Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 13:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18691.html

Emergono nuovi dettagli sulle differenti versioni di processore che AMD proporrà a seguito del debutto della piattaforma 4x4

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:15   #2
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
Niente di così innovativo nel prossimo futuro almeno per AMD quindi... Intel la può cantare ancora per un po'.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:19   #3
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
sono commosso!!
finalmente la soglia dei 3 Ghz anche per AMD!
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:22   #4
Cymonk
Member
 
L'Avatar di Cymonk
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 92
:)

Suona proprio strano che AMD abbia raggiunto solo oggi i 3 GHZ, mentre Intel si mette a produrre nuove CPU che girano ad 1,66 Ghz
Cymonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:29   #5
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
2 core su 2 cpu, 2 gpu in cf più una gpu per la fisica e una per l'IA...
8 core... duh!
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:30   #6
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Porca miseria!
E' proprio vero, ora è palesemente e schifosamente evidente che
si sono invertiti i ruoli.
Gli AMD rincorrono gli Intel, salgono a freq. alte e scaldano pure parecchio!
(addirittura 125Watt) che normalmente per la concezione di AMD sul risparmio e parsimonia nei consumi di corrente elettrica delle proprie CPU, questo listino
sembra un insulto alla tecnologia fin qui raggiunta.

Sembra proprio che AMD sia in affanno, se ne escogita di tutti i tipi ma:
i 65nm di Intel con Conroe & Co. sono realmente efficaci e molto contenuti nei consumi, ormai è un dato di fatto.
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:31   #7
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1837
Sì, ma guarda il TDP...
Si ribaltano tutti i discorsi AMD-Intel degli ultimi anni.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:42   #8
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Socket AM2 senza futuro... socket 939 senza presente!!! Bah!
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:43   #9
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Sì, ma guarda il TDP...
Si ribaltano tutti i discorsi AMD-Intel degli ultimi anni.
Sì ma è anche vero che i TDP dichiarati da Intel sono una mezza sòla (valore medio) mentre quelli di AMD sono riferiti al pieno carico...
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 13:46   #10
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
direi che comunque, in attesa di una piattaforma nuova amd non se la veda poi tanto male.
Di conroe se ne vedono ancora pochetti, ricordo quando usci' l'x64 amd, il boom fu colossale rispetto a quello intel.
Non parlo da fanboy, ho entrambi i sistemi a casa.
Considerando i prezzi in calo, ma comunque con margini di guadagno amd ha ancora terra battuta davanti, prima di doverne battere.
Inoltre, parliamoci chiaro: l'utente medio se ne infischia del tdp dell'oc e di tante menate, amd ora vende e continuera' su questa scia e quel 6000+ la dice lunga su dove vada a parare. Il discorso di sentire 6600 per intel e 4400+ per amd era peso per l'ignorante:"prendo un 6000 o un 4000?UN SEIMILA!" almeno ora sono sulla stessa onda, nzomma.
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:08   #11
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu
direi che comunque, in attesa di una piattaforma nuova amd non se la veda poi tanto male.
Di conroe se ne vedono ancora pochetti, ricordo quando usci' l'x64 amd, il boom fu colossale rispetto a quello intel.
Non parlo da fanboy, ho entrambi i sistemi a casa.
Considerando i prezzi in calo, ma comunque con margini di guadagno amd ha ancora terra battuta davanti, prima di doverne battere.
Inoltre, parliamoci chiaro: l'utente medio se ne infischia del tdp dell'oc e di tante menate, amd ora vende e continuera' su questa scia e quel 6000+ la dice lunga su dove vada a parare. Il discorso di sentire 6600 per intel e 4400+ per amd era peso per l'ignorante:"prendo un 6000 o un 4000?UN SEIMILA!" almeno ora sono sulla stessa onda, nzomma.
Beh che l'utente medio se ne infischi può anche essere vero... che poi faccia bene è tutto un altro discorso.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:12   #12
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Hanno gia deciso di cambiare socket... bene io se fossi dell'AMD farei un socket per processore per essere proprio b******di dentro
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:19   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Finalmente i divisori frazionari che comunque non riescono sempre a portare le DDR2 ad 800MHz come potrebbe fare MCH integrato nella CPU...
Comunque il TDP delle soluzioni FX è da intendersi per singola CPU o per doppia CPU dato che nel "bundle" ci saranno ovviamente 2 CPU?
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:20   #14
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Evvai un'altro socket..!
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:27   #15
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Ci credo che per conroe non c'è stato il botto come con i primi amd64. Trovatemi adesso un'applicazione consumer che sia cpu-limited con un processore entry-level.
La verità è che i conroe sono un overkill nella stragrande maggioranza dei casi.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:28   #16
Trykx
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
Già all'uscita di ogni nuova CPU ecco che arriva un nuovo socket.... ed ecco che il mio nuovo socket 939 diventa obsoleto.......bah
Trykx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:38   #17
Brohymn
Member
 
L'Avatar di Brohymn
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 73
Infatti non capisco proprio la strategia di AMD riguardo ai socket...

Il miol caso ne è un esempio: ho un processore 3500+ su socket 939. Ora, se cambio processore sono costretto a cambiare anche il socket, quindi passerei sicuramente a Conroe che offre un rapporto prezzo/prestazioni sicuramente migliore delle soluzioni AMD fin qui viste.
Se invece ci fossero in commercio nuove CPU ancora su 939 sarei sicuramente tentato a restare su AMD visto che risparmierei parecchio non essendo costretto a comprare un nuova mobo e nuove memorie (circa 350€ in tutto).

Veramente non capisco...
Brohymn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:42   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Hanno gia deciso di cambiare socket... bene io se fossi dell'AMD farei un socket per processore per essere proprio b******di dentro
Quote:
Originariamente inviato da davide87
Evvai un'altro socket..!

Quote:
Originariamente inviato da Trykx
Già all'uscita di ogni nuova CPU ecco che arriva un nuovo socket.... ed ecco che il mio nuovo socket 939 diventa obsoleto.......bah
Ma avete leggo la notizia? troppa fatica???
1207 è il socket per gli opteron...
La serie FX è stata promossa per via della tecnologia 4X4!
In sostituzione ci sarà X2 6000+ su socket AM2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:43   #19
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Credo che quel 125 w si riferisca a tutta la tecnologia 4x4 e quindi a tutti e due i proc necessari al 4x4.
Anche perche' altrimenti non si spiegherebbe la differenza di tdp tra il 5600+ e l'FX 72 (Stesso core,stessa frequenza,cache e processo produttivo)

Se fosse come dico io ,il tdp non sarebbe alto,anzi abbastanza basso se confrontato con il nuovo conroe quad-core (135 w) tenendo conto della differenza di concezione di tdp e dell'MCH integrato di Amd.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 14:44   #20
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Brohymn
Infatti non capisco proprio la strategia di AMD riguardo ai socket...

Il miol caso ne è un esempio: ho un processore 3500+ su socket 939. Ora, se cambio processore sono costretto a cambiare anche il socket, quindi passerei sicuramente a Conroe che offre un rapporto prezzo/prestazioni sicuramente migliore delle soluzioni AMD fin qui viste.
Se invece ci fossero in commercio nuove CPU ancora su 939 sarei sicuramente tentato a restare su AMD visto che risparmierei parecchio non essendo costretto a comprare un nuova mobo e nuove memorie (circa 350€ in tutto).

Veramente non capisco...
Piccolo particolare...
Il socket Am2 potra montare le future CPU K8L...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1