Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 18:39   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
17 anni - Crea reattore nucleare in casa

Quote:
Thiago Olson giovane di soli 17 anni, ha creato il suo reattore a fusione nucleare, che ha chiamato "The Fusor". Dopo più di due anni e 1.000 ore di ricerca, e con l'aiuto di suo padre, ha costruito la macchina. Conosciuto dagli amici come "lo scienziato pazzo", riesce oggi su scala ridotta, a generare la fusione nucleare nello scantinato di casa, nello Oakland.

Su www.fusor.net si scopre pero' che Thiago Olson è solo la 18° persona che è riuscita a creare un reattore nucleare casalingo.

Thiago afferma che quando avviene la fusione si genera una piccola sfera intensa di energia.

La prima fusione è avvenuta a settembre ed ora sta lavorando per perfezionare la macchina.


Sogna di lavorare per il governo federale, come fece suo nonno Clarence Olson, che ha progettato i carri armati per il Dipartimento di Difesa dopo la seconda guerra mondiale.

Fonte: Detroit Free Press

http://geekplace.org/index.php?m=new..._in_casa&id=32


lnessuno è offline  
Old 26-11-2006, 18:41   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
si attende dichiarazione di guerra da parte di giorgio cespuglio al più presto ^_^
lnessuno è offline  
Old 26-11-2006, 18:43   #3
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
io lo venderei su ebay!
OMG

Ha comprato alcuni componenti su ebay
Quote:
Thiago scoured the Internet, buying items on eBay and using his age to persuade manufacturers to give him discounts.
Qualcuno suggerisce ad ahamadinejad dove comprare i componenti per fare in fretta un reattore nucleare ?

Ultima modifica di y4k : 26-11-2006 alle 18:48.
y4k è offline  
Old 26-11-2006, 19:06   #4
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Si' avete ragione avevo promesso di ricostruirla

Si' avete ragione avevo promesso di ricostruirla questa discussione.
Ora vedete.

E per caso mi aiutate in:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post14850496
Grazie Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline  
Old 26-11-2006, 19:12   #5
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Ricostruita: FUSIONE NUCLEARE A CONFINAMENTO INERZIALE ELETTRICO

FUSIONE NUCLEARE A CONFINAMENTO INERZIALE ELETTRICO

Precauzioni di sicurezza
Prima che vi facciate male, seguite le seguenti:
Precauzioni di sicurezza .
Ciao
Prima o poi le traduco intanto eccole:
*********************************
FUSOR SAFETY
*********************************
It is extremely important to stress safety when working with a fusor as
one can be killed or injured in so many ways and so very easily.
The hazards are many and a moments inattention can spell tragedy!
The fusor demands the would-be builder or amateur scientist to possess
or acquire a number of technical skills associated with a large number
of technical and scientific disciplines. It is incumbent upon the
researcher ultimately to familiarize his or herself with a number of
safety issues related specifically to each discipline required as the
work progresses.
It is impossible to foresee in this short post all of the possible
danger zones where the amateur scientist might stumble into trouble, but
a small effort will be made to point out the most obvious areas of
caution.
1. Electrical hazards
2. Mechanical/machining hazards
3. Vacuum related hazards
4. Materials handling hazards
5. Radiation hazards
1. Electrical hazards
The fusor utilizes high voltages. These are present all about the
system when in operation. Please use heavily and properly insulated
cables of silicone with armoured sheathing or grounded conduit in and
around a fusor.
Never work on or adjust a running fusor even a vacuum related adjustment
can take you dangerously near the high voltage connections.
The voltages are high enough so that if you use any materials which are
no superior insulators, voltages can travel along the surfaces and shock
or injure you.
Ground the outer part of the chamber (normally the positive power supply
lead. Likewise, use good electrical gounding techniques for all
instruments, vacuum gauges, radiation monitoring equipment, etc.
Electrocution is easy. Staying safe is not. I you are shocked, it may
not be your first, but it could always be your last.
THE FUSOR UTILIZES KILLING VOLTAGES!

