|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
[foto] Gualdo di notte...
salve a tutti, ieri sera ho fatto un paio di scatti notturni con la mia 20d, il 17-85 di un amico e il telecomandino che mi sono fatto con un mouse un interruttore e un portachiavi...
l'immagine è un tantino sfocata, c'era anche un pò di foschia che ha disturbato l'esposizione... comunque una sera di queste provo a rifarla meglio... mi servirebbe però un bel grandangolare, chi me lo presta...??? iso100 17mm f8 36sec nessun ritocco (l'ho solo ritagliata) questa invece è la Rocca Flea, sempre a Gualdo... questa è fatta col Tamron 28-75 a 75mm f2.8 sempre iso 200 0.8sec
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
marklevi direbbe: scatta poco prima che sia completamente, buio...
nella seconda non mi piace molto il fatto che parte della rocca sia illuminata, metà completamente buia imho chiaramente...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
mi piaceva l'effetto presepe della prima...
cmq si, hai ragione, il fatto è che il luogo da cui ho scattato non è suolo pubblico, ma ci son potuto andare per un caso fortuito! per la seconda, non è mica colpa mia se il sindaco di gualdo ha deciso di lesinare sull'illuminazione della rocca... mannaggia a lui vedrò comunque di fare scatti migliori la prossima volta! si impara no?!?!?!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7203
|
Quote:
un esempio simile: mel mio paese di origine c'è un bellissimo palazzo signorile del 1700: metà è privato, metà è comunale, pensa metà è ristrutturato, metà è decadente...ma che ci vuoi fare????
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
1 l'hai tagliata e l'hai rovinat imho. troppo stretta. diciamo che non si vede nulla di interessante da qui
oltre a scattare col cielo meno nero potresti provare una doppia esposizione per luci ed omre 2 ma perchè le tagli tutte in formato così panoramico? la luce è + bella, taglierei tutto a destra dopo la rocca. fare un paesaggio a 2.8 è da temerari
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Quote:
2. le taglio in formato panoramico perché sotto c'erano solo case decisamente brutte da vedersi... grazie cmq dei consigli, piano piano imparerò...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 80
|
Molto belle, mi piace soprattutto la prima, mi ricorda veramente un presepe
Magari riuscire a farne di cosi' belle. Mi piace anche il taglio tipo cartolina... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Ma con 0.8s scatti a mano?
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Quote:
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Beh diciamo che quando si ha poco margine grossi capolavori difficilmente vengono fuori.
Con un po' più di "stoffa" avrei preferito un diaframma più chiuso. Inoltre l'iso 200 è una sensibilità diciamo da fotoamatore (A:mi da un rullino. B:Come? Che foto ha da fare? A:Mah un po' miste. e gli dai un 200) non hai ne la morbidezza di un 100 ne la decisione di un 400. Cmq con questi tempi avrei alzato a 400 e ripreso un diaframma, per il taglio visto che tutta la rocca non riesci cmq a farla vedere tanto vale prendere la parte interessante.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.



















