Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2007, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21020.html

Le associazioni dei consumatori chiedono all'Agcom di verificare la legittimità delle penali imposte dagli operatori per la disdetta anticipata degli abbonamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 08:52   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
be', il decreto l'hanno fatto... ora si laveranno le mani di questi rincari (si sapeva fin da subito che avrebbero trovato un altro modo per metterlo nel posteriore ai consumatori).

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:12   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Wind è sempre la migliore,non uno ma due anni....
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:49   #4
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
wind-infostrada mi sta sempre più su... prima con la rimodulazione delle tariffe mobili... ora con i 2 anni... penosi
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:51   #5
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Questo è il modo italiano di fare impresa. L'Argentina, meritatamente, ci aspetta.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:02   #6
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Il decreto infatti in una sua clausola prevede che gli operatori in caso di chiusura anticipata di un abbonamento possano addebitare all'utente solo i costi dovuti a coprire le spese giustificare dai costi a monte.
ma perchè Bersani ha messo sta clausola???

Non capisco se è fatta apposta o no. Era come se avesse lasciato una porta aperta ai gestori, in modo intenzionale.

Tanto a Bersani che gliene frega? Paga tutto lo stato, cioè noi.


Grande Wind: "si accontenta" di 40 euro, ma essendo per 2 anni, vuol dire 80 euro. -.-
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:08   #7
dottorkame
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monza
Messaggi: 769
Io farei pagare delle forti multe (milioni di euro) alle società telefoniche che cercano di fregare le leggi con questi sotterfugi. Chissa se poi la smettono
dottorkame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:13   #8
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Questo è il modo italiano di fare impresa. L'Argentina, meritatamente, ci aspetta.
veramente...assurdo come ancora oggi gente che ci stà portando con la carota davanti ed il bastone dietro circoli liberamente e faccia ancora i suoi giochetti tranquillamente..vedi Tronketty ...

...ascoltate ogni tanto beppe grillo...

don't cry for me Argentinaaaa
idudemodalikedasdpasasdasdsionasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:36   #9
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Io la vedo così:

- decidi di prendere il telefono fisso
- paghi per l'attivazione del servizio
- paghi i canoni
- i canoni dovrebbero coprire le spese varie e far entrare soldi in cassa (per l'amor del mondo, ing gestionali ed aziendalisti non aggreditemi! aspettatemi in qualche vicolo cieco e buio... )
- il servizio mi sembra patacca, nei fatti (i contratti stabiliscono ma poi nella realtà le bestemmie si sentono ancora, vedete le offerte adsl che poi fanno schifo)

ok, e allora?

- disdico, si potrebbero invocare varie teorie legali ma non è il punto
- devo pagare per disattivare il servizio



Dopo tutto sta trafila (non pontifico, riassumo per sommi capi), alla fine devo pagare un frego di soldi.
Va bene che devo rimborsare il caffè del centralino, la benzina del tecnico e le signorine extra lusso del direttore intergalattico, ma è esagerato.

Il decreto Bersani a mio modo di vedere comprendeva i servizi che per loro natura richiedevano un rimborso, marche da bollo, carta, inchiostro (lista non esaustiva, ripeto per gli ing gest a eziandalisti)... una penale non è un costo di gestione, è una pena per qualcosa, che poi se viene firmata insieme al contratto sono affari nostri se non lo abbiamo letto - come al solito nessuno ci "obbliga".

Spese che con un numero di canoni vengono riassorbite ampiamente (come il famoso modem in comodato che poi si paga, avvocati adesso ridete pure!), per cui bisogna vedere come giustificano le voci delle spese per la disdetta del servizio.
Diciamo che hanno interpretato in modo più che elastico, dimenticando forse l'assicurazione casco del figlio del custode tra le ultime spese di gestione (lui porta le lettere in posta al posto del babbo)...



Se poi come al solito ci fregano passando per la back door...
Non piace essere presi per bestiame da macello.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:36   #10
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Andassero a farsi una grossa cagata tutti quanti. Si sa che fatta la legge, trovato l'inganno...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 10:37   #11
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Quote:
ma perchè Bersani ha messo sta clausola???
Purtroppo il governo in un ottica di libero mercato non può obbligare le società a rimetterci di tasca propria, ed è in quest'ottica che quella clausola doveva funzionare.
Tanto che il decreto parla di recuperare i costi di disattivazione del servizio.
Purtroppo siamo in Italia, dove l'unico scopo delle aziende non è fare offerte migliori per tenere il cliente, ma piuttosto alzare fatte da penali costosissime, difatto imprigionandolo.
Spero davvero che il Garante riesca a fare abolire queste penali assurde. Come possono chiedere 60€ (ODIO TELE2) considerato che uno switch off di una ADSL viene effettuato comodamente seduti ad un terminale senza nemmeno inviare un tecnico in centrale???

