Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 15:40   #1
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Info partizioni in Win98

Salve a tutti,
sono una nuova utente e dopo essermi avvicinata al mondo Linux per motivi di studio (ho usato la knoppix) sto decidendo di installare Linux sul mio pc. Ho letto la faq che è in primo piano in questa sottosezione, ma ho un dubbio riguardante la struttura del mio hard disk.
Usando windows 98 SE, non è presente nel pannello di controllo il percorso indicato nella faq per conoscere lo stato delle partizioni.
Io praticamente ho l'hd diviso in due partizioni: C dove risiede windows e una partizione D per i dati. Molto probabilmente la spazio libero ke rimane è tutto nella partizione D (quindi non ho spazio libero non partizionato).
Come faccio per installare Linux? Posso ridimensionare la partizione dati (usando partition magic) senza pericolo di perdere tutto?
La partizione in cui è windows rimane inalterata?
Grazie alle anime pie che mi risponderanno
Ciao
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 16:14   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
si con partition magic riesci a ridimensionare senza perdere dati...
se riesci a ricavare abbastanza spazio per la partizione di root e di swap ok, altrimenti potresti usare un disco solo per linux
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 16:29   #3
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Grazie di aver risposto
Ho circa 11 Gb liberi su D, credo bastino...prima deframmento l'unità e poi creo l'altra partizione, giusto?
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 16:46   #4
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Perchè invece non usi qtparted da knoppix? Io lo trovo migliore di partition magic e mi fido un pò di più
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:21   #5
disodio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Valuterei anche l'aggiunta di un altro HD; es: 40€ per un P-ATA da 80G (consideralo un investimento!)
Eviti ogni rischio di perdere dati e puoi partizionarlo a piacere.
Ciao
disodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 18:59   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
concordo con chi propone un secondo hd (anche 60-80 GB)

per linux, preferisco partizioni sui 20 GB
suse 10.0 mi occupa circa 8,5 GB
quando duplico un dvd, occorre da 4,3 a 8 GB per il file immagine temporaneo
considerando poi qualche file nella home e partizione di swap, 20 GB ci vogliono tutti

con un secondo disco, potresti crearti un paio di partizioni per linux ed una da usare come backup per i tuoi dati
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 19:29   #7
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da susetto
concordo con chi propone un secondo hd (anche 60-80 GB)

per linux, preferisco partizioni sui 20 GB
suse 10.0 mi occupa circa 8,5 GB
quando duplico un dvd, occorre da 4,3 a 8 GB per il file immagine temporaneo
considerando poi qualche file nella home e partizione di swap, 20 GB ci vogliono tutti

con un secondo disco, potresti crearti un paio di partizioni per linux ed una da usare come backup per i tuoi dati
Così tanto? Mi sembra un pò eccessivo....io con slackware ne occupo 3 e mezzo e con kubuntu uno di più...
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 21:56   #8
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
io sono un utente prettamente desktop ed ho appena installato su un pc vecchio xubuntu, cui ho aggiunto un po' di programmi (openoffice completo, phone manager, mplayer, e qualche altro di piccolo, in ogni caso nulla di insolito, direi), e tolti altri, e mi occupa 4 GB.
ritengo tale spazio il minimo in assoluto...
infatti ora mi resta pochissimo spazio e se per caso ci metto anche il mulo e' finita...
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:03   #9
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
ho fatto un installazione di questo tipo



poi ho aggiunto qualche altra cosetta quà e là,
qualche centinaio di mega nella home, il risultato è questo

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 22:04   #10
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
quante partizioni

scusate, io sono un newby ma dalle mie varie letture ho capito che e' consigliabile avere tali partizioni:
- una per /home
- una per /mnt/data
- una per /
- una per lo swap
con /mnt/data magari in fat32 (anche se e' megio usare fs-driver per win).
il vantaggio dovrebbe essere che cosi' se cambio distro mi basta riscrivere solo la partizione / e preservo tutto quel che avevo fatto prima...

