|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 211
|
Case in Plexiglass
Ciao a tutti. Data l'inefficenza dei nostri rispettivi case piccini e scomodi, io e un mio amico abbiamo deciso di cambiare. Dopo un pò abbiamo pensato che crearlo artigianalmente sarebbe stato più bello che comprarlo (e più economico).
Abbiamo però qualche intoppo: Le parti interne in metallo conviene prenderle da un'altro case? Per tagliare del plexiglass da 3 mm (supposto che siano sufficenti) è sufficente un cutter? Vi sono varie guide, tutorial, in rete (non ne ho trovate) per avvicinarsi al fai da te (taglio e forme...)? Grazie mille.
__________________
[Motherboard] MSI P35 Neo2 [Processore] INTEL E2180 + AC Alpine 7 [RAM] 2x CORSAIR 1 GB 800 Mhz Dual Channel [Scheda Video] XFX 8800GT + AC Accelero S1 Rev. 2 [Hard Drive] 1xMaxtor SAta 133 200 GB [Sistema Operativo] Windows Vista 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
io l'ho appena finito, dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663199 per qualsiasi domanda, chiedi pure li!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
|
Quote:
2) 3mm non sono suufficienti per sostenere tutte le periferiche che dovrai metterci dentro, e quindi devi puntare al Dremel, poi con il cutter anche il plexy da 3 non è semplicissimo da tagliare... 3) non lo sò ![]()
__________________
Triky DJ's Modding: http://farm2.static.flickr.com/1091/...730f28b7_o.jpg Mod 2: http://farm1.static.flickr.com/140/3...73e1677b_o.jpg; http://farm1.static.flickr.com/154/3...3f48427a_o.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 211
|
mah, stiamo prendendo lastre da tre mm, sinceramente considerando che sono misure piccole, che il peso è perlopiù verticale, scaricato sugli angoli e sul metallo dell'altro case non penso che delle lastre di dimensioni max 50x50 abbiano problemi a sostenerlo...
__________________
[Motherboard] MSI P35 Neo2 [Processore] INTEL E2180 + AC Alpine 7 [RAM] 2x CORSAIR 1 GB 800 Mhz Dual Channel [Scheda Video] XFX 8800GT + AC Accelero S1 Rev. 2 [Hard Drive] 1xMaxtor SAta 133 200 GB [Sistema Operativo] Windows Vista 64x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
8mm sono d'obbligo almeno per la base, il frontale, il posteriore e il coperchio!!! i laterali li puoi anche fare del 5, ma del 3 è troppo poco!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
![]() piuttosto quando compri il plexy se ti è possibile prendilo COLATO e non estruso, durante le lavorazioni hai infinite meno probabilità ti si rompa
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Biella
Messaggi: 302
|
Ribadisco anche io quanto detto sopra... 3mm sono troppo pochi...
![]() se non vuoi spendere molto e avere un bel case SPAZIOSO e bello portesti cercare un big tower vecchio... io ho la fortuna di avere un amico che lavora in una discarica differenziata che ha l'angolo computer ogni tanto mi tiene da parte qualcosa... Cmq se ti trovi un bel case vecchio o anche il tuo xkè non lavorare su quello una bella verniciatina qualche finestrella un po di luce dentro e il gioco è fato no?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
con il 3mm ho fatto la mascherina al radiatore e ti posso assicurare che non e' per niente indicato come spessore di un pannello di 50cmx50cm anche se non portante.
vai a vedere il 3d del mod di zazzu gli e' venuto un bellissimo case dall'aspetto molto robusto
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
raga per curiosità, mi rivolgo soprattutto a zazzu, quanto costano dei pannelli di quelle dimensioni e quello spessore(8mm)??
Xkè io per 4 blocchetti da 20mm di spessore di dimensioni 50x50mm (usati per fare top di wb homemade) ho pagato 15 ![]() PS: come si capisce se è colato o estruso??
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
dal prezzo ![]() 5mm 210x550mm BLU 3mm 210x550mm trasparente 3mm 500x500mm trasparente tagliati totale 20 euro trattasi di estruso, per info cmq ti tocca chiedere al venditore cmq a genova c'è questo http://www.fail-legnomercato.it/prodotti.html (alla voce pannelli) http://www.latecnoplex.it/ (imperia) http://www.eldoradosas.it/
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi Ultima modifica di permaloso : 03-02-2008 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
Quote:
però da quello ke ho potuto sentire, in totale avrei dovuto spedere sui 40€ solo di materiale (di dimensioni di un midtower 5mm i laterali e 8mm il resto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
dalle mie parti i pannelli con spessore 5mm sono 46euro a m2
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
|
se vuoi fare tutto il case in plexy devi esagerare con lo spessore, io sparo almeno un 5mm, se invece hai una struttura portante in metallo puoi stare anche sui 3mm, ma i laterali devi necessarimanete farli almeno di 4mm, dato che vibrano con estrema facilità.
per il taglio lascia perdere il cutter, l'ho usato per anni, ma i vecchi metodi sono ancora i migliori. usa un bel seghetto alternativo, metti un pezzo di legno bello dritto sulla superficie da tagliare, alla distanza tra la lama de seghetto e il lato della base, così andrai perfettamente dritto e non correrai il rischio di rivinare il plexy con il cutter. quando usi il seghetto devi fare andare la lama molto molto molto lentamente in modo da non piegarla per il calore e non sciogliere il plexy facendo le schifose bave. il taglio sarà già abbastanza buono così, ma se vuoi esagerare puoi mettere il lato tagliato tra 2 assi di legno già perfettamente levigate e squadrate a mo' di paninoe ripassare il taglio con carta vetro, in questo modo non creerai quel brutto effetto tondeggiante sui bordi. ne stavo facendo uno anche io, ma ho ripreso solo da qualche settimana e devo cominciare a fare qualche nuova foto. intanto il link alla discussione è questo
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress - A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.