Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 12:15   #1
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
E Io pago: gli statali a casa due mesi l'anno

Gli statali a casa quasi due mesi all’anno
di Emanuela Fontana - domenica 14 gennaio 2007, 07:00
da Roma
Ferie quasi «scolastiche». Cinquanta giorni l’anno a casa. Quasi un mese di malattia di media, oltre vacanze, naturalmente, e permessi retribuiti. È la vita, o la bella vita, del dipendente pubblico secondo un calcolo dei ragionieri dello Stato. La Ragioneria ha redatto un documento dal titolo «Conto annuale», dove sono contenuti tutti i dati sul pubblico impiego nel 2005. E tra questi dati ci sono le statistiche di presenze e assenze.
I dipendenti pubblici in Italia sono 3.369.493. I giorni di assenza sono stati 159.179.019. Circa cinquanta a testa di media, dunque quasi due mesi, contro i 29 giorni di ferie normalmente a disposizione. Ai lavoratori statali sono state concesse in un anno circa 21 milioni 31mila giornate di permessi retribuiti, per matrimonio, lutti, malattie dei figli, e 36 milioni 700mila giornate di malattia. Oltre alle vacanze, i dipendenti del pubblico impiego hanno chiesto infatti circa 19 giorni a testa tra malattie e permessi, più altri due giorni e mezzo, per altri motivi o per scioperi, in questo caso non retribuiti.
Tra le categorie più assenti per malattia o per permessi ci sono proprio i medici e gli infermieri, tutti i dipendenti del servizio sanitario nazionale, che totalizzano in media 58 giorni l’anno di assenza e si «ammalano» o chiedono giornate di congedo retribuito 24 giorni l’anno. Ma non sono la categoria di dipendenti pubblici che sta a casa di più.
Secondo la Ragioneria dello Stato, i più assenteisti sono invece i lavoratori degli enti pubblici non economici, come Inps, Inpdap, Inail. Qui i dipendenti stanno a casa mediamente 69 giorni l’anno, con oltre trenta giorni di malattia o permessi a testa. I giorni di permessi (16 a testa di media, per un totale di 938.228 giornate), superano quelli di malattia (15).
I ministeriali hanno accumulato invece nel 2005 quasi 3 milioni di giorni di malattia (2.928.283) e oltre un milione e mezzo (1.508.312) di giornate di permesso retribuito.
Tra i dipendenti pubblici che si ammalano di meno e chiedono meno permessi ci sono invece i lavoratori della presidenza del Consiglio, con 14,58 giorni tra malattia e permessi. Ma i più presenti in assoluto sono diplomatici e prefetti. Nel 2005 hanno totalizzato quattro giorni in media di malattia a testa e un giorno e mezzo di permesso retribuito.
Il dossier della Ragioneria riporta alla ribalta un tema che si era sviluppato questa estate e che il professor Pietro Ichino ha analizzato nel suo libro I nullafacenti. Il dibattito era finito anche sull’International Herald Tribune, che aveva dedicato un articolo alla discussione italiana sui loafers, i nullafacenti.
Il «Conto annuale» della Ragioneria analizza anche costo del lavoro, mobilità, incidenza del part-time ed età media dei dipendenti pubblici, oltre alla retribuzione media.
I lavoratori statali più «anziani» sono i magistrati: la loro età media è 51 anni, che si abbassa a 43 per le donne. L’età media sfiora i 50 anni (48,37) anche per il comparto del servizio sanitario nazionale. Anche in questo caso le donne sono più giovani: 44 anni è l’età media di medici, infermieri e dipendenti delle aziende sanitarie. L’età media dei ministeriali è 49 anni per gli uomini e 47 per le donne. Età che si abbassa invece nei corpi di polizia, dove è di 38-39 anni per donne e uomini, e nelle forze armate, dove le donne hanno di media 28 anni.
Per quanto riguarda invece i modelli di contratto, la Ragioneria calcola che il settore dove è più diffuso il contratto a tempo determinato è quello delle Università, dove un lavoratore su cinque è a tempo, come accade anche negli enti di ricerca (3.640 contratti a termine contro 16.271 dipendenti a tempo indeterminato).
Ma il dato più interessante del «Conto annuale» sembrerebbe essere quello delle assenze. Secondo uno studio dell’Osservatorio sulle relazioni industriali in Europa, riferito al 2004, l’Italia ha un monte ore di lavoro nel pubblico impiego più basso rispetto alla media Ue sia per i tipi di contratti collettivi, sia per il numero di ferie e permessi retribuiti.
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:19   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
chi era che qui sul forum diceva che gli statali si ammazzano di lavoro e solo pochi cazzeggiano ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:26   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
e al sud che uno timbra per tutti e il bello che rimangono sempre allo stesso posto
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:37   #4
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
fa strano vedere tra i più ammalati i medici -_-
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:38   #5
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Sarà, ma mio padre non ha tutte ste ferie...
Non dico che siano tutti ottimi lavoratori (infatti il babbo ogni tanto si lamenta quando ha a che fare con certe persone) ma non sono nemmeno tutti dei fannulloni.
In ogni caso ci vorrebbe una buona dose di meritocrazia.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:53   #6
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Sarà, ma mio padre non ha tutte ste ferie...
Non dico che siano tutti ottimi lavoratori (infatti il babbo ogni tanto si lamenta quando ha a che fare con certe persone) ma non sono nemmeno tutti dei fannulloni.
In ogni caso ci vorrebbe una buona dose di meritocrazia.
Ti quoto. Anche mio padre, dipendente della Regione, non ha mai fatto tutti questi giorni di ferie in 35 anni di lavoro.
Poi mi chiedo: è davvero così strano fare 19 giorni in più di ferie?
Mettiamo che mi viene l'influenza: sto a casa per 4-5 giorni.
Due matrimoni, funerali, cerimonie familiari varie infrasettimanali: altri 2 giorni.
Mio padre, mia madre, mio figlio, mia moglie, devono essere accompagnati a fare una visita, un accertamento: diciamo altri 4-5 giorni all'anno.
A questi eventi dobbiamo aggiungere altri 7 giorni circa di permessi vari per altri eventi imprevisti (riparazione auto, lavori nell'abitazione, malesseri di 1 giornata...) e facilmente si arriva ai fatidici 19 giorni di ferie in più.

