|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Criptare dati sensibili
Cercando un programma sufficientemente semplice per criptare alcuni files che ritengo più importanti di altri (nulla di che, sia chiaro, nel pc non tengo cose essenziali), mi sono imbattutto in alcuni piccoli programmi testuali. Il primo è stato bcrypt, un programmino molto semplice che ha fatto onestamente il suo lavoro. Avendo però notato che lo sviluppo del programma era ormai fermo, sono passato a ccrypt. Anche con ccrypt va tutto bene, il programma è semplice e l'ho potuto anche integrare in un livecd qualora dovessi portarmi in giro dati sensibili. Ora la domanda: quanto sono sicuri questi software? Oltre al fatto che sovrascrivono il file originale, quanto è affidabile il livello di protezione? So bene che tracce dei files - sebbene sovrascritti via software - possono essere recuperate con un'analisi dell'hardware, ma non so valutare quanto affidamento posso fare sulla robustezza della criptazione.
A questo aggiungo una domanda: dovendo criptare un gruppo di files, li ho prima raccolti in un tar.gz e li ho poi passato a ccrypt. Mi è parso di capire che la creazione del tar.gz avviene in due livelli, dove in quello intermedio viene creato e poi cancellato un tar "temporaneo": significa che i file sono comunque rimasti sul disco, vero? Spero di essere smentito. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() potresti formattare 9-10 volte dopo aver criptato per essere sicuro di aver cancellato tutte le tracce ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
Quote:
per quanto riguarda il sistema di crittatura dal sito di ccrypt leggo :"ccrypt is based on the Rijndael cipher, which is the U.S. government's chosen candidate for the Advanced Encryption Standard (AES, see http://www.nist.gov/aes). This cipher is believed to provide very strong security." sicuramente qualche utente + esperto ci può spiegare qualcosa di + ma da quello che ho letto su internet è ragionevolemente sicuro, a patto di usare una key phrase abbastanza lunga.
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Breve epilogo.
Ho letto la documentazione dell'ottimo gzip e il succo è che non può comprimere file multipli. Per farlo, bisogna prima creare un tar e poi gzipparlo, cosa che avviene in automatico attraverso le GUI ma che non contempla la possibilità di evitare la creazione e la successiva cancellazione (non sicura) del tar originale. Quindi, normalmente continuerò ad usare i tar.gz perchè vanno una favola, altre volte - nel caso di singoli file da criptare - opterò a scelta per il comando via shell (se i file sono pochi o non troppo sparsi) o per la creazione di un tar "semplice". E vissero tutti felici e contenti. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 20-09-2006 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Usa truecrypt, lo uso io sia da Windows che da Linux, permette di criptare interi file system.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Considera che un mio amico ha fatto uno script javascript per quello che vuoi tu. Sulla pennetta ha solo il "sito", e i files criptati. Il sitino chiede un file e una chiave, e decripta rispetto a AES. Geniale ![]() Io comunque uso gpg con kgpg, quindi non credo che siano programmi "piccoli" ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
![]() quasi quasi mi ci cripto tutti i porno che ho in disco, giusto per puro godimento ![]() scusatemi il doppio senso ![]() gpg --output adult_inside.gpg --encrypt --recipient pippo@pluto.org /home/piloz/porno_a_gogo e volendo uso --sign per firmarlo powered Tinto Brass voi penserete che stia scherzando ma io provo veramente va ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
|
io personalmente uso dm-crypt per una partizione.
Mi son fatto uno script che legge la key da pendisk e monta la partizione senza pendisk invece non la monta. http://www.saout.de/misc/dm-crypt/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
Mi costa molto andare a letto, vorrei mettermi subito all'opera perchè sono curioso di vedere cosa ne viene fuori. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 27-09-2006 alle 02:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Sto ravanando in Google per capire come criptare una partizione con Truecrypt, ma non trovo risorse valide. Ho già capito come creare containers criptati e funziona tutto bene, ora vorrei provare a criptare l'intera home. Per caso, avete qualche link o guida interessante? Grassie.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.