Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2006, 21:55   #1
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Montare CPU(Athlon XP): ACCORGIMENTI

Devo sostituire il processore

AthlonXP 2000+ ---> Atlon XP 2600+ (me lo vendono usato)

Scheda madre: Asus A7V600-X Sochet A (Chipset Via kt600)

Ditemi se scordo qualche passaggio o soprattutto qualche accorgimento, non voglio fare danni:

1) Smonto dissy (stando attento a non schiacciare troppo per non rovinare la scheda madre)

2) Tolgo pasta termica da CPU e Dissipatore con uno scottex

3) Alzo la levetta di metallo - tolgo cpu vecchia - metto nuova - riabbasso levetta di metallo (mi sembra il gioco di mettere l'elefante in frigo togliendo la giraffa )

4) Metto la pasta termica sul nuovo processore, quanta ce ne metto?
Tanta? Poca?
Dato che gli AthlonXP hanno un piccolo chippino al centro la pasta bisogna metterla solo su quello, no?
E' vero che se ne metto troppa, dopo c'è il rischio che vada fuori e vada a rovinare i circuiti sotto?



5 )Rimonto il dissipatore.


6 ) Dopo aver acceso il PC, c'è da adottare qualche accorgimento?
Save and Exit nel bios?
Settare bus e moltiplicatore?
Come li setto? Forse il bus a 333 e il moltiplicatore a Clock dichiarato/bus?



Sono graditissimi consigli, ho già visto montare un processore, ma lo faccio da solo per la prima volta e non voglio far danni al PC principale di casa.

__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 23:22   #2
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
si, riacceso dai un occhio al bios.
la pasta ne metti un filo e poi provi a schiaccargli(non forte) sopra il dissi. rialzi il dissi e vedi subito se ne hai messo poca o una caterva.
comunque se non 6 proprio pasticcione nn fai danni. magari solo prima d toccare scarica elettricità statica dalle mani( la cosa + veloce è toccar la linguetta delle prese tedesche, i due lembini sul fianco del "bicchierino")
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 23:23   #3
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
spiegazione + facile nn si può fare, anzi son io che son una rovina come maestro, spero d esserti stato utile!
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 08:58   #4
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Bhe, allora potrei proporre di metterla nelle FAQ sui processori!
Dato che manca una guida su come montare la cpu!

Cmq sei sicuro che se la pasta va fuori dal chippino centrale non rovina il processore, no?

Immagini del chippino:



__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 11:02   #5
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
non esagerare nel senso che stradordi talmente tanto da toccare altre terminazioni e cortocirquitarle. per questo t dicevo d metter la pasta e poi alzar su e veder che non sia trasbordata. alzi su e spalmi via dal sotto del dissi con uno scottex .
la quantità indicativamente è quanta ne puoi raccoglier con un cacciavite da orologiaio (x darti idea). poi dopo che l'hai messa e hai rialzato il dissi con un colpo d'occhio vedi subito se ne hai messa troppa e straborda o se hai lesinato.
tieni conto che è come il grasso x lubrificare: come ne metti un goccio unge il mondo! ma nn t preoccupar è + faacile da dir che da fare.
se vuoi star sicuro al 100% controlla prima che nel bios siano attive le protezzioni inn caso la cpu scaldi troppo. così anche se hai fatto pasticci e ne hai messa poca il pc si spegne invece se va tutto normale dai poi un occhiata a ke t° è e così stai tranquillo.
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:14   #6
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
La pasta che ho in casa è un pò vecchia, sarà lì da un anno o 2, (naturalmente chiusa) ne ho un pò in una siringa e un pò in una bustina di plastica.

Se è vecchia è lostesso, no?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 13:20   #7
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
per qunto ne so nn credo sia soggeta a degradamento stando li. al max guarda solo che non c siaa sopra della polvere. o che nn si sia sporcata. ameno che nn sia secca non dovrebbe aver problemi.
io ho un cosettino preso in un negozio d elettronica diversi anni fa e a tutt oggi è ancora ok.
m raccomando solo nn toccar mai direttamente i piedini. anche se hai scaricato a terra nn s sa mai...
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 17:26   #8
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Hai presente quando ti lavi i denti e metti il dentifricio sullo spazzolino? Ecco .... stessa cosa praticamente !
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 16:55   #9
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
HO MONTATO IL PROCESSORE!!!