Volevo passare da Tele2 a Tiscali ma finchè non otterrò una risposta in merito all'abolizione dei 60€ sto, mio malgrado, fermo a Tele2
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 11:25   #12
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
il decreto Bersani c'è e funziona, per il resto sta ai consumatori sfruttarlo a proprio vantaggio.
In ogni caso la penale è il minimo problema: si chiama il call center della compagnia telefonica, si comunica la volontà di disdire il contratto, a questo punto la compagnia farà delle offerte per convincerti a rimanere con loro, tipo minuti di conversazione gratis, messaggi gratis ecc.
Si accetta l'offerta e allo scadere della promozione si cambia definitivamente compagnia in favore di una più economica e la penale è stata ripagata con l'offerta appena sfruttata.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 13:57   #13
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
I decreti si possono anche modificare, magari si poteva mettere una penale massima(oltre la quale non si poteva andare). Le cose come stanno adesso sembrano la solita truffa, secondo me bisogna agire come si è fatto con i telefonini e fare una mega petizione popolare.
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:07   #14
rozpo
Senior Member
 
L'Avatar di rozpo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
ma perchè Bersani ha messo sta clausola???

Non capisco se è fatta apposta o no. Era come se avesse lasciato una porta aperta ai gestori, in modo intenzionale.

Tanto a Bersani che gliene frega? Paga tutto lo stato, cioè noi.


Grande Wind: "si accontenta" di 40 euro, ma essendo per 2 anni, vuol dire 80 euro. -.-
non è una clausola. il decreto (poi diventato legge) dice solo che la penale non può comprendere costi ingiustificati. non significa che abolisce la penale, ma solo che questa deve essere giustificata.

la wind non è che la devi pagare per 2 anni, significa solo che per disdire senza penale devono essere trascorsi 2 anni, anziché 1.
__________________
Ho acquistato da: battalion75, [Riot]-kyashan, Tedio, silentmodena, dorcon, Damianoo, lantony, evl, max7_4, elpampa19, fa, Sclergio, maui_, Vastx, no_side_fx, jokervero e... dimentico sempre qualcuno.
Ho venduto a TNOTB, Ryujimihira, marcus24 e schumyFast per ora.
rozpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:27   #15
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
Quote:
A questo punto la palla passa all'Agcom, che dovrà verificare le effettive spese sostenute dagli operatori in caso di disdetta anticipata. Spese da verificare a parte, il decreto ha introdotto cmq una maggiore libertà per l'utente, che ora può decidere di disdire un contratto senza doversi sentire 'legato' per un anno.
vi è scappato un gergo da chat in una news
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:37   #16
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
In ogni caso la penale è il minimo problema: si chiama il call center della compagnia telefonica, si comunica la volontà di disdire il contratto, a questo punto la compagnia farà delle offerte per convincerti a rimanere con loro, tipo minuti di conversazione gratis, messaggi gratis ecc.
BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Quando ancora moltissimi anni fa son passato da telecom a tiscali la telecom mi aveva offerto persino di pagarmi per restare con loro... sisisi!!

E 2 anni fa quando da tiscali volevo passare con fastweb ma non l'ho fatto.. sono rimasto con tiscali perchè mi hanno offerto la luna!!! Non perchè hanno usato tutte le gabole possibili immaginabili per farmi restare con loro.. figuriamoci loro sono bravi non fanno ste cose.
Son dovuto restare un altro anno con tiscali prima di poter passare a fastweb, e sono sicuro che se un giorno deciderò di disdire fastweb dovrò sborsare un fracco di soldi o sudare sette camicie per farlo..

Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:41   #17
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da likepassion Guarda i messaggi
veramente...assurdo come ancora oggi gente che ci stà portando con la carota davanti ed il bastone dietro circoli liberamente e faccia ancora i suoi giochetti tranquillamente..vedi Tronketty ...

...ascoltate ogni tanto beppe grillo...

don't cry for me Argentinaaaa
Il fatto è che in Italia non funziona nulla e quando ci sono dei positivi cambiamenti, si trova il modo di aggirarli.
Ci vorrebbe la galera e poi vedremmo come certi signoroni capitalisti cambierebbero il loro modo di intendere il rapporto tra chi fornisce un servizio e il cliente.
La finanza si fa con criterio, non con il ricatto di prezzi alti e servizi non all'altezza, imprigionando tra l'altro il cliente nelle fauci di questo allegro capitalismo senza regole.
A quanto pare i grossi scandali finanziari che rovinano soltanto la gente comune, non hanno sortito l'effetto di regole chiare e rigorose, qua chi è ricco si arricchisce sempre più e spesso lo fa rasentando la truffa.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:09   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
@ K7-500

