|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
[Info] Software Canon e consiglio obiettivi
Ciao a tutti. Volevo porvi un paio di domande: La prima banalissima: Ho acquistato da poco una Canon Eos 400d e ho istallato il software all'interno della confezione. Siccome avevo due Cd identici relativi al software ho preso il primo che avevo in mano e mi ha proposto per le lingue le classiche tranne l'italiano. Pensando ci fossero solo quelle lingue ho avviato l'istallazione. Poi ho inserito il secondo Cd per vedere cosa c'era su e sorpresa era identico per l'istallazione del software ma mi proponeva anche la lingua italiana. L'ho avviato pensando sovrascrivesse il tutto ma i software sono ancora in lingua inglese. Ora vi chiedo: Per "italiano" si riferisce solo alle istruzioni per l'istallazione e la licenza oppure anche i software sono totalmente in italiano e devo disistallarli tutto uno per uno e rifare da capo con il cd giusto?
Passo alla seconda domanda: Vorrei al più presto sostituire l'obiettivo di serie poichè per le mie esigenze ho bisogno di un discreto zoom e comunque una qualità buona. Come budget non vorrei rovinarmi; diciamo spendere il giusto e ottenere una buona qualità visto che non sono un professionista e più o meno sono alle prime armi. Per non spendere tanto ho sentito parlare bene del Sigma APO 70-300 DG Macro (intorno ai 200 e rotti euro) oppure spendendo qualcosa in più un classico 70-300 canon IS (stabilizzato) a circa 600 euro + o -. Il Sigma come ripeto non sembra così malvagio come il prezzo potrebbe far intuire. Ho visto alcune foto scattate con lo stesso in giro per internet. Cosa mi dite in merito? Me ne approfitto e vi chiedo un'altra dritta: Per stare invece su un obiettivo tuttofare migliore del kit di serie su cosa posso optare? Che sia bel luminoso e che copra qualcosina in più del 55 mm. Di nuovo grazie, Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
decidi o una cosa o l'altra ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
...
:-) Be..al momento darei la priorità al 70-300.....poi il resto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Il software c'è ed è in Italiano; al massimo disinstalla quello che hai e reinstalla quello in Italiano.
Il Sigma 70-300 è un obiettivo che vale quel che costa e così anche il Canon. Il Sigma ha un AF lento, è decente fino a 200 mm e ha la classica dominante Sigma color oro-giallognolo; il Canon è parecchio nitido per essere uno zoom tele non professionale, ha un AF decente (ma non di alto livello) ed è stabilizzato (comodo sulle lunghe focali). Io prenderei il Canon, ma dipende anche dallo scopo. Il 18-55 se lo usi poco tienilo e comprati un obiettivo luminoso adatto al tipo di fotografia che ti piace di più: 35 mm f2 per foto in città, 50 f1.8 (o 1.4) per ritratti mezzobusto in esterni ed interni, 85 f1.8 per ritratti. Altrimenti ci sono le "solite vie di mezzo": Sigma 17-70 f2.8-4, Tamron 18-50 f2.8 che rimangono comunque vie di mezzo; altrimenti Canon EF-S 18-55 f2.8 IS, ma costa. Ciao P.S. Adottiamo i termini giusti! Zoom: obiettivo che può variare la focale; sono zoom obiettivi ultragrandangolari (es. 10-22), così come teleobiettivi (es. 70-300). Teleobiettivo: obiettivo con focale maggiore di 50 mm; si dividono in medio-tele (fino a 100 mm), tele (fino a 200 mm) e tele spinti (oltre i 200 mm). Il Canon 70-300 è uno zoom tele.
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.