Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 20:42   #1
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Elogio a cpucool: sul mio portatile 20° in meno

Ciao a tutti,
con il portatile in sign la ventola mi parte a 67°, dove poi la cpu si stabilizza se in full load. usando cpucool riesco a tenere la cpu a 46° in full load con un'applicazione. Da quanto posso vedere dà il 50% delle risorse al raffreddamento, caricando effettivamente la cpu del 50%. Il portatile è bello fresco e sono molto contento. L'unica pecca è che non mi funziona più lo speedstep, fissandomelo al max, poichè il file coolSRV.exe (il file che raffredda la cpu) impiega il 100% delle risorse. Questo si traduce in 45° idle 46° full load contro 67°!!! Se con un'altra applicazione carico (ad esempio adesso gira orthos sotto e io navigo) si scalda un po' di più la cpu. Questo succede poichè il processo coolSRV ha la stessa priorità dell'applicazione che gira (ad esempio un gioco o internet), portando il processore a eseguire 50% e 50%. Questo non rallenta l'applicazione (strano ), ma stranamente scalda di meno.

A voi CpuCooL fa lo stesso effetto?

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 21:53   #2
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
con il portatile in sign la ventola mi parte a 67°, dove poi la cpu si stabilizza se in full load. usando cpucool riesco a tenere la cpu a 46° in full load con un'applicazione. Da quanto posso vedere dà il 50% delle risorse al raffreddamento, caricando effettivamente la cpu del 50%. Il portatile è bello fresco e sono molto contento. L'unica pecca è che non mi funziona più lo speedstep, fissandomelo al max, poichè il file coolSRV.exe (il file che raffredda la cpu) impiega il 100% delle risorse. Questo si traduce in 45° idle 46° full load contro 67°!!! Se con un'altra applicazione carico (ad esempio adesso gira orthos sotto e io navigo) si scalda un po' di più la cpu. Questo succede poichè il processo coolSRV ha la stessa priorità dell'applicazione che gira (ad esempio un gioco o internet), portando il processore a eseguire 50% e 50%. Questo non rallenta l'applicazione (strano ), ma stranamente scalda di meno.

A voi CpuCooL fa lo stesso effetto?

Ciao
si ma nn cosi tanto!! mi abbassava 5-6 gradi!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 04:31   #3
lp40
Senior Member
 
L'Avatar di lp40
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
sta cosa mi interessa..
dove lo scarico cosi lo provo anche il col laptop in sign.
bye
lp40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:12   #4
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
rmclock forse ti permetterà di mantenere lo speedstep e di regolare i voltaggi del procio;cmq io non lo uso, per il mio portatile uso NHC (funziona solo coi sistemi centrino).
io col NHC ho abbassato i voltaggi del note in sign...risultato
1)20°C in meno in full
2)note più silenzioso
3)la batteria dura di più
4)lo speedstep lo fai funzionare secondo le tue preferenze
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M

Ultima modifica di salvon : 02-03-2007 alle 11:19.
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 14:43   #5
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
rmclock forse ti permetterà di mantenere lo speedstep e di regolare i voltaggi del procio;cmq io non lo uso, per il mio portatile uso NHC (funziona solo coi sistemi centrino).
io col NHC ho abbassato i voltaggi del note in sign...risultato
1)20°C in meno in full
2)note più silenzioso
3)la batteria dura di più
4)lo speedstep lo fai funzionare secondo le tue preferenze
Mi sa che hai sbagliato discussione. Comunque con nhc non hai la possibilità di monitorare TUTTO del tuo pc. Però come li hai ottenuti 20° in meno? Suppongo tu abbia abbassato i voltaggi manualmente, cosa non possibile su tutti i computer. CpuCooL funziona su tutti i computer dotati di cpu intel o amd. NHC funziona sì e no con una decina di cpu. Comunque penso che installando anche tu CpuCooL le temperature ti diminuiscano comunque.

