Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 10:29   #1
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
chi consuma di + olio il 10w40 o 15w40?

ciao ragazzi il mio amico ha il problema inspiegabile sulla Mercedes E190 da quando il turbo è stato revisionato.

allora il fumo fa proprio nero come il carbone,nella sottocoppa non ci sono segni di olio sporco allora da dove cavolo mangia OLIO? penso che ha olio troppo fino cioè 10w40 avevo consigliato di provare il 15w40 ma meglio che chiedo a voi prima
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 10:45   #2
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi il mio amico ha il problema inspiegabile sulla Mercedes E190 da quando il turbo è stato revisionato.

allora il fumo fa proprio nero come il carbone,nella sottocoppa non ci sono segni di olio sporco allora da dove cavolo mangia OLIO? penso che ha olio troppo fino cioè 10w40 avevo consigliato di provare il 15w40 ma meglio che chiedo a voi prima
per quanto riguarda l'olio basta che gli dici di guardare sul suo libretto quale olio va messo, e fine.
se esce fumo nero non è detto che sia olio, potrebbe essere semplicemente regolata male l'auto per cui entra più gasolio di quanto ne brucia.
oppure può essere anche che le fascie siano andate quindi passa olio dalla coppa alla camera.......
insomma digli di portarla da un meccanico
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 10:48   #3
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi il mio amico ha il problema inspiegabile sulla Mercedes E190 da quando il turbo è stato revisionato.

allora il fumo fa proprio nero come il carbone,nella sottocoppa non ci sono segni di olio sporco allora da dove cavolo mangia OLIO? penso che ha olio troppo fino cioè 10w40 avevo consigliato di provare il 15w40 ma meglio che chiedo a voi prima
In teoria il 15W, dovrebbe durare un po' di più... ma tieni conto che a temperature normali di esercizio (> 10 °C) siamo lì... quanto al fumo nero dopo la revisione del turbo... puzza di lavoro fatto male. Oppure potrebbero essere anche le fasce elastiche.
In alternativa... dalla guarnizione della testata, ad esempio, hai controllato se ci sono perdite?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 10:56   #4
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
visto ke hanno revisinato il turbo probabilmente di tratta di un problema di "carburazione" in pratica la miscela nn è ottimale, puo essere ke entri troppa ario oppur poca...... falla controllare
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:25   #5
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
per quanto riguarda l'olio basta che gli dici di guardare sul suo libretto quale olio va messo, e fine.
sul libretto vedo che ci va 2 tipi di olio (10w40 e 15w40)

Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
In teoria il 15W, dovrebbe durare un po' di più... ma tieni conto che a temperature normali di esercizio (> 10 °C) siamo lì... quanto al fumo nero dopo la revisione del turbo... puzza di lavoro fatto male. Oppure potrebbero essere anche le fasce elastiche.
In alternativa... dalla guarnizione della testata, ad esempio, hai controllato se ci sono perdite?
lo so è strano se è un lavoro fatto male perchè la turbina ha revisionato proprio autofficina autorizzata mercedes

Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
visto ke hanno revisinato il turbo probabilmente di tratta di un problema di "carburazione" in pratica la miscela nn è ottimale, puo essere ke entri troppa ario oppur poca...... falla controllare
allora per regolare bene la carburazione bisogna portare dal pompista?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 11:29   #6
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
sul libretto vedo che ci va 2 tipi di olio (10w40 e 15w40)

lo so è strano se è un lavoro fatto male perchè la turbina ha revisionato proprio autofficina autorizzata mercedes

allora per regolare bene la carburazione bisogna portare dal pompista?
nn ho capito la battuta....
cmq puo sempre capitare ke facciano qualche errore, anke i meccanici della ferrari di f1 (che forse sono tra i migliori al mondo) fanno degli errore.

cmq dovrebbe dipendere dalla turbina, mika hanno revisionato pure la west-gate?

magari la ressione della turbina è piu alta e arriva tropa aria
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 12:01   #7
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
nn ho capito la battuta....
cmq puo sempre capitare ke facciano qualche errore, anke i meccanici della ferrari di f1 (che forse sono tra i migliori al mondo) fanno degli errore.

cmq dovrebbe dipendere dalla turbina, mika hanno revisionato pure la west-gate?

magari la ressione della turbina è piu alta e arriva tropa aria
volevi dire la waste-gate, vero?
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:30   #8
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
A me puzza di lavoro fatto male...visto che ha iniziato a fumare dopo la revisione della turbina...che non ci trafili olio proprio nella turbina?
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 13:52   #9
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
volevi dire la waste-gate, vero?
si scusa ma quando scrivevo ero distratoo......

cmq nn credo ke l' olio arrivi dallaturbina xke nn credo ke sia sufficente x far aumentare molto la fumata.

almeno credo
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 14:53   #10
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Ma soprattutto,l'olio che io sappia nn dovrebbe fare fumo nero...
In formula 1 quando un motore buca il pistone (e quindi trafila olio) si vedono fumate bianche.
Idem x i motori 2 tempi (che bruciano miscela)...nn mi pare di aver mai visto farli fare fumo nero come i diesel.
Sicuro sicuro che si tratti dell'olio che trafila? Di solito la fumazza nera dei diesel è derivata dal particolato (ho letto un articolo sull'Audi Tdi che corre a Le Mans...che ha il filtro antiparticolato solo x motivi commerciali,vedere un'auto far fumazze nere all'uscita di ogni curva nn sarebbe un grande spot).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 09-05-2007 alle 14:56.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:09   #11
torettp
Senior Member
 
