Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 15:15   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Alimentatori che emettono zero decibel

Esistono alimentatori che emettono realmente zero decibel? Ho sentito di alcuni alimentatori senza ventole.
Sono eccessivamente costosi? Pensate che si trovano nei normali negozi?

Attualmente ho un 420 Watt. Che potenza mi serve? Ho questi componenti:

- Processore: AMD Athlon Palomino XP 1800+, 1.53GHz
- Ventola: Cooler Master CP5-8J52F-99 AMD/Intel K7/PIII Sk462/370
- Scheda madre: ECS K7S5A/266 X K7 AGP4X + AUDIO 2DDR
- Scheda video: Sparkle GeForce2 MX400 64MB TVOUT
- Hard disk: 1 Maxtor 250GB, Diamondmax Plus9, 7200 RPM, buffer 8MB, P-ATA, UDMA
- Hard disk: 1 Maxtor 250GB, Diamondmax 10, 7200 RPM, buffer 16MB, RoHS, P-ATA
- RAM: 1 modulo DIMM 256MB PC2700 DDR
- RAM: 1 modulo DIMM 512MB DDR
- CD-RW: LG 40x12x40x HL-DT-ST GCE-8400B
- DVD-RW: LG 16x HL-DT-ST GSA-4163B
- Case: Middle Tower
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 17:32   #2
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot
Esistono alimentatori che emettono realmente zero decibel? Ho sentito di alcuni alimentatori senza ventole.
Sono eccessivamente costosi? Pensate che si trovano nei normali negozi?

Attualmente ho un 420 Watt. Che potenza mi serve? Ho questi componenti:

- Processore: AMD Athlon Palomino XP 1800+, 1.53GHz
- Ventola: Cooler Master CP5-8J52F-99 AMD/Intel K7/PIII Sk462/370
- Scheda madre: ECS K7S5A/266 X K7 AGP4X + AUDIO 2DDR
- Scheda video: Sparkle GeForce2 MX400 64MB TVOUT
- Hard disk: 1 Maxtor 250GB, Diamondmax Plus9, 7200 RPM, buffer 8MB, P-ATA, UDMA
- Hard disk: 1 Maxtor 250GB, Diamondmax 10, 7200 RPM, buffer 16MB, RoHS, P-ATA
- RAM: 1 modulo DIMM 256MB PC2700 DDR
- RAM: 1 modulo DIMM 512MB DDR
- CD-RW: LG 40x12x40x HL-DT-ST GCE-8400B
- DVD-RW: LG 16x HL-DT-ST GSA-4163B
- Case: Middle Tower
http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2233

LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 18:18   #3
Duzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Duzzo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
guarda io non ti consiglio di prendere l'alimentatore "preciso" ma sò di questo ali totalmante senza ventole si chiama Fanless PSU della thermaltake fà 350 w non sono tantissimi con i tempi ke corrono ma mi sembra un prodotto interessante
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP
Duzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:04   #4
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Esiste anche il silverstone fanless oltre al thermaltake da 350w fanless. Ma io se potessi spendere su un alimentatore lo prenderei semifanless, per non rischiare di ritrovarmi in estate a non poter usare il pc perché non riesce a dissipare abbastanza. Ci sono semifanless che puoi lasciare con ventola spenta, e accenderla solo in casi eccezionali. Cmq sono molto fascinosi i fanless... non si può negare. Magari sono adatti a chi sta in posti freddi. Cmq informati e magari ci sono recensione che ti assicurano il funzionamento con 30° ambientali e un buon carico di w da produrre...

http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=1853

Ultima modifica di solidguitarman : 23-06-2006 alle 08:45.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:35   #5
Frunktz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
Ho visto dei simpatici mod in giro per il web dove un ali normalmente con ventole lo trasformano in fanless montando i vari mosfet (ovviamente prolungati con dei cavi) in giro per il case..così il calore viene dissipato sul case...simpatica trovata...
Frunktz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 10:15   #6
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Esistono alimentatori fanless, ma sono molto costosi, dal wattaggio ridotto e per quel poco che so più soggetti ad usura.
nonostante questo possono essere un ottima soluzione, specie per il silenzio, considera però che con questi rinunci anche al flusso d'aria indotto dalla ventola dell'ali. Magari su sistemi dotati di cpu mobile possono essere perfetti.

Infine occhio agli alimentatori moddati a fanless; gli ali con ventola hanno elementi comunque di qualità inferiore proprio perchè la dissipazione attiva riesce a ovviare ai problemi di temperatura. E onestamente prendere un Liberty per moddarlo date comunque le ottime prestazioni mi sembra inutile.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:22   #7
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Io ho un ETASIS EFN 560. Si tratta di un alimentatore semifanless con controllo interno della temperatura ... eroga fino a 550 watt e aziona la ventola quando internamente si raggiungono i 75°. Non so dirti quanto rumore faccia la ventola perké nonostante sia estate a me non è mai scattata... comunque la danno per 19db. Per il resto non ci sono ronzii di sorta. Il prezzo presso uno shop romano é di 144€ iva inclusa... spero di esserti stato utile ciao
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 11:23   #8
Frunktz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
Come sono gli amperaggi e la tua configurazione HW?
Frunktz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:10   #9
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
di hardware ho un semplice athlon xp tra poco passo a pd quando cala di piu. comunque gente che ha un athlon dual 4400 oveclockato non lo ha mai sentito girare perke non è mai partita la ventola ... con una configurazione mirata è difficile richiedere piu di 300 watt pur avendo un pc performante quindi non si genera mai l'autoconsumo necessario a fare salire la temp ... si puo sovraccaricare fino a 650 watt poi ha l'autospegnimento... per evitare che fonda... ho scelto un semifanless perke voglio stare tranquillo... ha anche protezione contro gli sbalzi ... ecco gli amperaggi

