|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
Partizione Logica o Primaria per la mia Ubuntu???
Devo installare Ubuntu su un portatile in cui il disco ha una partizione primaria in cui è installato windows ed una logica per i dati.
Ora dovrei creare un'altra partizione per installare Linux, ciò che vorrei sapere è se questa partizione è meglio crearla primaria o logica...cambia qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
|
Non cambia nulla che io sappia. Io ho windows su una primaria suse su un'altra primaria e kubuntu su una logica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
ahh ok...ma allora che differenza c'è tra una logica ed una primaria? io avevo sentito che il sistema operativo deve risiedere in una partizione primaria, giusto?
però mi sono chiesto "se i sistemi operativi sono + di 1" e quindi ho fatto la domanda...cmq se mi dite che non cambia niente credo che farò un'altra partizione primaria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
|
Su un disco fisso ci possono stare al massimo 4 partizioni primarie o estese, mentre dentro a ciascuna partizione estesa ci possono stare un numero illimitato (credo) di partizioni logiche.
Linux sta benissimo su quelle logiche, windows non so, non ho mai provato. Se tanto ne usi meno di 4, falle pure tutte primarie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.