Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2001, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link articolo : http://www.hwupgrade.it/articoli/522/index.html

Basata sul chipset AMD760 e dotata di due Socket A per processori AMD Athlon MP, la scheda madre Tyan Tiger MP è attualmente l'unica Dual Socket A di fascia media disponibile sul mercato. Abbina una solida costruzione a prestazioni elevate, garantendo ottuima stabilità operativa senza richiedere un investimento eccessivo
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2001, 17:52   #2
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
per il prezzo non si hanno delle indicazioni?
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2001, 15:38   #3
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Info prova Tiger MP

Io sono in possesso di una mobo Tyan Tiger MP e dei relativi processori Athlon MP 1.2. Per vari motivi non ho ancora assemblato il tutto ma spero che nel giro di pochissimo tempo lo possa fare.
Vorrei chiedere se, nella prova, avete montato dei copper spacer, e se si', erano quelli x Thunderbird?
Nel forum ho anche aperto un topic sull'argomento, ma pare che ci sia un po' di confusione e mancanza di informazioni a riguardo.
Cosi', visto che l'avete testata, mi e' sembrato giusto chiedervi un parere in merito.
In attesa di una vostra risposta chiarificatrice che attendo con ansia, vi saluto e continuate cosi'.
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2001, 07:58   #4
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
fogman:

I due processori Athlon MP sono stati montati normalmente con due dissipatori "generici" per Socket A, senza copper spacer. Tuttavia puoi montare tale dispositivo senza problemi

Ciao,
Moreno
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 08:55   #5
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Grazie x la risposta.
Comunque non sai se il copper x TB puo' andare bene x gli MP 1.2?
Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2001, 12:11   #6
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
E' vero che si possono montare anche gli Athlon "normali", non MP ?
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 08:41   #7
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Mi associo alla domanda di Ilkarro:
Il T-Bird rogna se infilato su di una MoBo dual Socket A?
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2001, 15:38   #8
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Si possono montare anche i TB al posto degli MP, solo che AMD certifica il perfetto funzionamento in modalita' dual solo x gli MP.
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 09:33   #9
ChiAlberto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
PCI 64bit 66 Mhz

Nell'articolo e' detto che due degli slot 64 bit sono a 66 Mhz, ma sul sito del produttore questo non mi sembra confermato.
Anche AMD dice che quel chipset non supporta PCI a 66 Mhz, avete qualche informazione in piu? Sono alla disperata ricerca di una MB con AGP (AGP PRO sarebbe meglio) e PCI 64bit 66 Mhz e solo intel i860 sembra potermi accontentare.
Grazie in anticipo
Alberto Chiavazza
ChiAlberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2001, 15:13   #10
fogman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Milano Città (zona Bande Nere)
Messaggi: 2531
Re: PCI 64bit 66 Mhz

Quote:
Originariamente inviato da ChiAlberto
[b]Nell'articolo e' detto che due degli slot 64 bit sono a 66 Mhz, ma sul sito del produttore questo non mi sembra confermato.
Anche AMD dice che quel chipset non supporta PCI a 66 Mhz, avete qualche informazione in piu? Sono alla disperata ricerca di una MB con AGP (AGP PRO sarebbe meglio) e PCI 64bit 66 Mhz e solo intel i860 sembra potermi accontentare.
Grazie in anticipo
Alberto Chiavazza
Testuale dal manuale Tyan:

"With both I/O and drive controller support onboard, the one 2x/4x mode AGP slot, four 64/32-bit 33MHz
PCI slots, and two 32-bit 33MHz PCI slots are free for numerous types of add-on expansion cards. The
four 184-pin DDR DIMM sockets can support up to 3GB of PC1600/2100 registered DDR SDRAM."

Ciao
Fogman
fogman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2001, 18:49   #11
Jonathan
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 2
è possibile usare questa scheda con due processori "normali AMD K7 Thunderbird"?
se no, quale scheda doppia li sopporta?
Jonathan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2001, 21:51   #12
skoppyato
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1
Perdonate, ma qualcuno sa se questa Main è compatibile con i nuovi XP, o se bisogna tassativamente aspettare le Main con il 760MPX

Grazie
skoppyato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2001, 03:01   #13
damaweb
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3
Mi associo a Fogman, ho scaricato anch'io il manuale e non parla di ECC, solamente di Registered. Sul sito di un distributore abbina le Corsair a 2 cicli di clock regstered e consiglia un alimentatore da 400W (SuperMicro per il case 760A). Per chi fosse interessato a comprarla consiglio vivamente di andare a leggere il manuale perché le DIMM devono essere installate (e quindi comprate) in base a configurazioni ben precise (un po' assurde tra l'altro), del tipo 1GB-> 2 DIMM SDRAM 512 Mb, 1,5GB-> 2 DIMM 256Mb + 1DIMM 1GB.
Però il fatto che a breve uscirà una nuova versione del chipset mi induce ad aspettare, anche in vista di eventuali altri test e supporti per altri OS...

Ciao
Andrea
damaweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2002, 10:27   #14
vanartis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3
Sono quasi convinto di acquistarne una.
Ma ... che si fa con i programmi costruiti senza supporto per due processori?
vanartis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1