Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2006, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19331.html

Nel giro di poco tempo AMD viene accusata di aver violato una dozzina di brevetti da un'azienda che nel passato ha portato avanti un'azione legale contro Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 08:56   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
è ora di mietere.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 08:59   #3
spaccabit
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 35
uno schifo,i brevetti bloccano l'avanzamento tecnologico.
spaccabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 08:59   #4
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
"general purpose, multiple precision parallel operation programmable media processor"

Qualunque unità SIMD di qualunque processore desktop, embedded, server, di qualunque architettura, sia questa PowerPC, x86, AMD64, ..., implementa questo concetto.

Le idee non si possono brevettare, ma sembra che qualcuno pensi il contrario.

E' notizia di ieri su Slashdot, è stata brevettata da LSI l'idea di lista linkata.
http://yro.slashdot.org/yro/06/11/23/1546218.shtml
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:11   #5
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
L'america collasserà

Non è pensabile per una società pagare chi non produce, e ormai l'america è piena di simil società che brevettano idee o algoritmi non implementati/utilizzati aspettando che qualcuno faccia qualcosa di simile per farsi pagare.
Nel mondo dell'economia per andare avanti chi non produce non deve essere pagato!!
Quindi i brevetti devono essere limitati nel tempo e solo su cose veramente prodotte.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:12   #6
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Perchè bloccano l'avanzamento tecnologico? Basta pagare e puoi usare tutti i brevetti che vuoi. Non penso che AMD o Intel abbiano problemi a pagare.
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:14   #7
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Chissà come mai queste denunce partono sempre quando ci sono già milioni di pezzi sul mercato........

Forse per avere rimborsi più grandi?????
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:20   #8
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
ma le 3DNow sono presenti dal K6-2, si va veramente indietro nel tempo.
Mi sembra che sta storia dei brevetti e ridicola.

Brevetto mi sto zitto e poi dopo anni mi ricordo di aver brevettato. Nn e che questi vivono con ALICE, vivono nel nostro mondo e dopo 8 anni si ricordano di dire qualcosa?

E forse giusto che comincino a regolarizzare queste cose.
Ci deve essere un lasso di tempo x accorgesene, 5 anni?

Dimentivao, occhio ho brevettato AEIOU della tastiera, Logitech e Microsoft seite mie
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:30   #9
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
@ johnson

"Perchè bloccano l'avanzamento tecnologico?"

Brevetto un'idea, "Teorema di Pitagora".
Ora prova ad innovare.

Non si tratta di brevettare un pezzo di un trattore, di un motore. Ma un'idea, un algoritmo, una formula matematica.

"Basta pagare e puoi usare tutti i brevetti che vuoi."

Basta pagare ed otterrai la nostra protezione. Smetti di pagare e...
Non ci si deve sottomettere ad una ingiusta imposizione. Significherebbe renderla giusta, semplicemente perché la si accetta.

"Non penso che AMD o Intel abbiano problemi a pagare."

Hai ragione.

Ma forse non vedi come questo possa bloccare la vera innovazione. Quella che proviene da chi ha idee nuove da costruire su quelle fornite da altri. E' sempre andata così, per quella manciata di milioni di anni da cui l'uomo esiste.

O forse è bene che si implementi qualcosa di nuovo solamente quando il monopolista di turno decide che per abbassare i propri costi di produzione, o per ringiovanire un mercato per lui stagnante, sia bene far uscire il processore successivo o il sistema operativo con lo sfondo nuovo.
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:31   #10
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
La legge c'è già...


syscall: L'America collasserà


Nel settore dei brevetti è valida e operativa la legge secondo la quale sono fissati limiti di tempo per produrre un manufatto - o generare un servizio - sull'idea brevettata.

Superato tale periodo di tempo, l'idea non è più protetta.

Ne approfitto per dare un'informazione che forse non tutti conoscono. Per brevettare un'idea, questa deve avere la caratteristica della novità e dell'originalità.

Supponiamo, per esempio, che io parli pubblicamente (come sto facendo ora, in questo forum) di un ombrello con due manici per fidanzati affettuosi(!!). Se domani ritengo che l'idea sia interessante, *non* posso più brevettarla, perché non ha più la caratteristica della novità.

Ora, per esempio, potrei parlare di un processore che permetta di individuare l'impronta digitale di chi lo tocca (calore a parte...). A partire da questo momento nessuno potrà brevettare un simile modello di processore poerché qualcuno (cioè io) ne ha già parlato pubblicamente.

Idea: per evitare di far brevettare ad altri idee di vario tipo, ecco un elenco: calzini con rinforzo sul ditone, occhiali con specchietto retrovisore, memorie RAM con connettore per lettori MP3...

SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:36   #11
KinKlod
Member
 
L'Avatar di KinKlod
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Sarà brevettata anche l'aria che respiriamo? Magari un giorno una qualche divinità verrà a chiederci i diritti
A parte gli scherzi questa storia dei brevetti è assurda, lo è ancora di più nei casi di brevetti software.
Non c'era qualche tempo fa anche qualcuno che voleva brevettare il genoma umano o una cosa del genere?
KinKlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:46   #12
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Le 3D-Now! sono presenti dal K-6, cioe' dal 1997. AMD farebbe bene a
dimostrarlo, invalidare il brevetto ed pretendere lei i 300 milioni di
dollari di Intel....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 09:59   #13
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro
syscall: L'America collasserà


Nel settore dei brevetti è valida e operativa la legge secondo la quale sono fissati limiti di tempo per produrre un manufatto - o generare un servizio - sull'idea brevettata.

Superato tale periodo di tempo, l'idea non è più protetta.

Ne approfitto per dare un'informazione che forse non tutti conoscono. Per brevettare un'idea, questa deve avere la caratteristica della novità e dell'originalità.

Supponiamo, per esempio, che io parli pubblicamente (come sto facendo ora, in questo forum) di un ombrello con due manici per fidanzati affettuosi(!!). Se domani ritengo che l'idea sia interessante, *non* posso più brevettarla, perché non ha più la caratteristica della novità.

Ora, per esempio, potrei parlare di un processore che permetta di individuare l'impronta digitale di chi lo tocca (calore a parte...). A partire da questo momento nessuno potrà brevettare un simile modello di processore poerché qualcuno (cioè io) ne ha già parlato pubblicamente.

Idea: per evitare di far brevettare ad altri idee di vario tipo, ecco un elenco: calzini con rinforzo sul ditone, occhiali con specchietto retrovisore, memorie RAM con connettore per lettori MP3...
ma che bravo che ci sciorini la teoria, pero' dovresti aprire gli occhi, perche' la pratica e' che chi sta all'ufficio brevetti fa brevettare un sacco di cose, molte anche con un sacco di state of prior art.

Qualche esempio?
1) Un documento in XML di Office brevettato da MS e' un concetto che ha gia' prior art
2) Il carrello della spesa negli shop online
3) Ci sono addirittura degli algoritmi semplicissimi e banalissimi, che chiunque per imparare ad usare java per esempio fa di sicuro, sono brevettati

Il problema e' che i brevetti sono nati per proteggere le grandi scoperte/invenzioni, la realta' e' che proteggono di tutto, anche idee banalissime e che magari avevano gia' della prior art dietro.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:02   #14
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da johnson
Perchè bloccano l'avanzamento tecnologico? Basta pagare e puoi usare tutti i brevetti che vuoi. Non penso che AMD o Intel abbiano problemi a pagare.
certo, quindi chi ha i soldi puo' fare ricerca, chi non se lo puo' permettere no... in altre parole o lavori per un colosso o riesci a brevettare qualche str**zata e ricatti qualcuno... bel modo di fare progresso!

Io lo chiamo regresso questo...
E cmq vedo rassegnazione, e' proprio come rassegnarsi a pagare il pizzo e ritenerlo giusto... che tristezza.

Ultima modifica di Cimmo : 24-11-2006 alle 10:05.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:06   #15
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
300 milioni di dollari sono tanti anche per AMD e Intel cmq...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:14   #16
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
darei fuoco a queste ditte...

sono tutte società che altro non fanno che saltare fuori con queste storie quando sono in difficoltà economiche...vergognoso....
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:16   #17
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2370
Ma se i brevetti sono del 2004...
Il set 3dNow risale se non sbaglio ai K6!!!
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:22   #18
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
Queste notizie fanno proprio male, se qualcuno ha addirittura il "diritto" di impedirti di realizzare una tua idea...dove andiamo a finire?!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:23   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da neonato
Brevetto mi sto zitto e poi dopo anni mi ricordo di aver brevettato.
Nel mondo dei patent troll, vengono chiamati "paper submarine patent"
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 10:24   #20
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Nessuno scandalo:

possono essere brevettate anche le idee, cioè qualcosa di innovativo a contenuto in senso lato intellettuale e che non sia mai stato "inventato" questo secondo le regole italiane e internazionali.

E questo tutela anche il piccolo ricercatore che non ha alle spalle milioni di dollari o una struttura enorme per cui è assolutamente giusto.

Se effettivamente intel ed amd non hanno fatto una ricerca per vedere se esisteva un brevetto su ciò che intendevano produrre fatti loro. Adesso pagano, non perchè sono multinazionali possono permettersi di fregarsene.

Il fatto che Intel abbia patteggiato vuol dire che aveva violato il brevetto: se fosse stata sicura del suo avrebbe affrontato il processo (non credo che abbia paura di spese legali, per quanto ingenti, senza contare che si tratta di difendere anche il nome e la reputazione).

Idem per Amd, se ha violato paga, altrimenti no. Semplice.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1