2. Mechanical- machining hazards
The construction of a fusor often demands a certain amount of tooling,
machining, welding, etc. Many amateurs do this work themselves. Common
workshop safety practices are a must!
a. Wear safey goggles at all times when working with power tools.
b. When working at a lathe a safety visor is advised.
c. Welding is a special area where safety must be pursued.
Never weld without eye protection
Avoid seting materials on fire around the welding area.
Wear protective non-flammable leather gloves and apron.

3. Vacuum related hazards
The big problems with vacuum systems are mainly implosion/explosion of
chambers and flying glass shards.
If using a glass chamber or bell jar, make sure it is a Pyrex or Kimax
boro-silcate type of glass. Flint glass or common glass bell jars are
most dangerous as the fusor has an electron beam which can heat the
chamber walls to near the melting point!
Be ever vigilate around glass containers under vacuum. Most properly
assembled glass vacuum systems provide for an implosion guard around the
bell jar. This is usually a heavy stainless steel wire cage or
cylinder.
Be watchful of the electron beam heating the chamber walls when the
fusor is in operation.
If a plastic chamber is used, use only a polycarbonate plastic
assembly! Other plastics can shatter like glass. All plastics are
easily damaged by the electron beam.
When bringing a chamber back up to atmosphere, gently allow air to leak
back in and never just slam a valve open.
Never, ever, use a mercury diffusion pump! Never, ever, use a mercury
manometer or gauge. Mercury spills or breakage can contaminate a large
area of your dwelling.
All vacuum lines should be metal or glass. Hose sections should be
short and made of a non-conducting red gum rubber or tygon. Never use a
steel mesh reinforced hose in the system. All metal vacuum lines should
be electrically grounded.
Vacuum pump exhaust oil vapors should be trapped with an exhaust filter
and not allowed to fill the lab area where they can be inhaled.
There are many other vacuum safety tips to observe and the experimenter
is advised to get a book or manual concerning good laboratory vacuum
techniques and procedures.

4. Material handling hazards
Deuterium gas is just hydrogen gas and IS EXPLOSIVE IN AIR!!!
Never leak the gas to air.

Vacuum out all lines through which deuterium will be admitted prior to
hooking up the gas cylinder. (this means a valve right at the cylinder
and one at the fusor chamber) When vacuuming down the fusor chamber,
open the chamber's gas line valve and evacuate the entire gas line
system up to the cylinder valve! When fully evacuated, you may now
reclose the fusor chamber gas valve. Once this is done and the gas
cylinder remains in place and the chamber valve remains closed, the line
need not be re-pumped as it contains only pure deuterium.
NO ONE NEEDS A GAS EXPLOSION BLOWING THE GLASS CHAMBER, METAL LINES, ETC
ALL OVER THE LAB!
Use good common sense and think before you ACT!
Some vacuum systems may use an oil diffusion pump with a liquid nitrogen
trap. Liquid nitrogen can severely COLD burn flesh. Fingers can be
lost due to the frostbite that results. If you are using such a system
and must handle LN2, make sure to obtain a dewar flask and cryo gloves
for safe storage and handling. Always wear goggles and a face shield
for double eye protection against flash boilout spalshes when admitting
the liquid gas into a trap.

