Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 15:04   #1
visto85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 16
ragazi mi serve un aiuto a riguardo un progetto che devo fare in java

non so proprio da dova iniziare..il progetto è richiesto è questo..

Si progetti un diagramma di classi che simuli il comportamento di un semplice sistema di controllo remoto di flussi
di individui. Il sistema operi in un territorio T diviso in M aree senza intersezione, ad ognuna delle quali afferisca
un certo insieme di individui. Ogni area Ai, i = 1, . . . ,M, sia suddivisa in alcune zone confinanti e non sovrapposte
Zij , j = 1, . . . ,Mi, ad ognuna delle quali corrisponda un punto di osservazione del sistema. All’interno di ciascuna
area Ai, per ogni fissata zona Zij si considerino le altre zone Z(j)
ik con essa confinanti, dove k 2 Cij  {1, . . . ,Mi}:
si proceda prevedendo che la zona fissata possa essere connessa a tutte, solo ad alcune, oppure a nessuna delle sue
limitrofe. Qualunque sia il caso specifico delle connessioni di una zona, esse dovranno ritenersi immutabili nel tempo.
Se due zone confinanti di un’area sono connesse, allora la connessione avviene esclusivamente attraverso un unico,
prefissato canale. Gli individui, all’interno di ciascuna area, possono transitare liberamente fra due zone connesse, in
entrambe le direzioni, attraverso il canale di connessione fra queste due zone. Il passaggio di un individuo da una zona
ad un’altra viene rilevato automaticamente dal sistema, nel momento del transito attraverso il canale di connessione.
Ciascuna area del territorio sia univocamente individuata da un codice alfanumerico e, parimenti, ciascuna zona sia
individuata univocamente da un codice alfanumerico che faccia riferimento anche all’area cui essa appartiene. Ciascun
individuo del territorio sia individuato univocamente da un codice alfanumerico che faccia riferimento anch’esso all’area
cui appartiene, ma non alla zona di provenienza. A ciascuna area Ai sia assegnato inizialmente un dato numero Ni di
individui, non necessariamente uguale per tutte le aree: tale numero deve ritenersi immutabile durante il monitoraggio.
Gli individui di ciascuna area siano inizialmente suddivisi in modo casuale fra le zone dell’area. Detto nij(t) il numero
di individui presenti nella zona Zij ad un certo istante t, deve dunque aversi sempre
ni1(t) + ni2(t) + . . . + niMi (t) = Ni 8i , 8t.
Ciascuna area Ai mantiene l’elenco Li delle zone in cui `e suddivisa e possiede anche un responsabile Ri, che riceve e
stampa alla fine del periodo di osservazione le informazioni riguardo il numero di individui presenti in ciascuna zona Zij
di sua pertinenza all’inizio ed alla fine del monitoraggio. Al termine del monitoraggio, tutti i responsabili comunicano
i dati osservati nella propria area all’unico supervisore S dell’intero territorio (che non `e uno dei responsabili di area).
Di ciascun punto di osservazione sono rilevanti la zona e l’area cui si riferisce ed il numero nij di individui correntemente
presenti nella zona. Questo numero viene aggiornato ogni volta che un individuo lascia la zona o vi
entra.
Ciascun individuo `e caratterizzato dal proprio codice alfanumerico, assegnato univocamente prima del periodo di
monitoraggio come sopra descritto. Ogni individuo conosce inoltre ad ogni istante la zona in cui opera, e la aggiorna
quando passa da una all’altra.
Si progetti questo sistema prevedendo non meno di tre classi, oltre alla classe di prova, e lo si implementi utilizzando
codice Java. Si sviluppi l’applicazione in modo che possa funzionare sia in modalit`a console che in modalit`a grafica,
selezionabili mediante l’opzione “console” eventualmente presente sulla linea di comando al momento del lancio
dell’applicazione. Si preveda una gestione almeno minimale delle eccezioni e si documenti tutto il codice con la sintassi
Javadoc.
Nella modalit`a a console, per l’acquisizione dei dati iniziali si preveda solo input da file di testo. Si preveda la
possibilit`a di output di testo per mostrare l’evoluzione del sistema. L’uso dei threads `e apprezzabile, ma non vincolante.
Infine, si progetti per il sistema un’interfaccia grafica con la sintassi SWING, che ne mostri l’evolvere in forma
grafica. In questa modalit`a si preveda la possibilit`a di acquisire i dati, oltre che da file, anche mediante opportune
finestre grafiche di input.
Opzionale I: si preveda la possibilit`a di migrazione degli individui da un’area ad un’altra, attraverso singoli
passaggi che connettono una zona di confine di un’area con una zona di confine di un’altra area. Ogni zona di confine
di ciascuna area pu`o avere al pi`u un solo passaggio per un’altra area, oltre alle eventuali connessioni con le zone
limitrofe della propria area.
Opzionale II: si preveda la possibilit`a di connessioni multiple fra coppie di zone adiacenti della stessa area e che
ciascun canale di connessione possa essere percorso in una singola direzione, oppure in entrambe. Analogamente, si
preveda la possibilit`a di passaggi multipli fra aree diverse; tuttavia, una singola zona di confine non possa avere pi`u
di Pmax passaggi verso altre aree. Anche i passaggi per le migrazioni possano essere uni- o bidirezionali.
Opzionale III: si preveda la possibilit`a che la popolazione cambi durante il tempo a causa di nascite e morti di
individui. Le leggi che regolano il numero e la frequenza delle nascite e delle morti sono lasciate a scelta del progettista
del sistema.
visto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 20:45   #2
visto85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 16
daiiii
visto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 21:08   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da visto85 Guarda i messaggi
daiiii
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v