Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 15:19   #1
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
P5B e installazione HD SATA (help)

ho una p5b, su cui ho installato un HD sataII seagate barracuda. dato che non conoscevo la procedura del caricamento dei driver da floppy, ho installato il sistema operativo come ho sempre fatto. il sistema operativo in fase di installazione mi ha subito visto l'hard disk dal bios e ho continuato l procedura senza curarmi di altro.

durante il normale utilizzo del pc ho però notato alcuni strani rallentamenti dell'hard disk e ho avuto il dubbio che non fosse settato come sata. per cui volevo chiedervi dei chiarimenti:

è corretto che questa scheda legge automaticamente i sata senza bisogno di caricare i driver da floppy?

è normale che nel bios mi dice "setting sata as :ide", e se metto invece "setting as: AHCI" non vede piu l'HD installato

inoltre Pc Wizard sull'hard disk mi dice
Seria Ata: Yes
Seria Ata Version: 2.0
Support: Ata/atapi-7
UDMA mode max: 6 (ata/133)
UDMA mode Enabled: 5 (ata/100)

p.s instalalto nella porta rossa indicata come 1, e ho levato da subito il jumper che forzava l'hard disk come sata1.

grazie del chiarimento

Ultima modifica di raffilele : 25-02-2007 alle 15:21.
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 17:07   #2
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
UP
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:32   #3
ERNEST HEMINGWAY
Senior Member
 
L'Avatar di ERNEST HEMINGWAY
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da raffilele Guarda i messaggi
UP
Se nel bios setti l'ide configuration con AHCI è necessario installare il relativo driver del controller ich8 nel sistema operativo.
Il driver lo trovi nel cd di installazione della scheda e va "scompattato in un disco floppy" (in alternativa lo scarichi aggiornato dal sito intel).
Se vuoi settare in AHCI ci sono due vie:

I (preferibile a mio avviso nel tuo caso):
setti AHCI nel bios
inserisci nel pc il floppy creato con i driver
reinstalli il sistema operativo ex novo
durante l'installazione premi F6 non appena vedi la relativa indicazione
la procedua ti chiederà ad un certo punto di scegliere un driver
dovrai selezionare, tra quelli che ti fa vedere, AHCI

II
da windows vai in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche
selezioni il controller e "forzi" l'aggiornamento del driver con quello contenuto nel dischetto (dato che il dischetto ne contiene però anche altri, tra cui quello raid, deve fare attenzione a selezionare quello corretto)
riavvi il sistema
entri nel bios e setti ahci

Le prestazioni in ide e in ahci sono però sostanzialmente identiche quindi prova solo a titolo di curisità e se hai voglia di smanettare
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit
ERNEST HEMINGWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 19:15   #4
raffilele
Senior Member
 
L'Avatar di raffilele
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: napoli
Messaggi: 838
grazie della risposta.

quindi a conti fatti non sto sottoutilizzando l'hard disk, o comuqnue non in maniera "visibile", se ho ben capito. eventualmente comunque proverò a mettere i driver come consigliato.
raffilele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 20:04   #5
ERNEST HEMINGWAY
Senior Member
 
L'Avatar di ERNEST HEMINGWAY
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Ferrara
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da raffilele Guarda i messaggi
grazie della risposta.

quindi a conti fatti non sto sottoutilizzando l'hard disk, o comuqnue non in maniera "visibile", se ho ben capito. eventualmente comunque proverò a mettere i driver come consigliato.
Si, io stesso ho fatto prove con programmi come hd tune provando sia in AHCI che in IDE ma il risultato è il medesimo.

L'AHCI dovrebbe in ogni caso permetterti di sfruttare appieno la tecnologia NCQ.

Edit: non so però darti una risposta in merito ai parametri ide rilevati dal wizard. Assicurati che nel bios le impostazioni relative all'ide siano tutte in auto.
__________________
CM Centurion|Corsair TX 750 W|Asus P5K-E WIFI/AP|Intel Q9550 E0|Noctua NH-U12F |2*2 GB Team Group Xtreem Dark 6400 (CL4-4-4-12)|X-FI Extreme Music|POV 8800 GTS 512|WD VelociRaptor 150GB HLFS |WD VelociRaptor 300GB GLFS|Samsung SH-S182D|HP w2207h|Seven Professional 64 bit

Ultima modifica di ERNEST HEMINGWAY : 25-02-2007 alle 20:06. Motivo: precisazione
ERNEST HEMINGWAY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:13   #6
tabs
Senior Member
 
L'Avatar di tabs
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da ERNEST HEMINGWAY Guarda i messaggi
Se nel bios setti l'ide configuration con AHCI è necessario installare il relativo driver del controller ich8 nel sistema operativo.
Il driver lo trovi nel cd di installazione della scheda e va "scompattato in un disco floppy" (in alternativa lo scarichi aggiornato dal sito intel).
Se vuoi settare in AHCI ci sono due vie:

I (preferibile a mio avviso nel tuo caso):
setti AHCI nel bios
inserisci nel pc il floppy creato con i driver
reinstalli il sistema operativo ex novo
durante l'installazione premi F6 non appena vedi la relativa indicazione
la procedua ti chiederà ad un certo punto di scegliere un driver
dovrai selezionare, tra quelli che ti fa vedere, AHCI

II
da windows vai in pannello di controllo/sistema/hardware/gestione periferiche
selezioni il controller e "forzi" l'aggiornamento del driver con quello contenuto nel dischetto (dato che il dischetto ne contiene però anche altri, tra cui quello raid, deve fare attenzione a selezionare quello corretto)
riavvi il sistema
entri nel bios e setti ahci

Le prestazioni in ide e in ahci sono però sostanzialmente identiche quindi prova solo a titolo di curisità e se hai voglia di smanettare
ho un unico problema con il metodo due...cosa devo scagliere per agigornare i driver?ci sono molte periferche
__________________
Stacker Coolermaster;Intel Core 2 duo E6600 3,2 ghz (400x8) ,Arctic freezer pro7;Asus P5B DELUXE Skt775;Seagate 320GB SATA-II 7200rpm 16MB;TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GBx2 CL=4-4-4-12(800 mhz 55516);Samsung SH-W183A/BEBN 16x SATA black;Radeon hd2600XT 256MB PCI-E Peak;Dvb-T pinnacle;Dvb-S Ss2;5.1 labtec, Lcd benq T705,netgear 834gv3
tabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v