Quote:
Il decreto Bersani a mio modo di vedere comprendeva i servizi che per loro natura richiedevano un rimborso, marche da bollo, carta, inchiostro (lista non esaustiva, ripeto per gli ing gest a eziandalisti)... una penale non è un costo di gestione, è una pena per qualcosa, che poi se viene firmata insieme al contratto sono affari nostri se non lo abbiamo letto - come al solito nessuno ci "obbliga".
Sei fuori strada: la legge Bersani non fa distinzione tra servizi di "natura" diversa, ma parla genericamente di tutti i servizi di comunicazione, a prescindere dalla tecnologia utilizzata, ed è retroattiva, nel senso che vale per anche per i contratti più vecchi (per i quali i gestori avevano 60 giorni di tempo per adeguarsi - se non mi credi, leggi il testo del decreto, articolo 1. ).

E per quanto riguarda la firma del contratto: non mi stancherò mai di ripeterlo, tu puoi firmarlo anche col sangue, ma questo non è sufficiente a rendere valide tutte le clausole. Per spiegare il concetto, ripeto l'esempio che avevo fatto in un altro thread: tu potresti ingaggiare un killer per uccidermi, e lui potrebbe farti firmare un contratto in cui lo sollevi da qualsiasi responsabilità nei miei confronti, per cui se lo scoprono, vai in galera solo tu... non è un contratto valido! Perchè? perchè infrange la legge! Ecco: le clausole di un contratto non devono, innanzitutto, essere vessatorie, cioè sbilanciare i diritti e gli obblighi a favore del "professionista" (in base a quanto stabilito dalla legge 206/2005 agli articoli 33 e successivi, che poi riprende tutta una serie di leggi precedenti armonizzate in un unico testo), e poi non devono infrangere nessuna legge, presente, passata o futura: nel momento in cui una legge (come il decreto Bersani) dice espressamente che certe clausole (come quelle sulle penali nel caso di disdetta anticipata) sono nulle, allora quelle clausole diventano... nulle, cioè non valgono più! (e per inciso, non ci sono marche da bollo, perchè non è un atto pubblico, ma solo un operazione di routine di un privato, che gli costa una bazzecola -- e comunque non sono nè un gestionale, nè un aziendale però queste cose è meglio conoscerle bene, per non farsi fregare )


@ rozpo

Ti sbagli anche tu di fatto, il decreto Bersani (ora legge) abolisce proprio le penali, stabilendo NON che l'importo non possa essere ingiustificato (perchè in tal caso si che rimarrebbe il concetto di penale, e di fatto non farebbe altro che ribadire il concetto espresso nella 206/2005 sulla vessatorietà, per cui una penale non può essere eccessivamente alta), bensì che l'importo debba essere giustificato dal solo costo sostenuto dall'operatore, che dovrebbe quindi dichiarare il costo (chiamiamolo "di fabbrica" ) sostenuto per la disdetta, e quindi, di fatto, la penale viene abrogata e sostituita con un più "semplice" rimborso spese.

Il problema è che la legge parla del rapporto con il consumatore, ma non si è preoccupata di considerare i retroscena che riguardano i gestori (perchè dove non c'è l'unbundling ci si appoggia a Telecom, purtroppo), e questo perchè è stata fatta troppo in fretta, per riparare a certi discrorsi fatti da Bersani & co che si attribuivano a torto il merito di aver spinto l'Agcom ad intervenire (ma questo è un altro discorso, e non mi dilungo). Ora, in base alla nuova legge, tu non sei più obbligato a mantenere l'abbonamento per un anno intero, ma l'operatore è vincolato a corrispondere l'affitto del doppino (o il pagamento dei servizi televisivi, come nel caso di Fastweb) per tutta la durata del contratto, e a questo punto saltano fuori dei costi che ricadono su di noi. La soluzione potrebbe essere una modifica alla legge, o un intervento dell'Agcom, per estendere la "libertà" anche ai gestori, oppure per stabilire che i contratti all'ingrosso debbano essere a tempo indeterminato con durata minima di un mese (dovrebbero cioè rinnovarsi di mese in mese, e solo se l'utente finale non ha dato preavviso di recesso per quel mese).
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:18   #19
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Comunque, sarei un po' più ottimista

Abbiamo cominciato a scuotere il sitema, ad alterare lo status quo, almeno per quello che riguarda la telefonia, è naturale che "qualcuno" si sia infastidito e cerchi di aggirare l'ostacolo: dobbiamo solo tenere duro e continuare a farci sentire, se saremo uniti alla fine la spunteremo!
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 16:18   #20
chaosbringer
Member
 
L'Avatar di chaosbringer
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 181
Quote:
il decreto ha introdotto cmq una maggiore libertà per l'utente
ormai non ci si fa più caso eh...

EDIT: vedo che sono stato preceduto

Ultima modifica di chaosbringer : 03-05-2007 alle 16:20.
chaosbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1