Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2007, 13:53   #1
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Overclock E6300, ci sono riuscito?

Ciao a tutti, provando a seguire i vari consigli riportati nelle guide ho tentato il mio primo OC. Ho portato il FSB Frequency della mia Asus P5E X38 a 443 MHz e le memorie Corsair Dominator PC2-8500 1066 2*1GB le tengo con un rapporto di 1:1 con il FSB, come ho letto da qualche parte, alla frequenza di 443 MHz appunto con timing di 5-4-4-14 2T, quindi al di sotto dei 533 MHz supportati dalle memorie. La mia CPU è una Core 2 Duo E6300 con frequenzadi default di 1,86 GHz, ora a pieno lavoro va a 3,1 GHz . Ho effettuato un test di 16 ore con Orthos impostato su Blend con priorità 10 e non mi ha dato errori. Le temperature sotto sforzo si aggirano attorno ai 50° C non di più.

Sapete dirmi se ho fatto tutto bene?? Grazie
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 15:49   #2
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
UP
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:04   #3
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, provando a seguire i vari consigli riportati nelle guide ho tentato il mio primo OC. Ho portato il FSB Frequency della mia Asus P5E X38 a 443 MHz e le memorie Corsair Dominator PC2-8500 1066 2*1GB le tengo con un rapporto di 1:1 con il FSB, come ho letto da qualche parte, alla frequenza di 443 MHz appunto con timing di 5-4-4-14 2T, quindi al di sotto dei 533 MHz supportati dalle memorie. La mia CPU è una Core 2 Duo E6300 con frequenzadi default di 1,86 GHz, ora a pieno lavoro va a 3,1 GHz . Ho effettuato un test di 16 ore con Orthos impostato su Blend con priorità 10 e non mi ha dato errori. Le temperature sotto sforzo si aggirano attorno ai 50° C non di più.

Sapete dirmi se ho fatto tutto bene?? Grazie
non c'è male! complimenti!
hai fatto tutto come dicevano le guide? (sui fix, c1e speedstep...ecc)
a quanto hai impostato il vcore?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 12:18   #4
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Ah mi sono dimenticato di dire che ho un raffreddamento ad aria. Per i fix ho impostato pci frequency a 101, c1e settato su enabled, e speedstep anch'esso settato su enabled. Il vcore è di default
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 18:38   #5
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Ah mi sono dimenticato di dire che ho un raffreddamento ad aria. Per i fix ho impostato pci frequency a 101, c1e settato su enabled, e speedstep anch'esso settato su enabled. Il vcore è di default
devi disabilitare lo c1e e lo speedstep e prova a salire ancora.
il vcore è settato in automatico o lo hai settato manualmente?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:14   #6
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
il vcore è settato in automatico.
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:31   #7
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
il vcore è settato in automatico.
allora imposta quello che vedi da cpuz.
dopo cerca ancora di salire!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:33   #8
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Grazie mille dell'aiuto
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:44   #9
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Grazie mille dell'aiuto
di niente!
dimmi come va.
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:49   #10
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Che programma mi consigli per fare dei test sintetici mentre salgo?
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 19:55   #11
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Che programma mi consigli per fare dei test sintetici mentre salgo?
per vedere l'incremento di prestazioni potresti fare il superipi da 1M, invece per la stabilità orthos è buono!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 16:55   #12
D4d1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 30
Ciao, sono nuovo pure io e sto tentando di fare OC pure io su un E6300 quindi mi collego a questo 3d per non aprirne un altro...

Seguendo la guida ho fatto il primo passo aumentando di 10 mhz il FSB e sto eseguendo il primo test con Orthos in modalita Blend ma non ho il monitoraggio delle temperature della CPU...devo usare in contemporanea con Orthos qualche altro programma tipo CPU-Z?

Scusate se le domande possono sembrare stupide ma sto iniziando ora e non voglio fare danni irreparabili.
D4d1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:24   #13
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Ciao, tranquillo non sono domande stupide è normale all'inizio essere un po' disorientati . Io quando faccio i test di stabilità tengo aperto TAT ( un programma per il monitoraggio delle temperature ) CPU-Z ( anche se serve solo per vedere la frequenza e il voltaggio della cpu ) e Orthos ovviamente. Comunque non ti preoccupare se alzi di 10MHz la frequenza di danni difficilmente ne puoi fare, calcolando che il mio l'ho innalzato di 1,2 GHz
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 18:44   #14
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
allora ragazzi come procede?
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:01   #15
D4d1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 30
Procede moooolto lentamente...diciamo che la situazione si sta facendo BIBLICA

allora per essere più chiaro vi descrivo il mio sistema:
CPU E6300
Ram Kingstone DDR2 667
MB ASRock ConRoeFfire-eSATA2
Cipset i945P

ora, ho innalzato il BUSSPEED a 300 mhz con 3 test di almeno 25 minuti l uno a step di 10, 15 e 10 Mhz. Test eseguiti con Orthus in modalita Blend e priorita 1. Durata minima di ogniuno di 25 minuti con 0 errori e 0 warning.
Sembra bene.

Per quel che riguarda la Ram ho portato i valori di latenza da 4, 4, 4, 12 a 5, 5,5, 15 ma ho notato che automaticamente la MB mi ha portato il rapporto 1:1 Ram-FSB a 4:5. Ora la ram funziona a 333 MHZ. Lo devo considerare come un fatto positivo o lo devo riportare a 1:1 e procedere manualmente?