Saluti, Whity.
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:52   #6
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Mi sa che hai sbagliato discussione. Comunque con nhc non hai la possibilità di monitorare TUTTO del tuo pc. Però come li hai ottenuti 20° in meno? Suppongo tu abbia abbassato i voltaggi manualmente, cosa non possibile su tutti i computer. CpuCooL funziona su tutti i computer dotati di cpu intel o amd. NHC funziona sì e no con una decina di cpu. Comunque penso che installando anche tu CpuCooL le temperature ti diminuiscano comunque.

Saluti, Whity.
non capisco perchè reputi che abbia sbagliato discussione

lp40 era interessato a diminuire le temp ed io ho consigliato NHC visto che ha un sistema centrino.
cmq l'ho specificato che funziona principalmente con sistemi centrino!

per il tuo avevo consigliato di "provare" anche rmclock per vedere se ti permetteva di mantenere lo speedstep...io l'ho provato sul note in sign, e molti parametri mi permetteva di modificarli,nel tuo non saprei,era solo un consiglio

Cmq con NHC le temp sono scese di 20°C solo in full, nell'uso normale il note raggiunge le temp standard che raggiungeva prima...solo che la ventola non parte quasi mai. L'ho spiegato prima: ho abbassato i voltaggi in base al moltiplicatore usato: ora i voltaggi variano da x13 1.052V, x6 7.018V.

che NHC non permetta di monitorare tutto non è vero.

Cmq tratandosi di un forum ho postato solo per dare un contributo...

se reputi ancora che abbia sbagliato a postare...ignora questo mess
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 21:40   #7
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
non c'entra rmclock. Visualizza sia nel taskmanager che altrove sempre 100%, ed essendo impostato che da oltre 66% va al max. non c'è nulla da fare. Rmclock non mi rileva lo speedstep, essendo della seconda generazione. Nella terza generazione (pentium m, pentium 4, core duo, core 2 duo, ecc.) viene rilevato perfettamente. intendevo che.......no va bhè lascia perdere.


Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 21:47   #8
salvon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
non c'entra rmclock. Visualizza sia nel taskmanager che altrove sempre 100%, ed essendo impostato che da oltre 66% va al max. non c'è nulla da fare. Rmclock non mi rileva lo speedstep, essendo della seconda generazione. Nella terza generazione (pentium m, pentium 4, core duo, core 2 duo, ecc.) viene rilevato perfettamente. intendevo che.......no va bhè lascia perdere.


Ciao
Appunto ,ti avevo chiesto se col tuo ti lasciava modificare le voci che lasciava modificare nel mio:
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi

per il tuo avevo consigliato di "provare" anche rmclock per vedere se ti permetteva di mantenere lo speedstep
se così fosse stato avresti potuto cambiare qlc parametro

ciao
__________________
Desktop: Ryzen 5 3600X | Noctua NH-D15 Chromax Black | MSI B450-A PRO MAX B450 | G.Skill Ripjaws 16GB 3200Mhz | Sabrent Rocket 1TB | Sapphire 270x | Corsair TX550M
salvon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 12:26   #9
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da salvon Guarda i messaggi
Appunto ,ti avevo chiesto se col tuo ti lasciava modificare le voci che lasciava modificare nel mio
Assolutamente no, il mio sistema è antecedente al sistema centrino. L'unica cosa che posso fare è impostare max performance, dynamic switching, ecc, cosa che posso fare benissimo con speedswitchxp, solo che nhc occupa 63 mb di memoria (non sembra dal task manager, ma il processo .net framework 2.0 occupa un bel po'). Con CpuCooL mi trovo bene: 9 mb occupati e bon.

Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:04   #10
carminepo
Member
 
L'Avatar di carminepo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 125
peccato che NHC non funziona con windos vista,vorrei provarlo
carminepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 15:27   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
chiedo la cortesia di seguire la discussione: si parla di CpuCooL

Ripeto la domanda posta all'inizio. Voi lo usate? Se lo usate serve a qualcosa o riempie ram e basta?


Ciao
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v