5. Radiation hazards
The demonstration, air operated, fusor poses no real radiation hazards
especially if operated below 10,000 volts.
Regardless of where neutons start to be produced in a deuterium fusor,
X-rays will begin after 15,000 volts applied across the chamber. The
rays are very soft and will not penetrate chamber walls until above
20,000 volts. Beyond 30,000 volts the X-rays are very dangerous and are
the number one radiation hazard.
Lead sheeting or other dense material is suggested to protect people in
the vacinity of operating fusors at high voltages. consult a book on
X-ray technology for proper shielding requirements.
Neutron production can begin at 15,000 volts although it will not be of
any real significance until the 20-25,000 volt range. Remember we are
making fast neutrons and these ae the worst kind of neutron. They must
be slowed to thermal energies to protect personnel. To do this tanks of
water or large, thick cast blocks of parafin are needed surrounding the
chamber. In this manner, the slowed neutrons will react only with the
outer layers of skin and body tissue. (minimal risk)
Unshielded fast neutrons will see the human body as a nice moderator,
(being a big bag of water), and penetrate deep into the body, thermalize
and be totally absorbed in delicate easily damaged internal tissue and
organs. The worst of this would occur in chambers operating well above
40,000 volts though.
A simple parafin wall of about 8 inches thickness around a fusor will
afford good protection from fast neutrons even above 100,000 volts.
However, one would also need almost 15 mm thickness of lead to shield
from the intense x-rays at this same voltage! parafin won't stop x-rays
at all!
Thus , if you are going over 30,000 volts in a deuterium fusor, be ready
to shield with both lead and parafin.
You must also have at the very least, an ionization chamber type of
radiation survey meter (mainly for X-rays) inorder to know just how much
radiation you are producing and or absorbing.
Neutron counting is a complex and expensive issue requiring special
equipment. The builder is referred to any number of books on radiation
physics and metrology.

I hoped this has helped explore some of the danger zones in making your
own fusor. If one is careful and thinks before throwing a switch,
opening a valve or proceeding in to a grey area, the fusor can be a very
rewarding and safe project. Remember, you are not only responsible for
your own safety, but that of those viewing your fusor or in the near
vacinity.
Richard Hull

=========================================================================0
Bellissimi collegamenti guardateli.
Visto che pratichi con compressori e scariche elettriche
in questo collegamento http://www.belljar.net/articles.htm]belljar potrai navigare e trovare come
fare il vuoto necessario per il seguente nocciolo della
questione.
Chiunque e' interessato a fare qualcosa del genere e' benvenuto in
questa discussione:
FUSIONE NUCLEARE A CONFINAMENTO INERZIALE ELETTRICO


http://en.wikipedia.org/wiki/Fusor
http://www.belljar.net/634fusor.pdf
http://en.wikipedia.org/wiki/Inertia...ic_confinement

Precauzioni di sicurezza

http://www.rtftechnologies.org/

http://www.rtftechnologies.org/physics/fusor-mark3.htm
http://www.rtftechnologies.org/physics.htm
http://www.rtftechnologies.org/electronics.htm
http://www.rtftechnologies.org/general.htm
http://mr-fusion.hellblazer.com/
http://mr-fusion.hellblazer.com/pdfs/
http://www.brian-mcdermott.com/fusion_is_easy.htm
http://fusor.net/
http://fti.neep.wisc.edu/iec/ftisite1.htm
http://www.americanscientist.org/tem.../assetid/15723
http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/fusorIII/index.html
http://www.kronjaeger.com/hv/fusor/c...ion/index.html
Prima o poi mi mettero' anch'io a cercare di fare qualcosa del genere
Ciao

===============================================================
Limiti del confinamento inerziale elettrico
http://en.wikipedia.org/wiki/Inertia...ure_achievable
[quote]To achieve 1 MV/m with T = 100 keV would require d no larger than 10 cm.
To achieve confinement comparable to a tokamak would require a value 230
times smaller, namely 0.4 mm. Survival of a material grid in contact with a
fusion plasma would be a tremendous problem anyway but is unthinkable
if it must be structured on a sub-millimeter scale.
Tradotto:
T = temperatura , d = diametro
Quote:
Per realizzare 1 MV/m con la T = 100 KeV richiederebbe
un d non più grande di 10 centimetri. Realizzare un confinamento
paragonabile ad un tokamak richiederebbe un valore 230 volte più piccolo,
vale a dire 0,4 millimetri. La sopravvivenza di una griglia di materiale in
contatto con un plasma di fusione sarebbe comunque un problema tremendo
ma è impensabile se deve essere strutturata su una scala di
decimi di millimetro.
http://www.rtftechnologies.org/physics/fusion-tests.htm
Quote:
Inner grid was held at -3kv.
Tradotto:
La griglia interna era tenuta a -3kv
Quindi, se si fa' come il ragazzo di cui sopra si e' molto lontani dalle
caratteristiche del plasma come lo si puo' avere in un "tokamak"
(Infatti sopra si parla di fare 230 volte meglio di 1MegaVolt/m quando il
ragazzo lavora sull'ordine di 12-3KiloVolt.) e non dico da una produzione
di enrgia utile, ma anche solo da un pareggio tra energia immessa ed emessa;
comunque nonostante cio' qualche atomo di deuterio fonde e i neutroni
emessi diventano rilevabili....

