|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Compatibilità con PORTATILE?
Ragazzi ho un portatile ACER.
Adesso volevo installarci su Linux Red Hat 8, dato che voglio iniziare a provare su quello. Date le immense incompatibilità hardware che esistono potrei avere problemi installandolo su di un Notebook?
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
|
Red Hat?!
Prova Ubuntu...
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Ma UBUNTU è abbastanza simile al Red Hat?
Perchè ho moltissimi libri per neofiti che vogliono andare con RED HAT, quindi sarei portato a mettere quello per approcciare.. Non credete?
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Concretamente, non c'è gran differenza fra le distribuzioni GNU/Linux, visto che il sistema è lo stesso. Alcune però includono strumenti che altre non hanno o modificano (certe volte radicalmente) la struttra del sistema per renderlo - nel bene o nel male - più facile per chi comincia. Quindi puoi scegliere più o meno quelli che vuoi, di consigli in merito ne sono stati dati tanti e se fai una ricerca qui nel forum troverai moltissime discussioni simili a questa. Leggi queste descrizioni brevi delle distribuzioni più famose, se intanto vuoi farti un'idea.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
La cosa fondamentale è che tu utilizzi una distro estremamente recente, con kernel >= 2.6.12 in quanto a partire da questa versione sono stati introdotte numerose novità per i portatili (soprattutto un ottimo (dai miei test su un acer aspire 1300 anche meglio di winxp) supporto per lo scaling del processore, fondamentale in un portatile). Potresti anche installare la RH 8 e scaricare i sources del kernel da kernel.org e poi ricompilare ma te lo sconsiglio per due motivi: 1) Per un neofita non è il massimo iniziare con una ricompilazione del kernel 2) I kernel di RH sono fra i più pachtettati e quindi potresti avere molti problemi con il funzionamento del sistema. 3) sistemata la questione del kernel ti troveresti con vecchie versioni di tutte le librerie e quindi impossibilitato ad installare i nuovi programmi. Se vuoi un consiglio in particolare su una distro, non posso che dirti: Mandriva 2005. Qui trovi una piccola guida che ho scritto sul frequence scaling della cpu: http://www.webalice.it/andmart/ (sezione powernow!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
e per la iso dvd?
Come le installo i 3 cd?
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
![]() ![]() Vedo che ci diamo alla pubblicità occulta, eh? ![]() ![]() Per il resto, Fedora=RedHat free Alias RedHat aggiornata un po'. Ma Mandrake non è proprio similissima a Fedora ed a mio avviso la seconda è milgiore. Per il resto, se ti vuoi installare la RedHat 8 fai pure, poi ti basterà solo aggiornare il kernel prendendolo in vecchi mirror o da kernel.org Non bisogna cambiare distro per avere un kernel più aggiornato... ![]()
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() Inoltre red hat 8 NON offre alcun supporto per tecnologie in voga sui portatili come Bluetooth, smartcard, ecc... Non mi sembra neanche abbia il driver vesa ma nn sono sicuro.... Il dvd lo trovi qui: ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors/...d-DVD.i586.iso Masterizzi la iso, riavvi... ed il gioco è fatto.... Tieni presente che troverai un kernel più vecchio del 2.6.12 (il 2.6.10). Devi allora scaricarti l'rpm con quello nuovo: http://sunsite.mff.cuni.cz/MIRRORS/f...-1mdk.i586.rpm Ti basta un doppio click sul file appena scaricato per installarlo..... Per attivare ondemand (cioè il frequence governor che probabilemte ti sarà più utile) andare i in /etc/rc.d/rc.local e aggiugere questa riga: echo ondemand > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_governor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Ah quindi aggiornare il kernel non è poi proprio così difficile!
Devo fare solo doppio click sul file rpm? è come un file di installazione diciamo vero?
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
se invece dovessi mettere la red hat 8 su di un pc normale, anche di 2-3 anni fa non dovrei avere problemi vero?
E se volessi aggiornare il kernel?
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Per intenderci non potresti usare questo kernel sulla RH 8 (casini a go go). Per quella distro dovresti compilarne uno... Non è complicato ma all'inizio è meglio evitare... Poi lo farai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
Ti faccio un esempio... Io se volessi mettere GIMP 2.2 sulla mia Mandrake 9.2 (anno 2003) non potrei poiché dovrei aggiornare anche gnome.... Ed è un casino... Se tu volessi aggiornare il kernel della Rh 8 dovresti compilare con i sources... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Ad esempio www.attivissimo.net/w2l1/index.htm Da anche consigli su cosa lasciare e cosa togliere. È sì vero che per utenti nuovi non è sempre consigliabile ricompilare il kernel, ma se te la senti secondo me ce la fai... ![]() Per i sw e l'uso di distro vecchie, dipende sempre dagli usi. Se necessiti di strumenti di ultima generazione, è assolutamente consigliabile che tu ti prenda una distribuzione più moderna. Sul discorso di aggiornare, francamente non so. Certo che se si trattasse di una Redhat 9 non avrei molti problemi a dirti di tentare un mega aggiornamento, esclusi i pacchetti del kernel. Ma con una 8 in mano potrebbe essere più rischioso. Se vuoi tentare, aggiorna con i mirror della FC4. O la va o la spacca ![]() Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() Per i software che non vanno non occorre pensare chissà che.... Oltre al già citato gimp, abbiamo nvu, firefox, thunderbird nelle loro ultime versione (io le ho dovute compilare e compilare prima le librerie da esse richieste per metterle sulla 9.2). Anche solo una un'applicazione che ti visualizza la temperatura della cpu se non hai una versione di kde>3.3 da problemi ad essere installata. Per nun parlare di aMule, K3b, Mplayer, ecc ![]() Non so quale esperienza tu abbia nell'aggiornamento di vecchie distro ma io ne ho molta, visto che a causa di vari problemi sono stato costretto a convivere a lungo con una vecchia distro.... Ultima modifica di Andmart : 15-09-2005 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Andmart : 15-09-2005 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
|
Ma MANDRIVA 2005 lo possiede il supporto MP3?
Non è meglio SUse come semplicità d'uso ecc.??
__________________
McIntosh Laboratory lovers |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.