Dico manualmente perche ho impostato una voce del bios che mi cambaiva automaticamente i tempi di timign della ram e quindi le frequenze.

Un altra cosa...non trovo la voce ne bios per attivare i FIX ...il PciE non è regolabile sulla mia MB...la voce Pci-E Frequency non c' è. Ne sono sicuro perche ho smanettato dapertutto

Ultima modifica di D4d1 : 04-01-2008 alle 19:03.
D4d1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:27   #16
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da D4d1 Guarda i messaggi
Procede moooolto lentamente...diciamo che la situazione si sta facendo BIBLICA

allora per essere più chiaro vi descrivo il mio sistema:
CPU E6300
Ram Kingstone DDR2 667
MB ASRock ConRoeFfire-eSATA2
Cipset i945P

ora, ho innalzato il BUSSPEED a 300 mhz con 3 test di almeno 25 minuti l uno a step di 10, 15 e 10 Mhz. Test eseguiti con Orthus in modalita Blend e priorita 1. Durata minima di ogniuno di 25 minuti con 0 errori e 0 warning.
Sembra bene.

Per quel che riguarda la Ram ho portato i valori di latenza da 4, 4, 4, 12 a 5, 5,5, 15 ma ho notato che automaticamente la MB mi ha portato il rapporto 1:1 Ram-FSB a 4:5. Ora la ram funziona a 333 MHZ. Lo devo considerare come un fatto positivo o lo devo riportare a 1:1 e procedere manualmente?

Dico manualmente perche ho impostato una voce del bios che mi cambaiva automaticamente i tempi di timign della ram e quindi le frequenze.

Un altra cosa...non trovo la voce ne bios per attivare i FIX ...il PciE non è regolabile sulla mia MB...la voce Pci-E Frequency non c' è. Ne sono sicuro perche ho smanettato dapertutto

mmmmh.....il tuo chipset dovrebbe permetterti di mettere i fix!
si comporta bene con le pci-ex! a questo punto mi viene da pensare che ha i fix automatici! cmq sali piano piano come stai facendo così se c'è qualcosa che non va te ne accorgi in tempo!

se devi salire ancora allora imposta manualmente nel bios le ram in sincrono (1:1) e i timing indicati dal produttore!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:45   #17
D4d1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 30
allora, primo intoppo...ho portato il bus a 310 e non mi ha più riavviato il PC...devo dire che ho la voce "Safe boot guard - Enabled" è attivata...praticamente porto la frequenza a 310 e appena tento di riavviare fa un po di tentativi dopo di che mi dice che si è verificato un errore e mi fa rientrare nel bios...se torno a 300 va tutto bene...
Ke sia il caso di andare ad aumentare i voltaggi della CPU...atualmente è a 1,3 secondo CPUZ...

Ultima modifica di D4d1 : 04-01-2008 alle 19:48.
D4d1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:47   #18
Fujitu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 529
Io ho avuto qualche problemino ieri sera. Ho portato il procio a 3,200 GHz e non sono riuscito a stabilizzarlo, solo che riportando i settaggi originari ( coè a 3,1 GHz stabile ) il sistema sembra essere leggermente instabile. Proverò piano piano a tirar su un po' il vcore e vediamo che succede.
__________________
Motherboard: Asrock Fatal1ty Z68 Professional Gen3 CPU: Intel i7-2600K Ram: Corsair Vengeance 4X2GB GPU: SLI Gainward GTX 460 GLH Hard Disk: Samsung SSD 840 120 GB Alimentatore: Corsair AX850W Monitor: EIZO S2431W Case: Lian Li PC-B25FWB
Affari conclusi con: laur_13, Alberto Zaffaroni, angelorosso4
Fujitu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 19:53   #19
killer queen
Senior Member
 
L'Avatar di killer queen
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da D4d1 Guarda i messaggi
allora, primo intoppo...ho portato il bus a 310 e non mi ha più riavviato il PC...devo dire che ho la voce "Safe boot guard - Enabled" è attivata...praticamente porto la frequenza a 310 e appena tento di riavviare fa un po di tentativi dopo di che mi dice che si è verificato un errore e mi fa rientrare nel bios...se torno a 300 va tutto bene...
Ke sia il caso di andare ad aumentare i voltaggi della CPU...atualmente è a 1,3 secondo CPUZ...
imposta il vcore a 1.3v.
hai disabilitato lo speedstep e lo c1e?
le ram sono a 1:1?


Quote:
Originariamente inviato da Fujitu Guarda i messaggi
Io ho avuto qualche problemino ieri sera. Ho portato il procio a 3,200 GHz e non sono riuscito a stabilizzarlo, solo che riportando i settaggi originari ( coè a 3,1 GHz stabile ) il sistema sembra essere leggermente instabile. Proverò piano piano a tirar su un po' il vcore e vediamo che succede.
poi dicci come va!
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO"
killer queen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 20:05   #20
D4d1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 30
Vcore non è impostabile

le voci SPEEDSTEP e C1e non sono presenti...ke razza di MB ho??????

edito: Speed Step trovato e disabilitato ma la voce C1e non so cosa sia...magari si chiama in altro modo...che funzione ha?
il Vcore proprio non si regola...

Ultima modifica di D4d1 : 04-01-2008 alle 20:16.
D4d1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v