|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
Hd 2,5" ATA-6 ?
Ciao a tutti, chiedo ai piu informati
Ho un portatile Sony Vaio VGN-S1XP che monta un hd Hitachi da 60Gb Ata-6 e' ora di cambiarlo ( troppo piccolo) su ebay ho trovato degli ottimi prezzi di alcuni HD da 160Gb Seagate Momentus ma sono P-ATA IL TIZIO mi ha detto che esistono due tipi di HD anche per i portatili e sono o serial ATA oppure paraller ATA Io ho cercato nelle info del mio pc che hard disk montava e poi mi sono andato a vedere le caratteristiche su internet ed e' uscito fuori che e' identico per le misure (9,5mm) pero' riportava la dicitura ATA-6 Mi dite che vuol dire? ATA-6 e' compatibile con i P-ATA o i S-ATA? Oppure mi devo attaccare al tram? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
ATA-6 indica la velocità (teorica) di trasferimento. E' sempre un PATA. Nelle FAQ di sezione dovresti trovare info tecniche e dettagliate
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
Grazie molte quindi se cambio da un 60gb a un 160gb non dovrei aver problemi ne di attacco ( essende un PATA mi risulta abbia lo stesso attacco inteso come contatti dove inserire la flat del portatile) e ne di lettura. Il tizio mi ha detto che avendo un 60Gb il bios riconosce anche il 160gb. Ti/Vi risulta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ho controllato, il disco che monta è un ata100, cioè un pata.
Non è detto che ti riconosca un 160GB, per dischi oltre i 120GB il Bios deve supportare l'LBA48, o 48bitlba. Controlla nelle versioni rilasciate del bios se la documentazione riporta questa dicitura, alcuni lo chiamano anche supporto per dischi oltre 137GB o qualcosa di simile. Essendo la soglia a 137GB il fatto che venga riconosciuto un disco da 60GB non ci dice nulla. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 27
|
Grazie caro stasera vedro' se riesco a trovare qualcosa riguardo il mio bios perche' Sony sara' anche bello ma ad assistenza fanno pena e si fanno pure pagare un botto la chiamato.
Spero di riuscir a trovare qualche info Grazie per il sostegno siete meglio di qualunque assistenza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Parti da qui:
http://www.vaio-link.com/downloads/r...?l=en&p=select a me non fa andare avanti, vuole i codici del portatile, vedi che Bios hanno. Considera anche che un 120GB sarebbe sicuramente riconosciuto, quindi se non riesci a venirne a capo questa è una via d'uscita comoda comoda... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.