Penso che il punto, purtroppo, non sia solo di chi si assenta molto dal lavoro, ma anche chi non si assenta mai e fa o vuole fare male il suo lavoro, scazzato e senza alcuno spirito di sacrificio, senza spremersi più di tanto.
__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:56   #7
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
Ah, dimenticavo: la ricerca parla di 19 giorni di "media", e se non vengono specificate le cause specifiche di queste assenze, serve a poco. Proprio nel 2005 un collega di mio padre è stato ricoverato 2 mesi più un altro mese a casa per un intervento che ha dovuto subire per un tumore al rene. E' chiaro che sono casi limite, ma cmq provocano un innalzamento della media.
__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:04   #8
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da Deppe
Ah, dimenticavo: la ricerca parla di 19 giorni di "media", e se non vengono specificate le cause specifiche di queste assenze, serve a poco. Proprio nel 2005 un collega di mio padre è stato ricoverato 2 mesi più un altro mese a casa per un intervento che ha dovuto subire per un tumore al rene. E' chiaro che sono casi limite, ma cmq provocano un innalzamento della media.
Se la metti come caso limite allora mio padre l'anno scorso ha contribuito alla grande, altro che 2 mesi....
Ha rischiato di rimanerci secco (e non è un eufemismo) ed invece pian piano è riuscito a tornare a vivere e, ovviamente, a lavorare.
Brutta cosa i tumori.
In quel caso posso dire che i colleghi si sono organizzati per sopperire al lavoro e, quando venivano a trovarlo, dicevano che era un bel casino e speravano tornasse il prima possibile in ufficio....

Per fortuna ci sono anche le persone che si sbattono.
Quindi, per favore, non generalizziamo. Esistono dappertutto persone scansafatiche e persone che lavorano con dedizione.
Nel pubblico sicuramente ce ne sono un bel po' di quelle della prima categoria ma non sono tutte così.
Come già detto, ci vorrebbe più meritocrazia.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:09   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Lavoro nel pubblico. In un ospedale. C'è una tecnica di radiologia che non ho mai conosciuto. Il marito è medico. Tra due gravidanze e permessi per motivi di salute (ricordo che il marito è medico e avrà potuto trovare colleghi compiacenti che le hanno fatto i vari certificati... Perchè daltronde se dalla prima gravidanza hai avuto veramente problemi, a che pro averne un'altra?), in 4 anni è venuta solo un mese a lavorare (!!!)...

EDIT: ovviamente fino a che era a contratto, neanche un giorno di assenza... Poi appena avuto il "posto fisso" ... Et voilà, magicamente sforna due figli, con tanto di complicanze post parto (e ripeto: se hai avuto VERAMENTE complicanze, a che pro avere un'altra gravidanza? )
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:15   #10
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Deppe
Poi mi chiedo: è davvero così strano fare 19 giorni in più di ferie?
Si

Quote:
Originariamente inviato da Deppe
Mio padre, mia madre, mio figlio, mia moglie, devono essere accompagnati a fare una visita, un accertamento: diciamo altri 4-5 giorni all'anno.

