Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 21:23   #1
Fulcanelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 7
Come "bruciare" 2 switch linksys in 5 minuti ...

Salve a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum, ma è molto che vi leggo con piacere. Congratulazioni per i molti spunti e consigli interessanti.

Dicevo, si prende l'alimentatore di uno switch SD208 della linksys, si taglia il filo perchè non passa da un buco nel muro ... , si giuntano i cavi senza porre attenzione alla polarità, e per la legge di murphy ovviamente si sbaglia. Si allaccia allo switch ... e lo switch non funziona !?!?! si pensa: ... anche la cisco non è più quella di una volta, sarà fallato di fabbrica. Allora si prende un secondo switch identico (qui non è murphy ... ma il momento del c.....e, che sta scrivendo, ma è colpa di murphy se ne avevo due ...) e si allaccia allo stesso alimentatore ed anche questo smette di funzionare (era già allacciato e funzionante). Il tutto avviene in meno di 5 minuti ... 2 minuti a pensare e ...

Che si fà ??? Si buttano ???
Se c'è l'emoticon per lo scemo dell'anno l'accetto ...
Fulcanelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:02   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
mi sembra assai strano che un prodotto nuovo non abbia la protezione contro l'inversione di polarità: è una funzione che hanno le apparecchiature anche + schifose..
sicuro non ci sia dell'altro???

hai fatto una prova di funzionamento prima di tagliare tutto?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 22:15   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Aprilo forse è solo saltato il fusibile dentro .
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 08:55   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

già... in effetti, di solito, anche le apparecchiature più infime montano un ponte di Graetz (ponte di diodi) sull'ingresso dell'alimentazione per proteggere dalle inversioni di polarità. Ho visto che questo "trucchetto" è usato su molti AP e router.
Non ho mai avuto occasione di smontare uno switch però
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 11:32   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
ma c'e' di sicuro.... penso sia obbligatorio per le normative sulla sicurezza 626
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 12:20   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
L'alimentatore a bassa tensione è a parte e non credo siano necessarie altre precauzioni, potrebbe avere avuto un diodo sull'ingresso alimentazione, ma visto che non parte più evidentement non c'è, meglio che cerchi un fusibile all'interno, prova anche nell'alimentatore potrebbe essere li. Se hai un tester misura la tensioni sul connettore dell'alimentatore potrebbe essere li il problema, li hai provati con un altro alimentatore? visto che ne hai due.
Quanto tempo è stato collegato al trasformatore ? 1 min 3 min 10 min ? Puzzava di bruciato ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:44   #7
Fulcanelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso
L'alimentatore a bassa tensione è a parte e non credo siano necessarie altre precauzioni, potrebbe avere avuto un diodo sull'ingresso alimentazione, ma visto che non parte più evidentement non c'è, meglio che cerchi un fusibile all'interno, prova anche nell'alimentatore potrebbe essere li. Se hai un tester misura la tensioni sul connettore dell'alimentatore potrebbe essere li il problema, li hai provati con un altro alimentatore? visto che ne hai due.
Quanto tempo è stato collegato al trasformatore ? 1 min 3 min 10 min ? Puzzava di bruciato ?
Ciao, e scusate il ritardo ...
Quoto UtenteSospeso per rispondere a tutti (bel nick ).
Niente fusibili all'interno (Allego foto, poco definita per 24K, se occorre ne posto un link da altra parte), almeno credo. Mi è venuto il dubbio nell'alimentatore (a volte, mi sembra, i circuiti hanno una protezione che brucia il fusibile nell'alimentatore ...), non l'ho aperto ma ho provato gli switch con un altro alimentatore a 12 V e non vanno. Sono stati collegati all'alimentatore per non più di 2 minuti. Nessuna puzza di bruciato, ne sull'alimentatore ne sulle schede.
Immagini allegate
File Type: jpg switch.jpg (22.1 KB, 60 visite)
Fulcanelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:49   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

la foto è piccolissima ma mi sembra di vedere un diodo di protezione (terzo componente sopra il connettore di alimentazione)
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:51   #9
Fulcanelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 7
così forse è meglio

http://img212.imageshack.us/img212/2125/dscn1192rf8.jpg
Fulcanelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 13:53   #10
Fulcanelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

