Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 10:07   #1
motor65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Creare divx hd da evo (hd dvd)

Possiedo 4 titoli hd dvd originali e volevo farmi una copia di sicurezza con una qualità decente, per ora sono riuscito a mettere i 23 giga dell'hd dvd nell'hard disk del pc e mi trovo un file video .mpv e uno audio .mpa (dolby digital plus).

Arrivato a questo punto mi sono bloccato non ho trovato guide o software in grado di convertire questi file in divx o xvid hd.

Grazie in anticipo.
motor65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:26   #2
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da motor65 Guarda i messaggi
Possiedo 4 titoli hd dvd originali e volevo farmi una copia di sicurezza con una qualità decente, per ora sono riuscito a mettere i 23 giga dell'hd dvd nell'hard disk del pc e mi trovo un file video .mpv e uno audio .mpa (dolby digital plus).

Arrivato a questo punto mi sono bloccato non ho trovato guide o software in grado di convertire questi file in divx o xvid hd.

Grazie in anticipo.
Ti conviene farti un giretto sui forum di Doom9, sezione Mpeg-4 AVC: ne stanno parlando diffusamente. Pare che usando DVD9 si possa fare senza tanti problemi con qualità visiva pressoché immutata...usando i codec e i setting giusti.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:32   #3
motor65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Sinceramente ho provato su doom9 forum italiano ma non ho trovato niente se hai delle info o dei link ti ringrazio.
motor65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:36   #4
Crisidelm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da motor65 Guarda i messaggi
Sinceramente ho provato su doom9 forum italiano ma non ho trovato niente se hai delle info o dei link ti ringrazio.
Devi andare su quello Inglese, e leggerti parecchi thread al riguardo (le informazioni sono frammiste in vari thread). Poi dipende se vuoi usare esclusivamente divx o sei disposto a usare anche H.264.
Crisidelm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 10:38   #5
motor65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Senti dato che sei veramente gentile io vorrei fare xvid o wmv
se mi dai una mano te ne sarei grato tanto.
motor65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:04   #6
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
allora le questioni sono 2:lascia perdere il divx/xvid perchè a mio parere non rendono a risoluzioni elevatissime(o meglio, si perdono le caratteristike tipike dell'alta definizione)..a questo punto gli approcci sono 2:
1-usare l'h264,il miglior codec di compressione al momento esistente...l'unico problema è ke è molto pesante in decodifica,quindi il tuo sistema potrebbe essere non adatto;x la decodifica il ioglior decoder esistente è il coreavc(giunto alla versione 1.2);esso è il decoder software + veloce esistente;tuttavia se la tua skeda video supporta l'accelerazione hardware dell'h264 potresti provare come codec i cyberlink7 con accelerazione hardware abilitata e vedere se ti va meglio dei coreavc(ke sono puramente software)...il tool consigliato x la ricodifica è automkv (in cui dovrai selezionare l'x264;come audio puoi lasciare l'ac3,dts,quello ke vuoi,oppure se vuoi guadagnare ulteriore spazio usare l'aac a 2 canali o 5 canali a secondo di come lo vuoi e dello spazio ke vuoi guadagnare)...come risoluzione di uscita se vuoi manterenre il filmato sul pc consiglio la 1280x720,molto + facile da decodificare,dimensioni inferiori e comunque nel monitor del pc nn noteresti molta differenza con la 1920x1080
ps:il player x la visualizzazione consigliato(associato ai deocder esterni x l'h264 coreavc oppure cyberlink7)è kmplayer

2-usare l'wmv,ke classifico al seocndo posto dopo l'h264;a risoluzioni elevate è di poco inferiore rispetto all'h264,ma non esige di sistemi esagerati per poter decodificare;valgono gli stessi discorsi x l'h264 riguardo alla risoluzione da usare..anke qui può essere usato automkv(è necessario aver instalato windows media player 11 e l'encoder wmv)...qui x la visualizzazione potrebbe bastare windows media player,anke se preferisco sempre altri player tipo kmplayer
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 11:36   #7
motor65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
Mi potrebbe andare bene anche wnv ma il problema è che non riesco a trovare una guida per realizzare il file wmv partendo da un hd dvd.
Ci vorrebbe una persona paziente e competente che ci aiutasse a partire su questa strada, che a mio parere interessa a molti.
motor65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:08   #8
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
io nn so ke struttura abbia 1 hd-dvd...credo ke usando automkv(ti automatizza tutto)dovresti risolvere semplicemente
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:15   #9
motor65
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 117
sai dove trovo automkv e come si usa (alcune dritte).
motor65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 10:09   #10
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
qui lo trovi: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=113811

il programma è semplicissimo da usare:
selezioni il file di input(dovrebbe essere credo 1 file con video ed audio muxati assieme e non separati),scegli il container e i codec(mkv+x264 o mp4+x264 se vuoi in h264,vmw+vmw se vuoi in vmw);in audio track 1 selezioni la traccia audio e metti (consigliabile anke se puoi lasciare la traccia ac3 o dts originale) vmw stereo(96 o 128 nel caso di contenuti musicali)se hai scelto come container vmw,invece consiglio nero aac stereo(anke qui puoi mantenere se vuoi la traccia dts o ac3 originale) a 0.35(0.40 x contenuti musicali)se hai scelto l'x264;a sto punto in output file scegli se vuoi dimensioni fissate(cioè ad esempio 1 dvd)oppure se vuoi encodare x qualità scegliendo in profile costant quality crf e selezionando quando lo kiede go unlimited;setti la witdh resolution a 1280(questo se il file originale è 1920x1080 e quindi uscirà un 1280x720;se il film ad alta definizione non è 1920x1080 trova la witdh relativa affinkè la height venga 720 con 1 semplice proporzione: witdh originale:height originale=x:720,con x la witdh ke devi mettere in automkv x ottenere la height 720;quindi witdh originale*720/height originale..nel caso di 1 filmato originale a 1920x1080 la x viene proprio 1920*720/1080=1280 ) ...lasci tutto il resto di default.

ps:come spiegato in fondo al primo post del link ke ti ho dato devi scaricare alcune cose x poter usare il vmw oppure x l'aac di nero
ps2:è sempre consigliabile in qualsiasi situazione(anke di dvd non in hd) abbassare di 1 po' la risoluzione,tanto la differenza non la noterai tanto,,ad esempio x dvd 720x576 anzikè impostare la witdh 720,ma metto tra 608 e 672..nel caso la priorità invece sono le dimensioni finali del video fissate si può lasciare la risoluzione su automatic

Ultima modifica di fenomeno83 : 09-03-2007 alle 10:17.
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 12:11   #11
fenomeno83
Bannato
 
L'Avatar di fenomeno83
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3978
ti consiglio comunque di fare queste prove;codifica in x264 a 1280x720 con audio nero aac;codifica in vmw a 1280x720;codifica in x264 (con audio nero aac) a 1920x1080;codifica in vmw a 1920x1080...guarda le differenze sia in termini di qualità che di velocità ad essere decodificati...

ps:ricordo ke x ottenere 1 effieciente decoding x l'x264 è necessaria l'accoppiata kmplayer+coreavc 1.2
ricordo poi ke x altri bitrate l'x264 comprime meglio del vmw di circa il 10%
fenomeno83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v