Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2006, 22:25   #1
Corporaciòn Dermoestètica
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Scheda Madre Asus M2N4-SLI

Ho cambiato Pc e ho deciso di invertire la rotta e passare da Intel ad ADM...

Ora vi dico qual e' il problema:

Ho comprato la scheda madre sopracitata, 1 GB di RAM (SuperTalent 667Mhz)
processore AMD Athlon 64 bit X2 4200+ (boxed) e scheda video POV Geforce7600GT, ed un Hdd SATA2 Western Digital da 160 Gb.

Ora, felice come un Pasqua installo il tutto.
Solo che, mio malgrado, non capisco come mai , dopo aver installato l?ASUS probe 2 , il programma mi indica che spesso la CPU fan mi supera i 5000 rpm...

Ovviamente segnalato da colore rosso e incazzamento del sottoscritto.

Ho aggiornato per scrupolo il BIOS ma niente.
E non l'ho ancora tirato a dovere, se non altro per vedere le potenzialita' del tutto.

Al momento in cui sto scrivendo (ore 23:19 ) la temperatura del Processore e' di 44° mentre quella del case di 44°... insomma che devo fare?

Non dovro' mica cambiare la fan del processore vero? Cacchio e' nuovo di palla tutto quanto...

Aiutatemi perche' non riesco a capire cosa puo' dsturbare cosi' tanto il prcessore...

Grazie mille in anticipo.
Corporaciòn Dermoestètica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:31   #2
Corporaciòn Dermoestètica
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Oggi ho anche installato l'ultima release di driver per il processore... ma non mi sembra cambiato tanto...

Avete idea da cosa puo' dipendere?
Corporaciòn Dermoestètica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:55   #3
stefanocucu
Senior Member
 
L'Avatar di stefanocucu
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 3066
la velocità che segnala il programma non è tanto affidabile quindi non ti preoccupare

comunque ti consiglio di cambiare il dissipatore perchè quello in box non è un gra che

io ti consiglio un arctic freezer pro
stefanocucu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 07:35   #4
Corporaciòn Dermoestètica
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
ti ringrazio molto ...

Devo cambiare tutta la bestia (dissipatore e ventola )o solo quest'ultima?
Per quanto riguarda la sostituzione anche del dissipatore, devo pensare anche alla pasta superconduttrice? Devo pulire quella che c'era e sotitutirla ? Come faccio?
Grazie mille
Corporaciòn Dermoestètica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:20   #5
stefanocucu
Senior Member
 
L'Avatar di stefanocucu
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 3066
si devi cambiare tutto

nel nuovo dissipatore dovresti trovare una piccola siringa di pasta termoconduttiva

rimuovi delicatamente quella vecchia e mettine uno strato nuovo

non metterne ne troppa ne poca

devi stendere un sottile strato sulla superficie del processore
stefanocucu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 19:27   #6
Corporaciòn Dermoestètica
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da stefanocucu
si devi cambiare tutto

nel nuovo dissipatore dovresti trovare una piccola siringa di pasta termoconduttiva

rimuovi delicatamente quella vecchia e mettine uno strato nuovo

non metterne ne troppa ne poca

devi stendere un sottile strato sulla superficie del processore
Piu' o meno quella che trovo sul dissipatore?
E che mi dici dello Zalman cnps9500 AM2 ??

non mi sembra male.
Corporaciòn Dermoestètica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 00:38   #7
stefanocucu
Senior Member
 
L'Avatar di stefanocucu
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 3066
si lo zalman è buono

nella confezione trovi tutto quello che ti serve

se prendi lo zalman ti consiglio la versione led che è in rame
stefanocucu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 19:27   #8
Corporaciòn Dermoestètica
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 5
domanda:

Sto dissipatore e' segnato che e' conpatibile con m2n-SLI ...

Suppongo che sia lo stesso per la mia no? dopotutto non cambia niente, anzi.

Sbaglio?
Corporaciòn Dermoestètica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 08:33   #9
stefanocucu
Senior Member
 
L'Avatar di stefanocucu
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ragusa
Messaggi: 3066
si non cambia niente vai tranquillo
stefanocucu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v