la foto è piccolissima ma mi sembra di vedere un diodo di protezione (terzo componente sopra il connettore di alimentazione)
se è lui, come lo "misuro" con un tester ???
Fulcanelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:19   #11
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Caro fulcanelli a guardare la foto sembra che il router sia tutto intero, il diodo di cui parla l'amico non puo' essere rotto, essendo un componente in cui la corrente va in una sola direzione ed in serie al circuito di alimentazione ha di sicuro protetto tutto il circuito, se leggo(intuisco) bene dal quel 2 che si intravede è un 1N4002 con 50 o 100V di tensione inversa per cui i 5 o 12 V dell'alimentatore gli hanno fatto un bel baffo.
Controlla gli alimentatori se sono interi e tirano fuori le tensioni misura quelle col tester.
Ma li hai mai accesi prima di tagliare il cavo ?

Ti dico, a proposito di tensioni inverse, che costruitomi un adattatore EIDE per i dischi tra 2,5" e 3,5" ho connesso il disco del notebook al PC e facendo molta attenzione sono riuscito a collegare il disco Fujitsu da 40GB 8MB di cache inserendo i 2 fili di alimentazione al contrario. Be me ne sono accorto dopo che si era avviato il PC ed il disco non era rilevato ..azzzz ho detto ho bruciato tutto!!!!
Be son saltato a scollegarlo e ho visto che il disco era freddo e poi lo ho ricollegato e per fortuna funzionava, credo che abbia il famoso diodo di protezione.
Tra l'altro,ora che ci penso, il diodo di protezione non dovrebbe neanche far guastare l'alimentatore essendo una porta chiusa non passa corrente.
Controlla gli alimentatori e leggi su cosa c'è scritto che tipo di tensione tirano fuori, continua o alternata ?
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:22   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Se ti riesce puoi mandare un'altra immagine inquadrando dal lato sinistro così si vede meglio il diodo dove è collegato.
E se puoi leggi la sigla su quell'integrato vicino al diodo con 8 piedini,dall'immagine non si vede.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 14:58   #13
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
da quel che si può vedere e senza schema elettrico alla mano... per me si son cotti gli integrati... in particolare u2 che è proprio sulla alimentazione.. ma bisognerebbe avere lo schema elettrico fra le mani per fare una diagnosi migliore
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:20   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

uhm... guardando l'immagine ingrandita, si nota una doppia induttanza (L1) che ha funzione di blocco dei residui RF sull'alimentazione. Il positivo di alimentazione, dovrebbe uscire dall'induttanza sul lato destro della foto e, seguendo la pista, finisce direttamente sull'integrato "U2"
Il diodo D1 non sembrerebbe far parte di un circuito di protezione. Probabilmente è "saltato" come minimo "U2"

P.S.

prima, quando parlavo di "ponte di Graetz" montato subito a valle del connettore di alimentazione, mi riferivo ad un "trucchetto" usato da molti apparati che ha lo scopo di rendere il circuito indipendente dalla polarità di alimentazione: comunque si colleghi il positivo, non solo non si brucia nulla ma il dispositivo funziona ugualmente bene
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:23   #15
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

uhm... guardando l'immagine ingrandita, si nota una doppia induttanza (L1) che ha funzione di blocco dei residui RF sull'alimentazione. Il positivo di alimentazione, dovrebbe uscire dall'induttanza sul lato destro della foto e, seguendo la pista, finisce direttamente sull'integrato "U2"
Il diodo D1 non sembrerebbe far parte di un circuito di protezione. Probabilmente è "saltato" come minimo "U2"

P.S.

prima, quando parlavo di "ponte di Graetz" montato subito a valle del connettore di alimentazione, mi riferivo ad un "trucchetto" usato da molti apparati che ha lo scopo di rendere il circuito indipendente dalla polarità di alimentazione: comunque si colleghi il positivo, non solo non si brucia nulla ma il dispositivo funziona ugualmente bene
ehm.. il ponte di diodi funziona se hai una alimentazione alternata. Questo circuito è alimentato in continua Non è un trucchetto, serve per raddrizzare l'alternata, non per protezione dalle inversioni di polarità

