|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
[advanced] creare distro (più esatto sarebbe "riversare")
ciao,
sto provando di "creare" una mia distro, per il momento sto semplicemente tentando di rendere installabile una fedora (e una ubuntu) da un'installazione già fatta. in modo che vengano installati i programmi che io ho già installato. 2 domande: 1 - è possibile? 2 - e se si, dove trovo una guida? tempo fa ne avevo trovata una ma la ho persa) voi direte "ma se non sai come fare non è meglio che prima impari??" si, e anche se non sembra è proprio questo che voglio!! ![]() ![]() ![]() tantissime grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
io ti suggerisco di dare uno sguardo a LFS che e' il modo piu' pulito per fare una distribuzione.
buona lettura.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Credo che lui volesse crearsi la propria distro installabile (un passo alla volta) non personalizzare un S.O.
Per creare distro basata su Ubuntu c'è builder Se no dai un'occhiata QUI Sulla documentazione di Knoppix c'è anche scritto come creare una Knoppix personalizzata QUI qualche altra dritta Altrimenti c'è ROCK Linux Build Kit
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
mi accodo solo per riuscire a capire qualcosa da chi ha molto più esperienza di me in settore ed anche perchè è qualcosa che mi interessa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
|
grazie!!
![]() LFS Live me la sono scaricata e masterizzata ieri notte. appena posso provo anche le guide postate da Fugazi! ciao, vi faccio sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Red Hat ha il kickstart un file che se passato durante l'installazione istalla tutto come vuoi tu senza fare nulla, automatizza il processo di installazione, selezionando i vari pacchetti e configurando i vari servizi. X Ubuntu invece puoi con dpkg crearti l'elenco dei pacchetti installati su una macchina e su altre macchine passare questo elenco in modo tale che entrambi le macchine abbiano gli stessi software installati. Se ivece vuoi farti una tua distribuzione personalizzata io partirei dalla slax frodo edition e poi te la modifichi come vuoi, cosi hai una live installabile. e non ti devi leggere tutto il papiro della LFS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.