|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Verdevalle
Messaggi: 402
|
Come viene rilevato l'overclock. ai fini della garanzia?
Conosco poco dell'overclocking; so che avviene via software variando delle tensioni e dei moltiplicatori (salvo che si attivino delle linee lasciate inerti di fabbrica). Questi però possono venir riportati ai valori di default. Allora come fanno a stabilire se una scheda, es. grafica, è stata sottoposta a overclock rifiutando la riparazione in garanzia nei tempi di legge? Dipende dal tipo di guasto, es. bruciature di componenti discreti ?
Grazie a chi volesse darmi info. saluti. S. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Modena
Messaggi: 1160
|
Quote:
![]()
__________________
Thermaltake Armor Silver#Q6600 @3.3 Ghz - 1.31V#Asus P5Q3 Deluxe wifi-ap @n#2x2 Gb Patriot 1600 Mhz#Palit GTX 570 Sonic edition#WD Caviar blue 500 Gb#Tagan u25 500W#Noctua Nh-d14#Logitech G15 - SPI 34" - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.