Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2007, 15:21   #1
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
KN8-sli+amd64 X2 dual core 3800+....overclock

Allora gente,

un saluto a tutti, ho deciso di scrivere perchè ho visto che siete i numeri uno nell'OC, non è la prima volta che vengo nel vostro forum ma sono diciamo alle prime armi. Ho provato a leggere qualcosa sull'OC ma con scarsi risultati.

Spero possiate darmi una mano a trovare una buona configurazione per il mio AMD64 athlon X2 dual core 3800+, ho una motherboard KN8-SLI Abit, spero che qualcuno abbia già testato questi componenti e sia più esperto di me nell'OC.

Ho già provato ma l'unico risultato riuscito è stato che ho dovuto resettare il CMOS perchè il pc non partiva.

Datemi qualche buon consiglio su come impostare un buon OC per questa scheda madre e processore, vi ringrazio tutti anticipatamente perchè sò che mi darete consigli oculati ed efficaci.

UN SALUTONE!

Ultima modifica di THESEVEN : 10-03-2007 alle 16:32.
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 15:40   #2
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Allora,

ho provato ad aumentare l'FSB a 210 da 200 ed ho diminuito il multipier a 9.0x e mi ha abbassato il core speed a 1850 e l'HT link a 1030.

bho, forse devo aumentare anche il multipier! mha

datemi una mano. grazie
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 16:23   #3
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
con l'FSB a 210 e il multipier a 10x mi dà come core speed 2100 MHz però se aumento ancora mi dà un errore su windows,

un'altra cosa ma il jumper CMOS come devo impostarlo?

se lo metto a normal operations il pc non parte, se lo metto a clear CMOS memory mi parte con FSB a 210.

Cioè vorrei sapere come deve essere impostato sui pin 1-2 o su 2-3?

pin 1-2 shorted (default): Normal operation.
pin 2-3 shorted: Clear CMOS memory
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 16:28   #4
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
scusate, ho sbagliato a postare la discussione qui.

La stessa la trovate nella sezione overclock!!!

di nuovo mille scuse!
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 16:30   #5
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
allora avevo fatto bene!!!

Grazie rera!
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 16:57   #6
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
nessuno mi sà dare qualche suggerimento?

da dove partire?
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 00:25   #7
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Possibile che nessuno possa darmi qualche consiglio?

Solo un piccolo suggerimento su dove partire, certo sono alle prime armi ed inesperto, ma un aiutino sarebbe gradito.

Grazie a tutti e scusate l'insistenza ma mi piace imparare e se non ho una dritta da dove parto?
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 09:00   #8
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Puoi partire dalla lettura della guida per l'overclock dell'athlon64 che è in rilievo.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 11:48   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quoto... In caso di dubbi riposta pure qui che ne parliamo...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 16:48   #10
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
core speed: 2422
multiplier: 9.0 x
htt link: 807
bus speed: 270

Ram a 133 con frequency 173 MHz

La domanda è questa: con questo multipier potrei salire ancora credo, perchè le ram viaggiano a 173 MHz, se le metto a 266 viaggiano troppo alte in frequency con 220 MHz?

P.S. l'htt link se è più basso è meglio?
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 17:59   #11
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Lascia il molty cpu a default, ed abbassa quello HT a 4x...
Le ram tienile in asincrono, così che non superino mai i 200 Mhz...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2007, 23:12   #12
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Lino P Guarda i messaggi
Lascia il molty cpu a default, ed abbassa quello HT a 4x...
Le ram tienile in asincrono, così che non superino mai i 200 Mhz...
non và!

htt ---> 4x
multy ---> 10x
bus frequency ---> 250
ram ----> 133

il pc non parte!!!
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 08:33   #13
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
multy: 9.0x
bus frequency: 280 MHz
htt: 3x
ram: 133 MHz

sistema stabile:

vcore: 2580 MHz

eseguito test con super_pi avviato in due istanze contemporaneamente ad 1Mb, eseguito con successo.

Possibile che con multy a 10x come di default non posso salire in bus frequency oltre i 210 MHz?????
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 08:40   #14
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Nessuno si pronuncia bhò?!?

