Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2007, 17:59   #1
frusky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
Esperimenti fisica/chimica SEMPLICI!

Allora...In questi giorni sto pensando alla tesina per l'esame di maturità che avrò a giugno ( ) e in particolare alla prova orale dove, per fare un pò l'originale e per prendere qualche punto in più, sto pensando seriamente di portare davanti alla commissione qualche esperimento di fisica o di chimica che sia immediato e non troppo complicato....
Ne conoscete qualcuno o qualche sito dove posso informarmi?
Mi va bene qualsiasi argomento, per collegarlo ad altre materie non ci sono problemi...
frusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:15   #2
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
Esagerato!
Io più che portare un esperimento, cercherei di esporre un argomento in maniera precisa e rigorosa facendo però esempi in modo che anche la docente di italiano possa capire di cosa stai parlando!
La cosa però è complessa perchè rischi di non soddisfare le esigenze del prof di chimica o fisica!
Portare un esperimento anche banale e veloce è rischioso perchè rischi di incasinarti per un niente: io non ti conosco però in genere c'è un pò di emozione e ansia...poi ci sono persone che gestiscono bene entrambe!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:49   #3
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
io ti consiglierei di impararti a bestia la teoria dell atomo con annessi e connessi

magari spulciando anche fuori dal livello scolastico tipo qdc sempre a livello di liceo cmq

poi ti impari a bestia gli orbitali atomici e magari presenti qualche foto
fatta con questa applet
http://www.ba.infn.it/~zito/museo/frame37.html
ti posto anche questa
http://www.falstad.com/qmatom/

di come sono staticamente gli orbitali in un atomo con elettroni a scelta

per me fai bella figura
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 20:26   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
di fisica potresti farne uno ad effetto prendi del cloruro di sodio (il sale da cucina ) lo metti sul dorso della manodiun profche ti é amico, oppure di un compagno, poi prendi un cubettodighiaccio e lo poggi dove hai messo il sale.. il ghiaccio fonde, ma appena l`acqua entra in contatto con il sale, il suopunto di congelamento scende a circa -20 gradi, per cui essendo ancora in contatt con il cubetto scenderá di temperatura pur rimanendo in fase liquida, e ustionerá la pelle del malcapitato. per dimostrare il tutto puoi mettere un cubetto sul dorso su cui non hai messo il sale, e chiedere quele brucia di piú.. oppure prendi dell`acido muriatico, lo allunghi un bel pó e ci butti dentro dell`alluminio, e fai vedere che drante la reazione si sviluppano vapori di idrogeno. poi prendi qualcosa di oro e fai vedere che non c`é sviluppo di gas e che l`oro non i fa attaccare ( puoi farlo anche con il rame e l`argento )
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 22:42   #5
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
io vidi un esperimento fatto da un prof di chimica alle superiori, non è pericoloso se si prendono le dovute precauzioni (ergo: non metterci il dito dentro )

ti servono:
Dicromato di ammonio
Scheda di sicurezza: http://www.carloerbareagenti.com/Rep...9/ITCH0309.htm (by Lucrezio)
EDIT

Ultima modifica di Lucrezio : 12-04-2007 alle 00:39.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 23:38   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da frusky Guarda i messaggi
Allora...In questi giorni sto pensando alla tesina per l'esame di maturità che avrò a giugno ( ) e in particolare alla prova orale dove, per fare un pò l'originale e per prendere qualche punto in più, sto pensando seriamente di portare davanti alla commissione qualche esperimento di fisica o di chimica che sia immediato e non troppo complicato....
Ne conoscete qualcuno o qualche sito dove posso informarmi?
Mi va bene qualsiasi argomento, per collegarlo ad altre materie non ci sono problemi...
penso che faresti prima a metterti d'accordo con il docente , di solito è lui che dice cosa portare non lo studente .


una curiosità : che scuola frequenti ?? perchè , da quel che ricordo , chimica al 5° anno non ci sta nei licei e neppure negli istituti tecnici .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 00:38   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
di fisica potresti farne uno ad effetto prendi del cloruro di sodio (il sale da cucina ) lo metti sul dorso della manodiun profche ti é amico, oppure di un compagno, poi prendi un cubettodighiaccio e lo poggi dove hai messo il sale.. il ghiaccio fonde, ma appena l`acqua entra in contatto con il sale, il suopunto di congelamento scende a circa -20 gradi, per cui essendo ancora in contatt con il cubetto scenderá di temperatura pur rimanendo in fase liquida, e ustionerá la pelle del malcapitato. per dimostrare il tutto puoi mettere un cubetto sul dorso su cui non hai messo il sale, e chiedere quele brucia di piú.. oppure prendi dell`acido muriatico, lo allunghi un bel pó e ci butti dentro dell`alluminio, e fai vedere che drante la reazione si sviluppano vapori di idrogeno. poi prendi qualcosa di oro e fai vedere che non c`é sviluppo di gas e che l`oro non i fa attaccare ( puoi farlo anche con il rame e l`argento )
Tu in particolare dovresti sapere che il regolamento di sezione proibisce gli esperimenti potenzialmente pericolosi ed impone una serie di norme sulla sicurezza... questa volta non c'è nulla di critico, ma per favore, cerca di fare più attenzione

Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
io vidi un esperimento fatto da un prof di chimica alle superiori, non è pericoloso se si prendono le dovute precauzioni (ergo: non metterci il dito dentro )
CUT
Ad esempio... il dicromato di ammonio - scheda di sicurezza: http://www.carloerbareagenti.com/Rep...9/ITCH0309.htm - come tutti i sali di cromo esavalente è un potente cancerogeno, un forte ossidande ed un potenziale esplosivo. E' polverulento e quindi è particolarmente pericoloso da utilizzare senza mascherina, in quanto si rischia seriamente di essere esposti. Inoltre stai parlando di incendiare del magnesio in mezzo ad un forte ossidante. Ora, sai esattamente di che cosa stai parlando? Se lo sai ti sembra il modo di farlo?
Pensiamoci un po' meglio, comunque il post viene editato ed hai 7 giorni di tempo per rileggere il regolamento.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 00:44   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
PER TUTTI:
Sugli esperimenti di chimica esiste un thread in rilievo, in ogni caso, prima di scrivere qualsiasi cosa, leggete ACCURATAMENTE il regolamenento.
Non è ammessa tolleranza di alcun tipo per precisa deliberazione dello staff.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 08:29   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
E prendere un piccolo giroscopio e far vedere l'effetto giroscopico? Si trova a pochi euro ed è completamente innocuo, la trattazione matematica è abbastanza incasinata ma a livello divulgativo ci sarebbe tantissimo da dire.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:55   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
E prendere un piccolo giroscopio e far vedere l'effetto giroscopico? Si trova a pochi euro ed è completamente innocuo, la trattazione matematica è abbastanza incasinata ma a livello divulgativo ci sarebbe tantissimo da dire.
Questa mi sembra un'ottima idea!
Se ti interessa la trattazione matematica ti posso anche dare una mano!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 13:56   #11
frusky
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 44
ottimo il giroscopio!!
posso collegarmi alla rotazione terrestre e/o al moto di precessione!

per quanto riguarda gli esperimenti di chimica...meglio lasciare perdere!
frusky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 14:39   #12
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da frusky Guarda i messaggi
ottimo il giroscopio!!
posso collegarmi alla rotazione terrestre e/o al moto di precessione!

per quanto riguarda gli esperimenti di chimica...meglio lasciare perdere!
O consultare il thread apposito o - nel dubbio - chiedere al moderatore di sezione... che è anche un chimico e può rispondere (nei suoi limiti) alle domande dirette in pvt!
Comunque se il discorso giroscopio ti interessa stasera o domani ti posto la trattazione fisica!
Ciao
EDIT: aggiungo, se ti interessa il discorso rotazione terrestre perché non parlare del pendolo di Focault?
Non è semplicissimo (richiede la soluzione di un sistemino di equazioni differenziali, niente di più, il grosso è impostare bene il problema ) ma è sicuramente d'effetto!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 15:36   #13
darktosky
Member
 
L'Avatar di darktosky
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: PG o quasi....
Messaggi: 52
l'importante non sono gli esperimenti....bisogna prima di tutto avere una buona conoscenza di fondo....se ti fanno una domanda alla quale non sai rispondere con gli esperimenti ci fai ben poco!
darktosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:20   #14
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
aggiungo, se ti interessa il discorso rotazione terrestre perché non parlare del pendolo di Focault?
Non è semplicissimo (richiede la soluzione di un sistemino di equazioni differenziali, niente di più, il grosso è impostare bene il problema ) ma è sicuramente d'effetto!
Ha l'esame di maturità delle superiori, credo che la soluzione di sistemi di equazioni differenziali esuli parecchio dai programmi...
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 18:01   #15
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ti costruisci un motore stirling in maniera veloce così hai anche il "modellino"
e poi ci butti dentro termodinamica e carnot in primis, fisica in generale ecc. ecc.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:07   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
<object width="425" height="350"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/-7SMSJp6dJA"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/-7SMSJp6dJA" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object>
lol, che casino hai fatto su?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:21   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
<object width="425" height="350"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/-7SMSJp6dJA"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/-7SMSJp6dJA" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object>
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:49   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ti costruisci un motore stirling in maniera veloce così hai anche il "modellino"
e poi ci butti dentro termodinamica e carnot in primis, fisica in generale ecc. ecc.
beh... anche un turbojet... che ci vuole... ghgh basta un turbocompressore
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:51   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
beh... anche un turbojet... che ci vuole... ghgh basta un turbocompressore
ehm... cerca "stirling engine" su youtube, io intendo il modellino classico, mica uno stirling mulicilindro ad alto differenziale termico con impianto a liquido e alternatore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 19:55   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ehm... cerca "stirling engine" su youtube, io intendo il modellino classico, mica uno stirling mulicilindro ad alto differenziale termico con impianto a liquido e alternatore
ho visto il modellino su wiki... ma secondo me qualcuno potrebbe offendersi...
soprattutto per la scelta dei colori...




__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v