|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Due dischi nuovi aumentano le prestazioni?
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio. Ho 2 dischi da 80Gb Sata in raid (non ricordo se zero o uno, quello che incrementa la velocità insomma) della Western Digital, penso che di cache abbiano 2Mb perchè hanno circa un anno e mezzo. Pensavo di aggiornarli ora con 2 da 160Gb sempre WD con 16Mb di cache.
Vorrei sapere se questa operazione mi porterà vantaggi prestazionali al sistema, data la cache maggiore e la nuova generazione di dischi. Della capacità non mi interessa nulla. Grazie, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Nessuna idea?
Dai dai che eventualmente devo acquistare prima che me liaumentano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
hai il raid 0.
secondo il mio modestissimo parere non guadagni altro che una maggiore capacità. La velocità è praticamente la stessa... che ci puoi guadagnare, lo 0.1% di prestazioni in lettura (non è neanche detto).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Dici che serve così a poco?
I 16Mb di cache x2 allora a che servono??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Non dico che non migliori le cose, ma non vedo questa possibilità di netto miglioramento.
Il guadagno concreto che ne ricavi non vale la spesa se non in termini di aumento di capacità. Tu hai un RAID 0, è quello ti ha dato lo sprint vero. Secondo me si ottiene di più tenendo gli HD deframmentati, e scegliendo di gestire saggiamente la disposizione dei dati e del file di swap... per esempio avere un HD, o al più una partizione, per il solo Sistema Operativo, ed un'atra dove appoggiare lo swap. Inoltre aiuta avere una RAM tipo 2 GB, che permetta di ridurre al minimo proprio gli swap di sistema coi programmi più massicci (che sono quelli che poi richiedono le maggiori prestazioni), come i giochi. edit a precisazione: ci sono diverse filosofie di pensiero in merito. La mia è quella che ti ho esposto, ed è dettata dalla mia personale esperienza.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c Notebook-> Dell Alienware M17X Ultima modifica di Dahlar : 08-02-2007 alle 08:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
|
Ok ti ringrazio, mi sembrano comunqe ottimi consigli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.