|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
openssh windows
qualcuno ha una guida per openssh per windows?
ho letto qulacosa in internet e ho provato ad installarlo sul mio pc, seguendo il file quickstart.txt (sembra semplicissimo) ma quando faccio: “mkgroup -d >> ..\etc\group” mi da errore: Cannot get PDC, code = 2453 che vuol dire??? e perchè se vado a scrivere: “mkpasswd -d [-u ] >> ..\etc\passwd” mi dice: Impossibile trovare il file specificato. perchè? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Non ho ben capito cosa hai fatto, cmq io uso OpenSSH for Windows per connettermi al mio server linux usando chiavi RSA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ho installato openssh e nel file quickstart.txt dice di andare nel prompt dei comandi e digitare:
“mkgroup -d >> ..\etc\group” ma scrivendo così mi da errore: Cannot get PDC, code = 2453 che non so cosa vuol dire... prima ancora di connettermi perchè se non riesco a creare gruppi o password non riuscirò mai a connettermi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
scusa, ma per cosa vuoi utilizzare SSH? io non ho fatto nulla del genere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
per usare il sefer sftp... e creare un connessione protetta...
tu l'hai installato in windows? come hai fatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Ho installato i file binari presi da http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=111688
e per collegarmi via ssh al mio server ho creato un collegamento all'eseguibile D:\Programmi\OpenSSH\bin\ssh.exe 192.168.0.1 -l root -i "D:\Programmi\OpenSSH\etc\authorized_keys" Oppure posso usare WinSCP per collegarmi tramite SFTP |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
quindi una volta installato io non devo fare niente di quello che ho scritto sopra io, giusto? devo solo creare una chiave "authorized_keys" e digitare una stringa tipo quella che hai scritto tu...
una domanda, la chiave come faccio a crearla? la crea al momento dell'installzazione? io attualmente nella cartella etc ho i seguenti file: ssh_host_dsa_key.pub ssh_host_key.pub ssh_host_rsa_key.pub banner.txt moduli ssh_config ssh_host_dsa_key ssh_host_key ssh_host_rsa_key sshd_config come faccio a creare la chiave? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Il comando per crearla è
Codice:
ssh-keygen.exe -t rsa ssh-keygen.exe sta in /OpenSSH/bin/ Questo genererà una coppia di chiavi pubblica e privata secondo l'algoritmo RSA Quella pubblica andrà sul pc remoto, quella privata sul pc locale da cui ti connetti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ok, proverò prima possibile...
ma scusa poi dal client, mi connetto con questa chiavee non mi chiede username e password? e se uso WinSCP non devo mettere user e pw, posso usare la chiave? scusa ma un'altra domanda, se mi connetto con WinSCP posso vedere tutto il pc server? cioè non devo dire da qualche parte le cartelle che possono essere visualizzate... come nei server ftp normali? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ok, ci sono....
ho installato openssh su un altro pc in rete, e winscp. copio la chiave priavata sul client e la converto con putty (utility di winscp) dal dos non scrivo niente ma apro winscp e inserisco i dati della mia connessione. però anche caricando la chiave non mi si abilita il pulsante "login" e devo x forza scrivere qualcosa dentro... cosa devo mettere? ho provato a scrivere root, entro ma mi chede una password di sessione o similare... mi dice accesso negato... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
hai sbagliato
non devi creare le chiavi sul pc remoto, ma sul client poi, la chiave pubblica creata sul client va messa nel pc remoto |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
l'ho fatto ho generato una chiave sul client con puttygen e poi quella pubblica l'ho messa sul server sotto "c:\programmi\openssh\etc\" il file si chiama public
però mi da la stesa cosa... io apro winscp e mi connetto sulla porta 22 al 192.168.1.2 (server). comunque devo mettere un login e scrivo root... come chiave uso quella creata prima con puttygen ma l'ho chiamata "private.ppk" mi compare una scritta in inglese "usage warning"............. Continue mi esce la schermatina con scritto server refused our key insert password e io cosa metto??? ma scusa allora cosa serve ssh sul client se quello che mi serve è solo winscp? grazie Ultima modifica di ale82x : 04-01-2007 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
ho trovato su un sito che dice di copiare la chiave e rinominarla authorized_keys.
fatto anche quello e ho provato ma mi dice errore uguale... ho provato a scrivere: ssh.exe 192.168.1.2 -l root -i "C:\Programmi\OpenSSH\etc\authorized_keys" ma mi dice: C:\Programmi\OpenSSH\bin>ssh.exe 192.168.1.2 -l root -i "C:\Programmi\OpenSSH\et c\authorized_keys The authenticity of host '192.168.1.2 (192.168.1.2)' can't be established. RSA key fingerprint is e6:13:0e:9e:42:d0:c1:f8:34:22:36:80:a2:51:4c:43. Are you sure you want to continue connecting (yes/no)? yes Warning: Permanently added '192.168.1.2' (RSA) to the list of known hosts. ****USAGE WARNING**** This is a private computer system. This computer system, including all related equipment, networks, and network devices (specifically including Internet access) are provided only for authorized use. This computer system may be monitored for all lawful purposes, including to ensure that its use is authorized, for management of the system, to facilitate protection against unauthorized access, and to verify security procedures, survivability, and operational security. Monitoring includes active attacks by authorized entities to test or verify the security of this system. During monitoring, information may be examined, recorded, copied and used for authorized purposes. All information, including personal information, placed or sent over this system may be monitored. Use of this computer system, authorized or unauthorized, constitutes consent to monitoring of this system. Unauthorized use may subject you to criminal prosecution. Evidence of unauthorized use collected during monitoring may be used for administrative, criminal, or other adverse action. Use of this system constitutes consent to monitoring for these purposes. Permission denied (publickey,keyboard-interactive). come mai??? help!!!!!! thanx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.