Con clock basso va tutto bene, ma quando lo porto al suo clock di fabbrica (1937 Mhz o quqlcosa di simile, adesso non ricordo di preciso) windows si pianta e se attivo i controlli hardware mi dà errore (ma in modalità provvisoria parte con controlli disabilitati).


Il processore comunque, è a 56 gradi, dite che sono tanti?

Edit: Mi sono accorto che sull'athlon 2600+ manca uno dei 4 feltrini che sosterrebbero il processore!!!(si vedono anche nella foto)

Dite che può essere che il dissipatore senza un feltrino è un pò storto e quindi non dissipa bene?

Il dissi ècertificato fino al 3200+ (artic cooling copper silent 2)

__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 24-06-2006 alle 17:03.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 17:39   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai fatto attenzione al verso di montaggio del dissipatore? Ha un gradino che va dove il socket sporge.
Di pasta ce ne va talmente tanta che devi appena appena imbiancare/argentare la superficie del chip del processore. Con questa dose parlare di sbordatura e rischio di cortocircuito fa venir da ridere!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 21:52   #11
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai fatto attenzione al verso di montaggio del dissipatore? Ha un gradino che va dove il socket sporge.
Di pasta ce ne va talmente tanta che devi appena appena imbiancare/argentare la superficie del chip del processore. Con questa dose parlare di sbordatura e rischio di cortocircuito fa venir da ridere!
Ciao.

Ordunque dunque dunque ... la pasta, poca o tanta che sia, diventa molto molle con il calore e la pressione delle clip di aggancio del processore è tale che lo strato di pasta diviene sempre e comunque molto fine, mentre quella in eccedenza sborda ma non è un problema. Meglio quindi abbondare un po', non si rischia di lasciare delle parti troppo secche. Il fatto che il processore non sia bene a contatto con il dissipatore, o che ci sia dello spazio, o che sia storto, è da escludere, perchè qualsiasi causa similare a queste che ho elencato causerebbe la bruciatura del processore in pochi secondi. Ovviamente se si crea uno strato di aria, per quanto minimo, tra processore e dissipatore (l'aria è un ottimo isolante), non ci sarebbe una cattiva dissipazione, ma una nulla dissipazione ! Inoltre 56 gradi sono una temperatura nella norma, processori Athlon XP sono testati dalla casa fino a oltre 80 gradi senza problemi, se non si effettua overclock.
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 12:43   #12
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Oppure magari se il dissi era quello del vecchio proc che fosse sporco? lo pasta termoconduttiva chiappa subito polvere e qualsiasi porcheria..
x la quantità io me ho messo un inezzia sul chip e un velo sottilissimo sul dissi e va alla grande. Nel bios i voltaggi hai controllato che siano giusti?
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 13:45   #13
NigthStalker_86
Senior Member
 
L'Avatar di NigthStalker_86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 2384
56° li dovresti avere quando la CPU lavora a pieno regime...A default mi sembra un pò altina. Non credo comunque che sia il cuscinetto mancante.
__________________
Benq EX2510S; CM Stacker; AMD Ryzen 5 3600X Cooled by Zalman 9900 Max; Ram Crucial 2*8gb 3200Mhz; AsRock X570 PRO4; Sapphire AMD 6700XT 12Gb; Samsung M.2 980pro 256Gb; PSU Tagan PipeRock 700W.
NigthStalker_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 15:18   #14
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Hum
Oppure magari se il dissi era quello del vecchio proc che fosse sporco? lo pasta termoconduttiva chiappa subito polvere e qualsiasi porcheria..
x la quantità io me ho messo un inezzia sul chip e un velo sottilissimo sul dissi e va alla grande. Nel bios i voltaggi hai controllato che siano giusti?
Il dissy l'ho pulito accuratamente con lo scottex prima di usarlo.

Stamattina un pò ha funzionato, ma Asus Probe(il programmino di diagnostica della asus) mi rilevava le tensioni un pò instabili(i 12, i 5, i 3,3 erano tutti un pò ballerini, mentre con il vecchio processore mi davano sempre una linea retta).

Molto strano , che io sappia, le tensioni instabili, dipendono da una cattiva alimentazione o da carichi molto alti (componenti che richiedono molta potenza).