ho capito bene???
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 00:34   #11
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
io tengo sempre le home su un disco a parte...facilita le cose parecchio se ti capita di dover reinstallare tutto...o se per sfiga ti salta il disco con la /.
lo consiglio vivamente
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 02:01   #12
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Se è per questo puoi fare anche una partizione per /opt/ e /usr....ma dipende da te.
Comunque il mio è configurato più o meno come quello che hai postato. Considera che la /home è meglio tenerla separata dal resto se decidi di usarla come archivio. Se hai una partizione dati in cui salvi la tua roba, potresti anche non metterla, ma è soggettivo. Il mio disco è partizionato così

Quote:
hda1 Primary NTFS 7164.22 Win
hda5 Logical Linux swap 509.97 Swap
hda6 Logical Linux ReiserFS 7164.22 Slackware
hda7 Logical Linux ext3 7164.22 Slamd64
hda8 Logical Linux XFS 7164.22 Kubuntu
hda9 Logical W95 FAT32 67587.13 Dati
hda10 Logical Linux ext3 2928.20 home
dove la home la condivido con i tre os linux e dati con tutto il resto (ma quello che faccio all'hd non è proprio salutare ). Io terrei buona la tabella che hai riportato
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 11:51   #13
Lullaby
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da disodio
Valuterei anche l'aggiunta di un altro HD; es: 40€ per un P-ATA da 80G (consideralo un investimento!)
Eviti ogni rischio di perdere dati e puoi partizionarlo a piacere.
Ciao
Potrebbe essere una buona idea, ma avendo un pc del '99 non so quanto conviene spenderci ancora soldi vicino. Visto ke linux richiede meno "risorse" di windows, pensavo di installare quello evitando di cambiare pc.
Grazie a tutti per i consigli :*
Lullaby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2006, 12:38   #14
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da susetto
concordo con chi propone un secondo hd (anche 60-80 GB)

per linux, preferisco partizioni sui 20 GB
suse 10.0 mi occupa circa 8,5 GB
quando duplico un dvd, occorre da 4,3 a 8 GB per il file immagine temporaneo
considerando poi qualche file nella home e partizione di swap, 20 GB ci vogliono tutti

con un secondo disco, potresti crearti un paio di partizioni per linux ed una da usare come backup per i tuoi dati
eh

a me ubuntu in una partizione root di 5 gb(poi ne ho 45 per la /home) mi occupa 2 gb con openoffice che è gia installato e con anche alcuni programmi che ho installato io
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:49   #15
drpucico
Member
 
L'Avatar di drpucico
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Schio (VI)
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Lullaby
Potrebbe essere una buona idea, ma avendo un pc del '99 non so quanto conviene spenderci ancora soldi vicino. Visto ke linux richiede meno "risorse" di windows, pensavo di installare quello evitando di cambiare pc.
Grazie a tutti per i consigli :*
ciao, io ho una situzione un po' simile alla tua: possiedo un pc vecchiotto (AMD 600, RAM 256 MB, HDD 14 GB) e poco spazio a disposizione (win, con tutti i programmi che uso di solito, mi occupa circa 9 GB, non mi fido per ora a snellirlo ne' tantomeno a toglierlo), ed ho installato in una partizione di 4 GB xubuntu, che mi gira alla perfezione (mi piace molto, direi!) ma che, installate un po' di robe (tipo openoffice, samba, programmi per il bluetooth, gestione del cellulare, musica ecc) mi ha quasi completamente occupato la partizione /!!!
leggendo qua e la ieri ho provato il grande passo: ho aperto per la prima volta il case del mio pc ed ho installato un HDD da 80 GB che mi e' costato la bellezza di 47 euro. il bello e' che tutto gira alla perfezione!
ed ora sto spostando il mio xubuntu in questo nuovo HDD, con generose partizioni all'uopo!
Tieni presente che sono un vero e proprio novellino e non ho mai studiato qualcosa che riguardi i pc (a differenza tua, a quanto capisco)!

conclusioni:
- 47 euro non sono IMHO molti soldi, e' comunque circa 10 volte meno quanto costi un pc di fascia bassa ora (e forse si trovano HDD a prezzi anche piu' bassi)
- grazie alle varie guide che si trovano in rete l'aggiunta di un HDD e' un'operazione a prova di utonto
- chi non risica...
drpucico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v