(riparazione auto, lavori nell'abitazione, malesseri di 1 giornata...
Nel privato (dove stò io) per queste cose si viene a lavoro o si prendono le ferie dal proprio monte ferie...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:37   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Sarà, ma mio padre non ha tutte ste ferie...
Non dico che siano tutti ottimi lavoratori (infatti il babbo ogni tanto si lamenta quando ha a che fare con certe persone) ma non sono nemmeno tutti dei fannulloni.
In ogni caso ci vorrebbe una buona dose di meritocrazia.

mio padre lavora all'inps e va a lavorare perfino quando prende le ferie...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:42   #12
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Tefnut
fa strano vedere tra i più ammalati i medici -_-
Calma ciccio,
io faccio il medico e in ventun anni che lavoro avrò fatto 20 giorni di malattia (di cui 15 in una volta per un problema serio e ... non inventato, era un'urgenza).

Generalizzare è una brutta bestia.
Le ferie sono un diritto, se chi lavora in proprio non riesce a farle .. non so cosa dire ... ma secondo me sarebbe bene che se le prendesse per non scoppiare ulteriormente.
Cosa dovrei dire io che tutte le volte che cambio auto devo svenarmi quando la legge Tremonti e Tremonti bis ha permesso a tutti coloro con la partita iva o quasi di scaricare quasi tutto?
Per favore ... fai il bravo, eh
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:42   #13
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Io lavoro nel privato ed ho 304 ore di ferie cioè /8 = 38 giorni di ferie
calcolando che in una settimana ti vanno 5 giorni (non lavoro sabato e domenica) ho praticamente 2 mesi di ferie.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:46   #14
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da sider
Io lavoro nel privato ed ho 304 ore di ferie cioè /8 = 38 giorni di ferie
calcolando che in una settimana ti vanno 5 giorni (non lavoro sabato e domenica) ho praticamente 2 mesi di ferie.



Sticazz...

Beh, sei un' eccezione, non la regola...
Scusa ma che contratto hai ?
Non mi voglio fare gli affari tuoi, se vuoi non rispondere (o rispondi in pvt).
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:50   #15
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Nel privato (dove stò io) per queste cose si viene a lavoro o si prendono le ferie dal proprio monte ferie...
Mi sembra logico, si pesca dal monte ore ferie o permessi.
Ma mi sembra anche per il pubblico, .... o no?
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:51   #16
gorillone
Member
 
L'Avatar di gorillone
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Omegna (Vb) - Moto: BMW F650 Dakar
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da sider
Io lavoro nel privato ed ho 304 ore di ferie cioè /8 = 38 giorni di ferie
calcolando che in una settimana ti vanno 5 giorni (non lavoro sabato e domenica) ho praticamente 2 mesi di ferie.

Bravo Sider,
ogni tanto qualcuno la dice giusta.
le ferie sono un diritto inalienabile di tutti i lavoratori
Poi, quelli che stanno a casa in malattia senza avere nulla sono esseri immondi e ugualmente chi va a lavorare ma ... o non fa nulla o è talmente mongolo che fa casini che poi tocca agli altri aggiustare
gorillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:51   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da gorillone
Calma ciccio,
io faccio il medico e in ventun anni che lavoro avrò fatto 20 giorni di malattia (di cui 15 in una volta per un problema serio e ... non inventato, era un'urgenza).

Generalizzare è una brutta bestia.
Le ferie sono un diritto, se chi lavora in proprio non riesce a farle .. non so cosa dire ... ma secondo me sarebbe bene che se le prendesse per non scoppiare ulteriormente.
Cosa dovrei dire io che tutte le volte che cambio auto devo svenarmi quando la legge Tremonti e Tremonti bis ha permesso a tutti coloro con la partita iva o quasi di scaricare quasi tutto?
Per favore ... fai il bravo, eh
Tu sei onesto ma i dati sono quelli che sono...

Il paragone con l'auto è fuori luogo: intanto non si cambia molto spesso, poi la legge è comunque valida per una categoria di persone mentre i disonesti che approfittano per farsi i 19 giorni extra in media sono solo da colpire.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:58   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
OT
ma LOL, "e io pago"
ma tu quanto paghi di tasse, Pitonti? dico TU eh? non il caro daddy.
e TU quanto lavori? dicci dicci
tutti soloni, tutti moralizzatori
prima regola, provare a lavorare, poi parlare.
/OT
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:59   #19
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ingpeo
Mi sembra logico, si pesca dal monte ore ferie o permessi.
Ma mi sembra anche per il pubblico, .... o no?
ehmmm....no.

L'articolo parla di assenze di malattie, permessi retribuiti e non etc OLTRE le normali ferie
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:01   #20
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
In Topic

il problema sono due
A - i controlli sull'assenteismo, produttività ed efficienza sono purtroppo un miraggio.
B - dato il suo peso elettorale, il pubblico impiego purtroppo è stato spesso privilegiato(credo che il contratto preveda 7 ore e mezzo al giorno), e questo, mi spiace dirlo, anche con la complicità del sindacato.


sta di fatto che i dipendenti pubblici hanno, potenzialmente e IN GENERALE, meno vincoli, condizioni di lavoro meno stringenti e più possibilità di fare i furbi, con evidenti conseguenze sulla macchina dello Stato.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v