Dopo qualche minuto che il PC funzionava, il monitor LCD mi ha detto "fuori frequenza"

Oggi pome, a case aperto, la temp non andava oltre i 50° da bios, aperto win, funzionava tutto, ma dopo 30 sec. si è spento il monitor!!!

Cosa può essere?
Ho paura di aver surriscaldato il procio e averlo rovinato! (eppure probe dava l'allarme da 80° in poi, quindi 56-57 non dovrebbero essere un gran problem).

Oppure potrei aver rovinato qualche chippino di quelli che ci sono sopra al procio, ci avevo preso contro mentre facevo lo spessorino, ma non pensavo niente di grave!

Cosa posso fare???



Al limite provo a rismontarlo, pulirlo e ridare la pasta termica, magari l'avevo distribuita male.


Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Hai fatto attenzione al verso di montaggio del dissipatore? Ha un gradino che va dove il socket sporge.
Di pasta ce ne va talmente tanta che devi appena appena imbiancare/argentare la superficie del chip del processore. Con questa dose parlare di sbordatura e rischio di cortocircuito fa venir da ridere!
Ciao.
La prox volta metto meno pasta, grazie del consiglio, cmq l'ho montato alla diritta
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 25-06-2006 alle 15:21.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 20:05   #15
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Allora, ho smontato tutto, ho pulito il dissy e il die con alcool come consigliano in questa guida, ho aumentato di mezzo millimetro lo spessorino di carta che ho messo al posto del feltrino mancante.

Poi ho rimontato tutto e il risultato è lo stesso di prima:

Al clock di fabbrica (1917 mhz) se entro nel bios, vedo la temperatura salire da 38 fino a 50 e passa gradi.

Se entro in windows, per 1-2 minuti, funziona tutto (e probe mi dà una temperatura + bassa), poi lo schermo diventa nero all'improvviso!!!!

Con clock + bassi per il momento non ha dato problemi.

Cosa posso fare?

__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:44   #16
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Un processore o va, o non va ... secondo me hai problemi alla mainboard ... ho visto athlon XP montati in pc assemblati alla bene e meglio viaggiare sui 70 gradi, con dentro 4 dita di polvere, accesi 8 ore al giorno senza dare nessun problema ... la storia di tenerli sotto i 50 gradi è più psicologica che altro ...
__________________

AthlonBE2400@2500-EE45W - Artic Freezer 64pro ASUS M2N32SLI DELUXE Wireless Ed. 2xDDR2-2Gb PC800 Kit OCZ Platinum - Raptor36Gb+ WD500Gb - 2xSparkle 8800gt512 Passiva in SLI - AsusDRW1814 - Aerocool Extreme Engine - Tagan 530W - Samsung SyncMaster 203B
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 22:24   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'alimentatore che modello è?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 23:01   #18
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'alimentatore che modello è?
in effetti potrebbe esser un problema dell alimentatore, più che del proc, anche se la sostituzione del proc nn è che possa aver aumentato d chissachè il fabisogno.
Strano..
Hai provato a rimetter il vecchio proc?
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 08:34   #19
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
L'alimentatore che modello è?
Suntek 300w comprato nel 2002(era incluso nel pc olidata).

12v: 15A
5v: 30A
3.3V:28A

Tra l'altro è anche abbastanza pesante (in teoria pesante=buono, anche se non necessariamente) e non mi ha mai dato problemi fino ad oggi.

Edit:

Adesso il processore funziona, ma a 1500mhz (infatti vi sto scrivendo dal fisso, non + dal portatile).
Però mi piacerebbe che per lo meno reggesse il clok di fabbrica.

Cmq in ffetti le tensioni sono un pò instabili

Tensioni che avevo prima col 2000+:



Adesso con 2600+ scloccato a 1500Mhz:



I 12v ballano un pò, ma neanche tantissimo.
Però c'è da dire che sono a 1500Mhz, non al massimo.

Al limite, proverò a rimettere il vecchio procio a veder cosa succede, solo che ogni volta devo smontare-rimontare la scheda madre, dato che attaccare il dissy a scheda madre montata può rischiare di rovinarla(la si piega parecchio)
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 26-06-2006 alle 09:06.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:00   #20
edited823
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
hai provato con il vecchi proc a veder se torna tutto a posto?
edited823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v