|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
KDE non conserva le opzioni del mouse al riavvio
Ho un logitech mx310 che kde riconosce: ciò non vuol dire che hanno funzionato tutti i tasti da subito, ma che andando in Centro di controllo->Periferiche-> Mouse e poi sull'ultimo tab chiamato "MX310 Optical Mouse" posso scegliere a quale risoluzione farlo lavorare tra 400 dpi (di default) e 800. Premetto che xorg.conf è già stato (pesantemente
![]() Come posso cambiarla una volta per tutte? P.S. Il tutto da root, perchè da utente quel tab è immodificabile per i permessi. P.P.S. La stessa cosa mi succedeva con kde 3.4 ed ora con kde 3.5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
UP!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Hai provato a inserire la risoluzione del mouse direttamente nello xorg.conf?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Sì, ma kde sembra bypassarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Ok allora passo, tra l'altro conosco poco Kde preferendo Gnome, mseglio se risponde qualcuno più competente di me
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Fatti passi avanti:
rileggendo ciò che dice la guida di kde riguardo ai problemi di permessi dei mouse logitech, ho capito che il problema risiede nei permessi del file /proc/bus/usb/002/002: se cambio o i permessi o l'owner posso cambiare l'opzione da utente. Il problema però è che ogni volta che attacco il mouse, o all'avvio, quel file viene creato da hotplug, quindi la modifica dei permessi non è permanente. La soluzione proposta dal manuale di kde, cioè aggiungere uno script che cambia i permessi, sembra cambiare solo i permessi della cartella /proc/bus/usb/002. Lo script è: Codice:
#!/bin/bash # # /etc/hotplug/usb/consoleUserPerms # # Imposta un device USB appena inserito così che l'utente che possiede # la console secondo pam_console possa accedervi dallo spazio utente # # Nota che affinché questo script funzioni, dovrai avere le seguenti cose: # a) una linea nel file /etc/hotplug/usb.usermap o un altro file usermap # in /etc/hotplub/usb/ che corrisponda al dispositivo che stai utilizzando. # b) un impostazione che utilizzi pam_console che crei i rispettivi file di lock # che contengano i nome dei rispettivi utenti. Puoi verificarlo # eseguendo "echo `cat /var/{run,lock}/console.lock`" e # verificando che l'utente appropriato e sia menzionato. # c) un kernel Linux che supporti hotplug e usbdevfs # d) il pacchetto hotplug (http://linux-hotplug.sourceforge.net/) # # Nel file usermap, il primo campo "usb module" dovrebbe chiamarsi # "consoleUserPerms" per richiamare questo script. # if [ "${ACTION}" = "add" ] && [ -f "${DEVICE}" ] then # Nuovo codice che utilizza i file di lock invece che copiare i permessi di /dev/console # Ciò funziona anche con login non-kdm (ad esempio su un terminale virtuale) # Idea e codice di Nalin Dahyabhai <nalin@redhat.com> if [ -f /var/run/console.lock ] then CONSOLEOWNER=`cat /var/run/console.lock` elif [ -f /var/lock/console.lock ] then CONSOLEOWNER=`cat /var/lock/console.lock` else CONSOLEOWNER= fi if [ -n "$CONSOLEOWNER" ] then chmod 0000 "${DEVICE}" chown "$CONSOLEOWNER" "${DEVICE}" chmod 0600 "${DEVICE}" fi fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Mmmh, potresti provare con mknod (o mkdev non ricordo quale) a fare in modo dhe il device venga creato permanentemente, in modo che una volta cambiati i permessi questi restano, penso che funzioni perchè ho fatto così con la scheda firewire per poter acquisire da Kino senza essere root :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Ancora un passettino in avanti!
Basta aggiungere tra apici il nome dell'utente a cui si volgiono dari i permessi dove ho messo NOME UTENTE: Codice:
#!/bin/bash # # /etc/hotplug/usb/consoleUserPerms # # Imposta un device USB appena inserito così che l'utente che possiede # la console secondo pam_console possa accedervi dallo spazio utente # # Nota che affinché questo script funzioni, dovrai avere le seguenti cose: # a) una linea nel file /etc/hotplug/usb.usermap o un altro file usermap # in /etc/hotplub/usb/ che corrisponda al dispositivo che stai utilizzando. # b) un impostazione che utilizzi pam_console che crei i rispettivi file di lock # che contengano i nome dei rispettivi utenti. Puoi verificarlo # eseguendo "echo `cat /var/{run,lock}/console.lock`" e # verificando che l'utente appropriato e sia menzionato. # c) un kernel Linux che supporti hotplug e usbdevfs # d) il pacchetto hotplug (http://linux-hotplug.sourceforge.net/) # # Nel file usermap, il primo campo "usb module" dovrebbe chiamarsi # "consoleUserPerms" per richiamare questo script. # if [ "${ACTION}" = "add" ] && [ -f "${DEVICE}" ] then # Nuovo codice che utilizza i file di lock invece che copiare i permessi di /dev/console # Ciò funziona anche con login non-kdm (ad esempio su un terminale virtuale) # Idea e codice di Nalin Dahyabhai <nalin@redhat.com> if [ -f /var/run/console.lock ] then CONSOLEOWNER=`cat /var/run/console.lock` elif [ -f /var/lock/console.lock ] then CONSOLEOWNER=`cat /var/lock/console.lock` else CONSOLEOWNER='NOME UTENTE' fi if [ -n "$CONSOLEOWNER" ] then chmod 0000 "${DEVICE}" chown "$CONSOLEOWNER" "${DEVICE}" chmod 0600 "${DEVICE}" fi fi ![]() Ultima modifica di Johnn : 07-12-2006 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Passo indietro!
![]() Al riavvio non ha funzionato. Tutto come prima, cioè senza permessi da utente. Però ho capito che non viene lanciato lo script di modifica dei permessi, cioè consoleUserPerms. Se lo lancio a mano funziona. P.S. In realtà se il mouse lo inserisco a caldo, lo script viene lanciato correttamente e ho i permessi, mentre se riavvio il pc e il mouse è inserito no. ![]() Ultima modifica di Johnn : 08-12-2006 alle 11:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.