|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
installare programmi Linux
Esiste una versione di Linux dove si possono installare i programmi come su MAC?
Cioè scarico il pacchetto, lo copio nella directory programmi e basta! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
www.gobolinux.org pensavo che qualcun altro avesse pensato la stessa cosa per l'installazione dei programmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
apt-get install amule per installare amule sulle Distro derivate da Debian? non mi pare cosi difficile...Non sarà windows non sarà OSX ma mi pare ugualmente semplice. il discorso vale anche per altre distro, ormai ogni distro ha il suo packet manager con il quale installi tutto dando un solo comando. Mi pare che ci si può stare. H2K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
il fatto che ci siano tutte (5?) queste cartelle cosi impostate (che poi sono nient'altro che dei link a quelle classiche di un sistema GNU/Linux da quello che ho capito) permette l'installazione "classica"? o si pssono usare solo i loro pacchetti? Scusate l'ot Ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
X Herod2k e Fugazi:
non è difficile scrivere apt-get .... etc, ma non mi sembra pratico; poi è vero che ci sono i tool tipo Synaptic ma è anche vero che se non so il nome del pacchetto che mi serve devo cerca 2 giorni. Non voglio fare polemica, è solo che è già qualche anno che provo ogni tanto ad installare una distribuzione linux e ogni volta dopo una settimana di smanettamenti vari senza arrivare a delle conclusioni la disinstallo. E non è che uso il pc una volta al giorno per guardare la posta; ci lavoro e programma PLC. Per dire, il tool "aggiungi/rimuovi" di Ubuntu è già una bella cosa, ma anche questa distro ha altre cose che non mi piacciono e quindi ho lasciato perdere. Bo, se avete qualche consiglio .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Direi che anzi, linux in questo caso ti aiuto ancora di più perché nel search che puoi fare con apt-get/synaptic puoi cercare anche dentro la descrizione del software quindi se stai cercando un programma che si connetta la protocollo e2k ti darà amule, mldonkey etc etc etc... Non voglio difendere Linux ad oltranza però mi pare che tra i 3 sistemi operativi quest'ultimo sia quello che ti aiuta di più a cercare un programma di cui non sai il nome. Quote:
![]() Se sei interessato a BSD qui trovi l'HWUpgrade BSD Users Group CiauzZ H2K |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Io ora voglio capire una cosa: se non sai il nome del pacchetto/programma, che cosa vuoi installare???? aria fritta?
Questo è un problema trascendente a Windows/Linux: oggi abbiamo tantissimo software, ma non sappiamo della sua esistenza. Con Windows cerchi su internet Con Linux cerchi nel packet manager (Synpatic, apt-get search, Kuroo, Adept, e via dicendo) Una volta chiarito questo, l'argomento del thread, qual è?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
eddài che non èproprio così... se nei repo della tua distro non c'è il programma che ti serve è uno scassamento installare "a mano" se poi inizia il gioco delle dipendenze per cui ti serve una versione di un pacchetto che confligge con quelle usate da altri....
dai, non è tutto oro... alla fin fine vista, il nuovo osx faranno come Klik per linux... dei bei programmoni con dentro tutto quello che serve, come fa PC BSD ... ormai gli HD sono IMMENSI e non c'è più problema ad avere programmi grossi con dentro tutti i pacchetti e le librerie.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah, per l'autore del post,
prova Klik o la distro PC BSD.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
dipende da quanto tempo hai a disposizione; se non fai un cazzo tutto il giorno è ovvio che puoi permetterti di cercare su internet e informarti su quello che ti può servire. Io purtroppo non ho tutto questo tempo in più .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Quote:
PC BSD l'ho provato ma non mi ha molto convinto. Adesso ho installato Xbuntu che oltre ad avere l'aggiungi/rimuovi come Ubuntu (ovviamente), è molto più leggero e veloce. Ci smanetto un pò quando posso e poi vi faccio sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
|
Quote:
dobbiamo ricordarci che i pacchetti precompilati sono una gran cosa...molto utile e veloce...ma lo spirito opensources sarebbe quello di compilarseli i programmi!!dato che si ha la fortuna di avere i codici sorgenti converrebbe sempre compilarseli...certo non si ha voglia...però ogni tanto mi fermo a pensare...cacchio sto installando pacchetti compilati da altri...quindi non ottimizzati per la mia macchina...così non sfrutto al 100% il vantaggio di avere il codice dei programmi poi passano 30 secondi e dico fiù...per fortuna che ho i pacchetti precompilati...installo tutto in 5 min!! ![]() ![]() cmq a breve penso di mettere su gentoo che rendo mooolto facile la compilazione di pacchetti e le loro dipendenze per quanto riguarda cercare i programmi ma scusa 1 attimo...con windows hai la fortuna di avere integrato nel SO un database di quasi tutti i programmi installabili????non solo per cercare i programmi ma anche per aggiornarli....su windows uso openoffice non ho mai voglia di vedere se è uscita una versione nuova...perchè sono abituato con linux che ho il sistema sempre aggiornato!! stai cercando un software per ridimensionare le foto... dimmi che "apt-cache search edit image" è un operazione + lunga di aprire il browser andare su google digitare edit image e cercare..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Cmq, devo dire che era decisamente raro, anche quando avevo Fedora 3. Tornando IT: Le più importanti GUI per i gestori di pacchetti sono Synaptics (RPM e DEB) Adept (DEB) Kuroo (ebuild) Direi che installando Synaptic il problema di risolve. Ammesso che abbia capito qual è il problema, dato che "installare" vuol dire proprio copiare roba al posto giusto
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
|
Ok, allora ti faccio un piccolo esempio dato che mi è appena successo (e magari sai anche aiutarmi):
volevo installare le adesklets (ora ho xbuntu), quindi sono andato su Synaptic ho cercato "adesklets", ho trovato il pachetto, l'ho "checkkato" e ho fatto installa. Lui si è scaricato il pacchetto e se lè installato ...... ma ...... dove le trovo ste desklets adesso? sono andato sul menù principale ma non c'è nessuna voce, se faccio tasto destro sulla barra del desktop neanche ... come faccio ad avviarle ???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 7
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.