Ecco perche':
da http://en.wikipedia.org/wiki/Nuclear_fusion
Quote:
The other effect is quantum tunneling. The nuclei do not actually
have to have enough energy to overcome the Coulomb barrier completely.
If they have nearly enough energy, they can tunnel through the remaining
barrier. For this reason fuel at lower temperatures will still undergo fusion
events, at a lower rate.

Tradotto:
L'altro effetto e' l' "effetto tunnel quantistico". Non e' necessario,
che i nuclei abbiano abbastanza energia per superare la barriera di coulomb
completamente. Se hanno quasi abbastanza energia, possono passare
attraverso la barriera restante tramite "effetto tunnel quantistico".
Per questo motivo combustibile a temperature più basse
avra' eventi di fusione, ad un tasso più basso
Bello noh?
Il Deuterio ,si diceva in una pagina collegata a quelle da me
menzionate all'inizio dellla discussione, dovrebbe essere liberamente
aquistabile; a differenza del Trizio.
Ciao
===============================================================
Come prendono il calore della fusione.
Quote:
Originariamente inviato da Xenom
Quindi come diavolo prendono il calore della fusione se
è tutto concentrato nel plasma? O_o
Beh, anch'io me l'ero chiesto.
1) Il plasma irraggia piu' di una lampadina e piu' di un caminetto.
2) Da: http://www.iter.org/index_faq.htm
Quote:
How will fusion make electricity?
The fusion of deuterium and tritium creates a charged particle, helium,
which in magnetic confinement fusion can be retained in the plasma
to keep it hot. It also produces a neutron which can be slowed down
in surrounding materials to give up its energy. This energy can then be
removed by water or helium coolant and led to a steam or gas turbogenerator
to produce electricity. This process is typically 35% or 40% efficient respectively,
the remaining energy being rejected as heat usually through cooling towers
as in conventional power generation.
Tradotto:
Come la fusione produrra' l'elettricità?
La fusione del deuterio e del trizio genera una particella caricata: elio che,
nella fusione a confinamento magnetico puo' essere mantenuta nel plasma
per mantenerlo caldo. Inoltre produce un neutrone che può essere rallentato
nei materiali circostanti per rilasciare la sua energia. Questa energia può allora
essere rimossa da acqua o dal refrigerante all'elio ed essere portata
ad un turbogeneratore a gas o a vapore per produrre l'elettricità.
Questo processo è in genere efficiente al 35% o al 40% rispettivamente;
con l'energia restante che è di solito dispersa come calore attraverso
le torri di raffreddamento come nella produzione di energia convenzionale.
Quindi se ho ben capito,
nel tokamak il ciambellone magnetico tiene al suo interno il plasma
confinato magneticamente distante dalle pareti, quindi nello spazio tra
le pareti del ciambellone magnetico e un po' prima del plasma,
(giusto per non fondere tutto) vengono fatte passare delle condotte
con il fluido per le turbine.
Negli altri sistemi di confinamento non so.
I pezzi in inglese dei miei interventi provvedero' a tradurli col tempo.
Ciao

===============================================================
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline  
Old 26-11-2006, 19:38   #6
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Christina dove si aquista l'acqua pesante o il deuterio?