Ultima modifica di Hades : 22-07-2006 alle 15:25.
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 15:37   #16
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

certo, ma se alimenti l'entrata di un ponte di diodi in C.C. anzichè in C.A., questo riporta esattamente la polarità con il + sulla sua uscita positiva e il - su quella negativa, indipendentemente da come alimenti il suo ingresso. Provare per credere
Trucchetto molto usato sulle apparecchiature che vengono alimentate direttamente dai 48 Vcc delle linee telefoniche, dato che sulle prese del telefono non si sa mai qual'è il filo che porta il positivo e quale il negativo
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 16:59   #17
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

certo, ma se alimenti l'entrata di un ponte di diodi in C.C. anzichè in C.A., questo riporta esattamente la polarità con il + sulla sua uscita positiva e il - su quella negativa, indipendentemente da come alimenti il suo ingresso. Provare per credere
Trucchetto molto usato sulle apparecchiature che vengono alimentate direttamente dai 48 Vcc delle linee telefoniche, dato che sulle prese del telefono non si sa mai qual'è il filo che porta il positivo e quale il negativo
Bella, wgator, se permetti aggiungo ancora qualcosa alla tua spiegazione del ponte di diodi – mi ha risvegliato antichi ricordi di elettronica1:



A e B sono i due conduttori d’ingresso alimentazione: si vede chiaramente che se l’ingresso A è positivo e il B negativo, conducono i diodi 2 e 4 per cui le uscite OpA e Opb sono risp. positive e negative.

Se il filo A è negativo e il filo B positivo, conducono i diodi 3 e 1, per cui le Op A e B sono sempre congruenti.
Quindi i due conduttori A e B possono provenire da una sorgente cc. senza alcuna indicazione della polarità.

L’unica cosa da aggiungere è che ci sono due cadute di tensione, circa 1,3-1,4 V, da sottrarre alla tensione in ingresso.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 17:03   #18
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ottima precisazione, perfetta
Esatto anche il discorso della caduta di tensione pari a circa 1,4 Volt che corrisponde alla somma delle cadute di tensione (circa 0,7 V.) di ciascuno dei due diodi intessati.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 17:57   #19
Hades
Senior Member
 
L'Avatar di Hades
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2407
appunto .. usare un ponte di diodi come protezione è un "trucco" barbaro e spesso inutilizzabile (proprio per le elevate cadute di tensione). Ci sono circuiti dediti a quel compito molto migliori non mi sorprendo nemmeno che non ci sia una protezione della scheda... onestamente nessun ingegnere va a pensare che un utente vada a tagliare i fili del cavo di alimentazione (oggi ho imparato una cosa nuova che mi servirà sul lavoro ihih... mai dare per scontato nulla, MAI)
Hades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2006, 23:34   #20
Fulcanelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Hades
appunto .. usare un ponte di diodi come protezione è un "trucco" barbaro e spesso inutilizzabile (proprio per le elevate cadute di tensione). Ci sono circuiti dediti a quel compito molto migliori non mi sorprendo nemmeno che non ci sia una protezione della scheda... onestamente nessun ingegnere va a pensare che un utente vada a tagliare i fili del cavo di alimentazione (oggi ho imparato una cosa nuova che mi servirà sul lavoro ihih... mai dare per scontato nulla, MAI)
Parto dall'ultimo ... , ecco spiegato perchè i migliori sviluppatori software non sono ingegneri ... scusa ... è il mio lavoro .... mai dare per scontato quello che uno come me può fare con uno switch ed un alimentatore in mano ....

Vi ringrazio per le spiegazioni esaurienti ... ma che fò ??? Non sono molto ferrato in elettronica ... e vi prego non mi dite di ricomprarli ...
L'integrato U2 è un F0532J AMC34063AM cioè un DC-DC CONVERTER CONTROL CIRCUITS [ETC]
http://pdf1.alldatasheet.com/datashe...MC34063AM.html
(grazie google ...) come controllo se è andato ?

Grazie infinite, mi rode proprio doverli buttare
Fulcanelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
PlayStation 5 Slim Digital torna a 399€:...
Intel taglierà un terzo della for...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v