Cmq solo per la cronaca: sono fermo a 2340 MHz che sembra la frequenza più stabile, con multy a 9.5xe ram a 166MHz che mi arrivano proprio a 200MHz, ho le DDR400, grazie a tutti per il grande aiuto e la grande partecipazione un saluto!?!
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 03:46   #15
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusa ma ti vedo molto bianco in OC. Quindi aiutarti sarebbe uan cosa molto lunga. Se nn cerchi di documentarti con le guide e perderci un po' di tempo le persone nn sono disposte a farti una guida bottta e risposta sulla tua discussione guidandoti passo passo.

Cmq le ram potrebbero reggerti pure più di 200. Le mie ad esempio reggono i 220 mhz a cas 2,5-4-4-8 T1.

l'htt per il 939 dovrebbe viaggiare a 1 ghz mi pare. Cerca di non scnedere troppo.

carina la battutta del vcore a 2580

Cmq il discorso è molto lungo, testare la stabilità di una cpu in oc e trovarne il limite richiede ore e ore di test.

Ti dico che con il super pi non puoi dire che il tuo sistema sia rock solid. prova ad eseguire anche una sessione di prime 95

Inoltre per aumentare la stabilità puoi controllare le temp, se alte potresti comprare un dissy migliore, la cpu fresca regge meglio. Anche l'overvolt del vcore può servire, ma li è meglio che ti impratichisci un bel po' prima di metterci le mani su, cmq fino a un 10-15% di overvolt puoi darlo tranquillamente, ma tieni presente che con l'overvolt le temperature salgono abbastanza.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 08:14   #16
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
scusa ma ti vedo molto bianco in OC. Quindi aiutarti sarebbe uan cosa molto lunga. Se nn cerchi di documentarti con le guide e perderci un po' di tempo le persone nn sono disposte a farti una guida bottta e risposta sulla tua discussione guidandoti passo passo.

Cmq le ram potrebbero reggerti pure più di 200. Le mie ad esempio reggono i 220 mhz a cas 2,5-4-4-8 T1.

l'htt per il 939 dovrebbe viaggiare a 1 ghz mi pare. Cerca di non scnedere troppo.

carina la battutta del vcore a 2580

Cmq il discorso è molto lungo, testare la stabilità di una cpu in oc e trovarne il limite richiede ore e ore di test.

Ti dico che con il super pi non puoi dire che il tuo sistema sia rock solid. prova ad eseguire anche una sessione di prime 95

Inoltre per aumentare la stabilità puoi controllare le temp, se alte potresti comprare un dissy migliore, la cpu fresca regge meglio. Anche l'overvolt del vcore può servire, ma li è meglio che ti impratichisci un bel po' prima di metterci le mani su, cmq fino a un 10-15% di overvolt puoi darlo tranquillamente, ma tieni presente che con l'overvolt le temperature salgono abbastanza.
Come si dice mi accontento:

1. Meglio un core non overvoltato, dura più a lungo.

2. Non ho particolari necessità di OC, se non per alcuni giochi.

3. Sistema testato con orthos, stabilissimo.

vcore: 1350 volt (default)
core speed: 2300 MHz
speed bus: 230 MHz
HTT: 920 MHz ( 4x )
RAM: 166 MHz ( 191 MHz speed ) ( 2,5 - 3 - 3 - 7 )
Multy: 10x

Diciamo che mi accontento considerando che la temperatura testata durante la sessione blend di orthos si attestava intorno ai 53 - 54 °C con dissipatore della art-cooling silencer 64 ultra TC a circa 1900 RPM che puoi vedere qui

Un saluto e se hai altri consigli sono ben accetti! Ciao

P.S. Ho visto che hai una 6800 Ultra come scheda video e qui mi servirebbe molto il tuo aiuto, la mia scalda molto e con risoluzione massima dopo un pò svalvola, mi dà artefatti nei giochi molto evidenti, ho notato che quando parte il pc la ventola và molto più veloce perchè sento un rumore molto più forte, e quando si avvia windows rallenta, sai come si può fare per mandarla al massimo?