Per favore,
Christina dove si aquista l'acqua pesante o il deuterio?
Quote:
Il Deuterio ,si diceva in una pagina collegata a quelle da me
menzionate all'inizio dellla discussione, dovrebbe essere liberamente
aquistabile; a differenza del Trizio.
Per curiosita' dico, per ora ho di meglio da fare, ma in futuro ...

Intanto per pieta' avrei bisogno di un aiuto in un genere di Fisica ben piu' elementare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post14850496
Sentiti ringraziamenti.
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline  
Old 26-11-2006, 19:53   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
LoL
si si ma non è l'unico, tempo fa visitai un sito dove un pazzo peggio di me si era costruito prima un accelleratore di particelle e dopo un reattore a fusione a confinamento inerziale

con tanto di foto... partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante, io mi chiedo: dove caxxo la trovano la D2O?
xenom è offline  
Old 26-11-2006, 19:54   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da xenom
LoL
si si ma non è l'unico, tempo fa visitai un sito dove un pazzo peggio di me si era costruito prima un accelleratore di particelle e dopo un reattore a fusione a confinamento inerziale

con tanto di foto... partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante, io mi chiedo: dove caxxo la trovano la D2O?

eh, appunto...




lnessuno è offline  
Old 26-11-2006, 20:08   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
eh, appunto...




LOL ho visto solo ora che bounty mi ha preceduto... beh intendevo proprio quello
xenom è offline  
Old 26-11-2006, 20:10   #10
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
non ho capito.. ma ci credete sul serio a sta notizia?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline  
Old 26-11-2006, 20:20   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
http://www.rtftechnologies.org/physics/fusor-mark3.htm

cercavo proprio questo... ottimo
sai che figata portare sta roba all'esame di maturità...

ma quanto costerà un reattore simile
xenom è offline  
Old 26-11-2006, 20:22   #12
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da dupa
non ho capito.. ma ci credete sul serio a sta notizia?
Quello che è certo è la possibilità di costruirsi in casa un piccolo reattore a fusione usando il confinamento inerziale... basta avere i soldi, trovare i pezzi e l'acqua pesante
xenom è offline  
Old 26-11-2006, 22:53   #13
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da xenom
partiva dall'elettrolisi dell'acqua pensante
questa mi è nuova
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline  
Old 26-11-2006, 23:54   #14
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Un avvertimento a tutti i frequentatori del forum ( e anche a tutti gli altri )

STATE ALLA LARGA DALLA CASA DI XENOM !


dopo aver letto questo topic davvero temo il peggio


Domanda: anche queste macchine assorbono più energia di quanta non ne emettano ? Perchè altrimenti inizio a chiedere il distacco dall'Enel...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline  
Old 27-11-2006, 02:21   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da franklar
...
Domanda: anche queste macchine assorbono più energia di quanta non ne emettano ? Perchè altrimenti inizio a chiedere il distacco dall'Enel...

Risposta: si, come ogni macchina che non segue le leggi dell'escotroia.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline  
Old 27-11-2006, 09:40   #16
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3819
__________________
sapatai è offline  
Old 27-11-2006, 09:44   #17
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Vedrò di stare alla larga da Verona
p.NiGhTmArE è offline  
Old 27-11-2006, 10:32   #18
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
Vedrò di stare alla larga da Verona

io che sto in quel di vicenza mi devo preoccupare ?



Ops!!
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline  
Old 27-11-2006, 10:46   #19
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
Per favore,
Christina dove si aquista l'acqua pesante o il deuterio?
Ti dirà di andare al mare e cercare con un po' di pazienza
lowenz è offline  
Old 27-11-2006, 10:51   #20
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
È possibile ottenerla per distillazione, vista la differenza di un grado e mezzo?
p.NiGhTmArE è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v