L'Avatar di torettp
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Banzi (Pz)
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Ma soprattutto,l'olio che io sappia nn dovrebbe fare fumo nero...
In formula 1 quando un motore buca il pistone (e quindi trafila olio) si vedono fumate bianche.
Idem x i motori 2 tempi (che bruciano miscela)...nn mi pare di aver mai visto farli fare fumo nero come i diesel.
Sicuro sicuro che si tratti dell'olio che trafila? Di solito la fumazza nera dei diesel è derivata dal particolato (ho letto un articolo sull'Audi Tdi che corre a Le Mans...che ha il filtro antiparticolato solo x motivi commerciali,vedere un'auto far fumazze nere all'uscita di ogni curva nn sarebbe un grande spot).
il particolato si forma xke nn brucia bene... vedi i vecchi diesel, tipo gold 1 serie camminano ma ad ogni accelerata fanno calare la nebbia...
torettp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:14   #12
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da torettp Guarda i messaggi
il particolato si forma xke nn brucia bene... vedi i vecchi diesel, tipo gold 1 serie camminano ma ad ogni accelerata fanno calare la nebbia...
Si,conta cmq che un motore che si fa 24 ore sparate ai massimi livelli potrebbe anche avere un degrado molto accelerato.
Più che altro mi riferivo al fatto che solitamente le fumazze nere dovrebbero derivare dal particolato (che in ogni caso dovrebbe formarsi cmq,se no che ti mettono a fare il filtro ) e non dall'olio nel motore.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:15   #13
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Se brucia parecchio olio si vede un fumo azzurino, almeno sui benzina; sul diesel si confonde con il fumo della polvere di gasolio che si accumula nello scarico.

Ad ogni modo perché non controlli il levello dell'olio? se lo mangia te ne accorgi
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 16:29   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Si,conta cmq che un motore che si fa 24 ore sparate ai massimi livelli potrebbe anche avere un degrado molto accelerato.
Più che altro mi riferivo al fatto che solitamente le fumazze nere dovrebbero derivare dal particolato (che in ogni caso dovrebbe formarsi cmq,se no che ti mettono a fare il filtro ) e non dall'olio nel motore.
il filtro anti-particolato non serve mica a fermare il particolato
serve a trasformarlo in micro-particolato, invisibile, molto più piccolo e molto più dannoso
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 18:33   #15
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
ciao ragazzi il mio amico ha il problema inspiegabile sulla Mercedes E190 da quando il turbo è stato revisionato.

allora il fumo fa proprio nero come il carbone,nella sottocoppa non ci sono segni di olio sporco allora da dove cavolo mangia OLIO? penso che ha olio troppo fino cioè 10w40 avevo consigliato di provare il 15w40 ma meglio che chiedo a voi prima

Che significa "olio fino" ???

la doppia gradazione SAE misura rispettivamente in centiposes e in centistroke la viscosita dell'olio.

La prima cifra indica in centiposes la viscosita' dell'olio a – 18 gradi.
La seconda cifra indica la viscosita' dell'olio a temperatura 100 gradi in centistroke.

un olio 5W 50 ha questi significati :

5 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a – 18° e misuriamo la viscosità, in questo caso 5, quindi è un olio che scorre bene a temperature molto basse (unità di misura è il centipoises) : questo fa si che con un avviamento a freddo il motore risulti piu protetto.

50 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a + 100° e misuriamo la viscosità, risultato 50, quindi è un olio che scorre male a caldo (ma questo ci interessa poco) ma protegge molto bene (questo ci interessa decisamente di più). (l’unità di misura è il centistoke ).

Si potrebbe dire che piu un olio ha distanti questi valori , piu lubrifica bene sia a freddo che a caldo.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 19:36   #16
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Che significa "olio fino" ???

la doppia gradazione SAE misura rispettivamente in centiposes e in centistroke la viscosita dell'olio.

La prima cifra indica in centiposes la viscosita' dell'olio a – 18 gradi.
La seconda cifra indica la viscosita' dell'olio a temperatura 100 gradi in centistroke.

un olio 5W 50 ha questi significati :

5 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a – 18° e misuriamo la viscosità, in questo caso 5, quindi è un olio che scorre bene a temperature molto basse (unità di misura è il centipoises) : questo fa si che con un avviamento a freddo il motore risulti piu protetto.

50 -> prendiamo l’olio, lo mettiamo a + 100° e misuriamo la viscosità, risultato 50, quindi è un olio che scorre male a caldo (ma questo ci interessa poco) ma protegge molto bene (questo ci interessa decisamente di più). (l’unità di misura è il centistoke ).

Si potrebbe dire che piu un olio ha distanti questi valori , piu lubrifica bene sia a freddo che a caldo.
Quoto la spiegazione tecnica e aggiungo: la macchina adesso va meglio?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 00:03   #17
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
boh mio amico non sa che fare, questi giorni porta la mercedes in altra officina vediamo che dicono
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v