Eventualmente mi puoi dare qualche dritta? GRAZIE!

Ultima modifica di THESEVEN : 16-03-2007 alle 08:18. Motivo: aggiunta p.s. su scheda video
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 14:20   #17
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da THESEVEN Guarda i messaggi
Come si dice mi accontento:

1. Meglio un core non overvoltato, dura più a lungo.

2. Non ho particolari necessità di OC, se non per alcuni giochi.

3. Sistema testato con orthos, stabilissimo.

vcore: 1350 volt (default)
core speed: 2300 MHz
speed bus: 230 MHz
HTT: 920 MHz ( 4x )
RAM: 166 MHz ( 191 MHz speed ) ( 2,5 - 3 - 3 - 7 )
Multy: 10x

Diciamo che mi accontento considerando che la temperatura testata durante la sessione blend di orthos si attestava intorno ai 53 - 54 °C con dissipatore della art-cooling silencer 64 ultra TC a circa 1900 RPM che puoi vedere qui

Un saluto e se hai altri consigli sono ben accetti! Ciao

P.S. Ho visto che hai una 6800 Ultra come scheda video e qui mi servirebbe molto il tuo aiuto, la mia scalda molto e con risoluzione massima dopo un pò svalvola, mi dà artefatti nei giochi molto evidenti, ho notato che quando parte il pc la ventola và molto più veloce perchè sento un rumore molto più forte, e quando si avvia windows rallenta, sai come si può fare per mandarla al massimo?

Eventualmente mi puoi dare qualche dritta? GRAZIE!
1° un overvolt non esagerato riduce di così poco la vita della tua cpu che quando andrà a morire sarà lequivalente di un 486 di oggi. Per conoscenza tua personale, ci sono alcune mobo che danno un leggero ov alla cpu di default. Tipo la mia asus da 1,55 di vcore a defult mentre la cpu e 1,5.

2° per la 6800.... dovresti cambiare dissy mi sa. La ventola che ti rallenta non aumenta quando vai sotto sessioni di gioco pesanti?? in teoria dovrebbe essere termoregolata. Cmq sono delle impostazioni del bios.... o modifichi direttamente il bios, prelevandolo dalla vga, modificandolo e riflashandoloo, oppure puoi provare rivatuner, che senza toccare il bios ti permette di settare la velocità via software a seconda che tu sia sotto 2d o 3d.

Ti consigli cmq di cambiare dissy per al 6800U se nn risolvi con la ventola. Ti consiglierei quello che ho io, l'artic cooling nv silencer rev x per 6800. E' un po' meno efficente dello zalman, ma ha il grande vantaggio di espellerti l'aria calda prelevata dalla cpu direttamente fuori dal case, con beneficio per tutto il sistema. La vga è una delle componenti che scaldano di più, soprattutto le 6800U. Buttarne fuori il calore prodotto è una santa cosa. Lo zalman invece raffredda meglio la gpu, ma tutta l'aria calda ti resta dentro il case..... quindi se non è ben aereato con ventole il calore ti resta tutto dentro.

3° anche io ho il tuo dissy per cpu. Solo ceh a me, con la cpu a 58 ° nn supera i 1500 rpm ?!?!
Mi sa che elimino il sensore che al termoregola che mi sta rompendo.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 16-03-2007 alle 14:24.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 15:34   #18
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
THESEVEN, che dire, è un x2... Se non metti mano al Vcore non si va su...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 13:56   #19
THESEVEN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 79
grazie a tutti,

ho aperto la 6800 ultra che avevo preso usata, non vi dico cosa ci ho trovato dentro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

la mondezza più totale, ti credo che non raffreddava, cmq devo lasciare il case aperto altrimenti dentro diventa un forno crematorio, cmq adesso va da dio!!!!, conoscete il gioco splinter cell double agent?

bhè vi dico che gira come un dio, va che è una bellezza, per non parlare della grafica, impressionante, ve lo consiglio caldamente se avete una 6800 Ultra.

Ciao e grazie di nuovo per i consigli.
THESEVEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2007, 14:01   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Figurati... a presto...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v