|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 124
|
Hard disk “impiccato” fuori dal case: fattibile?
Ciao,
ho grossi problemi di spazio e dovrei comprare un altro hard disk. Siccome un altro hd nel case non ci sta (però sono a disposizione e raggiungibili gli attacchi alimentazione+cavo IDE), vorrei sapere cosa succede se compro un hd sata2 e lo utilizzo tenendolo “impiccato” (collegato a detti cavi) fuori dal case. Ho già fatto una cosa del genere per recuperare dei dati da un hd usb esterno danneggiato (l’ho tolto dal suo contenitore e l’ho collegato): HA FUNZIONATO! ![]() Ma è stato per un tempo brevissimo: volevo sapere se posso adottare questa “soluzione” in maniera stabile o se ci sono problemi (vibrazioni, psu, compatibilità sata2* etc.), grazie! *il pc è del 2001 e ha cavi ATA/IDE
__________________
Triton180[GAP35DS3L(E6850^3.6§Vindicator+Platinum6400C4+XFX8800GTS320+CinergyHTPCI)+OCZ600SXS+Barracuda320+SHS203B] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Ma se il controller per il sata non ce l'hai, come fai a collegare un sata2???
Per il disco impiccato, io ne ho tenuto uno fuori dal case per almeno 2-3 mesi. Poi ho cambiato case ed ho risolto. Ho avuto solo l'accortezza di appoggiarlo sopra a una di quelle piastre metalliche su cui si appoggia la caffettiera per non bruciare la tavola, questo affinchè non si surriscaldasse la parte elettronica. ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 74
|
Io ne ho lasciato uno impiccato senza nessun appoggio sotto per diverse settimane senza nessun problema.
Poi c'ho messo un sostengo sotto (tipo un dizionario) affinchè non penzolasse appeso solo ai cavi, cmq sempre x periodi brevi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
si potrebbe creare un box artigianale per metterci dentro l'hd e poi collegarlo con i cavi ide e molex al pc...potresti èrendere un lettore cd-dvd quello che vuoi vecchio,levargli tutti i pezzi edentro e metterci l'hd fissandolo con delle viti ai lati..e poi far uscire i fili fuori dalle fessure dietro
![]() ![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 124
|
Grazie a tutti,
![]() credevo d'essere l'unico ad aver fatto subire tale crudeltà ad un HD ![]() Piuttosto, visto che il mio pc (del 2001) ha il controller IDE, forse non posso comprarmi un HD qualsiasi. Pensavo di prendere un maxtor 160gb da 59euro visto in offerta al supermercato... non pensavo ci fossero problemi di compatibilità, altrimenti dove lo trovo un HD del vecchio tipo? ![]()
__________________
Triton180[GAP35DS3L(E6850^3.6§Vindicator+Platinum6400C4+XFX8800GTS320+CinergyHTPCI)+OCZ600SXS+Barracuda320+SHS203B] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 32
|
impiccato proprio no o tusperi che il cavo abbia laforza di tenere un hard disk?
fuori dal case opportunamente fissato o appesantito(perke tenerlo ad aria libera nn fa benissimo per via delle accelerazioni delle testine...daltronde esiste linerzia.) nn gli cambia nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
No ragazzi, non tenete i dsichi "impiccati", non gli fa per nulla bene, eventualmente meglio poggiato sul fondo del case, ma libero non è per niente bene.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.