di un cookie, secondo voi è sufficiente per evitare che lo script sia utilizzato "dall'esterno"?
Lo script non può effettuare chiamate all'esterno, quindi il problema non si pone Comunque è il massimo controllo che puoi fare, questo sì. I controlli di sicurezza lato server devono essere i più curati, e non avrai alcun problema. Comunque la connessione al database deve avvenire lato server, quindi non vedo dove sia il problema O no?
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:59   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ti devo smentire purtroppo, le chiamate si fanno anche dall'esterno.
Comunque se mi dice che è il massimo che si può fare sto tranquillo dai.

ps.se diffidi metti su uno scriptino php che te lo chiamo heheh
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:03   #8
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Ti devo smentire purtroppo, le chiamate si fanno anche dall'esterno.
Comunque se mi dice che è il massimo che si può fare sto tranquillo dai.

ps.se diffidi metti su uno scriptino php che te lo chiamo heheh
Sei sicuro? Ma parli di una pagina html o su un'estensione?
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:05   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Bhe il modo non è importante o no?
Cioè il fatto è che si può, questo è il problema...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:18   #10
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Bhe il modo non è importante o no?
Cioè il fatto è che si può, questo è il problema...
No è molto diverso, in locale uno può fare quello che vuole, con javascript o meno. Mentre in rete, in un servizio che utilizzano tutti gli altri utenti, il rischio di phishing perfetto utilizzando questo metodo è molto elevato.

Comunque il problema non sussiste, è allo script php il compito di verificare se l'utente ha il permesso di cancellare quella determinata tabella e autorizzare o no l'operazione, non al javascript Non ha nulla di differente dal metodo normale senza ajax, è esattamente uguale. E non c'è mica solo javascript che ti fa eseguire uno script php, ma qualunque linguaggio di programmazione.
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:23   #11
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da whiles_ Guarda i messaggi
No è molto diverso, in locale uno può fare quello che vuole, con javascript o meno. Mentre in rete, in un servizio che utilizzano tutti gli altri utenti, il rischio di phishing perfetto utilizzando questo metodo è molto elevato.
Bhe si ma se utilizzo uno script che si trova online ci faccio poi quel che mi pare, se lo script comanda direttamente un database posso comandare il database...

Quote:
Comunque il problema non sussiste, è allo script php il compito di verificare se l'utente ha il permesso di cancellare quella determinata tabella e autorizzare o no l'operazione, non al javascript Non ha nulla di differente dal metodo normale senza ajax, è esattamente uguale. E non c'è mica solo javascript che ti fa eseguire uno script php, ma qualunque linguaggio di programmazione.
Bhe si era appunto quello che chiedevo...appurato il fatto che uno script php si può chiamare con javascript anche dall'esterno, volevo appunto sapere se già così stavo abbastanza sicuro.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:27   #12
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Bhe si era appunto quello che chiedevo...appurato il fatto che uno script php si può chiamare con javascript anche dall'esterno, volevo appunto sapere se già così stavo abbastanza sicuro.
il tuo script amministra direttamente il database, senza un controllo lato server? Se fosse così non ci vuole comunque niente a falsificare il referrer ed il cookie di controllo, e fottere tutto... Il controllo lato server è fondamentale...
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:29   #13
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Si amministra il database... azz come possono fare a falsificare il referrer?

E quindi che altri controlli devo fare? Inserisco le sessioni?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:31   #14
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da whiles_ Guarda i messaggi
il tuo script amministra direttamente il database, senza un controllo lato server? Se fosse così non ci vuole comunque niente a falsificare il referrer ed il cookie di controllo, e fottere tutto... Il controllo lato server è fondamentale...
Scusami ma x controllo lato server che intendi precisamente?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:37   #15
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Scusami ma x controllo lato server che intendi precisamente?
Che cosa devi fare precisamente? Non va bene un semplice controllo username + password, magari solo per le operazioni che richiedono più "diritti"?

Si può falsificare il referrer semplicemente utilizzando un qualunque linguaggio di programmazione e richiamando lo script php utilizzando gli header opportunamente falsificati... è una cosetta da niente, semplicissimo.
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:40   #16
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ti spiego, il sito è accessibile dopo che si è loggati, una volta loggato viene settato un cookie che lo uso un po' per tutto...
lo uso anche per validare lo script che controlla il database, il quale viene utilizzato tramite ajax.

Quindi, una volta loggati, come faccio a ricontrollare sempre se username e password van bene? Uso le sessioni?
Ma sono sicure?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:47   #17
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Ti spiego, il sito è accessibile dopo che si è loggati, una volta loggato viene settato un cookie che lo uso un po' per tutto...
lo uso anche per validare lo script che controlla il database, il quale viene utilizzato tramite ajax.

Quindi, una volta loggati, come faccio a ricontrollare sempre se username e password van bene? Uso le sessioni?
Ma sono sicure?
E' assolutamente insicuro, il cookie si può falsificare... Le sessioni invece sono sicure, perchè le variabili non vengono salvate nei cookie ma localmente. Ti conviene avviare la sessione anzichè usare il cookie, e poi controllare se la sessione è aperta per concedere o no l'esecuzione dello script. In alternativa, se vuoi usare privilegi differenti, quando si logga l'admin, avvia la sessione e setta $_SESSION['admin']=true.
Così se deve eliminare un database lo script controlla che $_SESSION['admin']=true, mentre se deve inserire un semplice record controlla semplicemente che la sessione sia aperta.
__________________

Ultima modifica di whiles_ : 10-05-2007 alle 21:49.
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:49   #18
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Ok farò così ti ringrazio.
Però questo comporta ovviamente la necessità di riloggarsi se chiudo il browser vero?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 21:54   #19
whiles_
Member
 
L'Avatar di whiles_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Ok farò così ti ringrazio.
Però questo comporta ovviamente la necessità di riloggarsi se chiudo il browser vero?
No, il cookie di riferimento alla sessione rimane anche quando il browser viene chiuso e riaperto. La sessione scade automaticamente dopo non mi ricordo quante ore, ma è comunque un intervallo di tempo che si può modificare da php.ini Le sessioni sono sempre le cose migliori da usare quando si parla di sicurezza
__________________
whiles_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 22:00   #20
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Sapevo che le sessioni duravano solo per il tempo in cui il browser era aperto, una volta chiuso, sessione scaduta.

Comunque mi informo meglio e ho capito che devo puntare sulle sessioni, ti ringrazio intanto!
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v