+3,3 VDC 30 A
+5 VDC 30 A
+12 VDC 32 A
-12 VDC 0,7 A
5 VSB 2 A
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 09:05   #10
Frunktz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
Veramente un gran bel ali..Quello che servirebbe a me..
Io ora pensavo di fare la modifica all'LC tramite fanbus regolare la ventola.sarebbe bello poterla spegnerla...ed accenderla ogni tanto ma IHMO mi sembra rischioso..
Config:
P4@3.06 GhZ
6800GT AGP
1.5 GB RAM
1 HD
3 unità ottiche
3 ventole => 5V + o -
2 pci
Solitamente il pc o è in idle o si naviga su web da linux..per il gioco chiaramente si tiran su le ventole..
Frunktz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:56   #11
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Frunktz
Veramente un gran bel ali..Quello che servirebbe a me..
Io ora pensavo di fare la modifica all'LC tramite fanbus regolare la ventola.sarebbe bello poterla spegnerla...ed accenderla ogni tanto ma IHMO mi sembra rischioso..
Config:
P4@3.06 GhZ
6800GT AGP
1.5 GB RAM
1 HD
3 unità ottiche
3 ventole => 5V + o -
2 pci
Solitamente il pc o è in idle o si naviga su web da linux..per il gioco chiaramente si tiran su le ventole..
francamente l' idea di moddare un ali che non ha dissipazione passiva mi fa cagare sotto ....
secondo me semplicemente devi scegliere tra un alimentatore silenzioso e uno a 0db ... che sono due cose diverse... del resto ci sono ali a ventola che costano ben piu di 140 euro...
in ogni caso ti sconsiglio di rischiare di mandare a fuoco il pc o, peggio ancora, casa tua...
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:05   #12
Frunktz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 441
Nono infatti è proprio quello che mi preoccupa..infatti il passivo la vedo assai dura..mi servirebbe un termometro per vedere come si comporta in quanto a gradi..
tuttavia una ventola da 14cm messa a 5V credo sia sufficiente..
Frunktz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 18:30   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Che ne pensate di un Thermaltake W0050 fanless da 350W? Ce la farà ad alimentare il mio pc descritto nel primo post?
Esistono altri fanless con maggiore potenza?
Esistono alimentatori NON FANLESS da 0 db?

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-06-2006 alle 18:33.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 19:10   #14
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot
Che ne pensate di un Thermaltake W0050 fanless da 350W? Ce la farà ad alimentare il mio pc descritto nel primo post?
Esistono altri fanless con maggiore potenza?
Esistono alimentatori NON FANLESS da 0 db?
alimentatori totalmente fanless che diano piu di 350watt non ce ne sono a parte un modello della yesico che da 550watt ma ha comunque una ventola per espellere l'aria calda creata dagli altri componenti.
in ogni caso i total fanless non mi lasciano tranquillo per le ragioni dette in precedenza ...
Quanto agli alimentatori NON FANLESS da 0db per quanto la domanda sia strana in effetti ne esiste un modello...
si chiama TACENS VALEO PRO 600 ... ha una ventola da 13.5 che se la monti su un jet ci decolla ma la fa girare con un sistema di controllo della temperatura simile a quello del mio etasis descritto prima... di fatto sembra emetta 0db quando data la mancanza di calore la spegne... il sistema brevettato si chiama appunto "tacens 0db" ... il motivo per cui non lo ho preso è stata la assenza di una struttura di dissipazione passiva abbinata alla ventola ... secondo me d'estate quando fa caldo di suo la evntola sta accesa in ogni caso... dicono sia silenzioso ma devi chiedere oltre in giro io non lo ho mai posseduto...
un ali da 350watt potrebbe anke alimentare il tuo sistema ma francamente non me lo comprerei ... puoi avere di piu in termini di potenza senza rischiare di comprare un ali che prima o poi dovrai buttare a causa del costante incremento di richiesta energetica dei sistemi attuali... nel frattempo la ventola del mio etasis da 550watt non si è ankora mai mossa... ne sono pienamente soddisfatto
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 14:22   #15
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Che ne dite di questo gioiellino?
http://www.infomaniak.it/newsite/pro...prodotto=17060
E' veramente L'UNICA SOLUZIONE per ELIMINARE EFFETTIVAMENTE il rumore, senza bisogno di montare ventole, né su processore né su nulla?
Certo che è molto costoso però...

L'Etasis che mi hai consigliato sembra molto buono, grazie. Mi incuriosisce anche un SilentMaxx SM-5098 Semifanless da 450W, la cui ventola si aziona solo quando raggiunge una determinata temperatura regolabile dall'utente, e che viene dichiarata per 12 db.
Nell'Etasis si può regolare quando deve azionarsi la ventola?

Comunque forse se se la regola lui la ventola è pure meglio, così non si rischia di settarlo male e farlo surriscaldare troppo... che ne dite?

Altri alimentatori semi-fanless validi ce ne sono?

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 30-06-2006 alle 14:28.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2006, 10:52   #16
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
il comparto ventola dell'etasis è un blocco separato collocato sul retro dell'ali... volendoci smanettare la ventola si puo staccare regolare etc etc ... vatti a vedere qualke foto su internet... ad ogni modo non mi sono posto mai il problema perke il mio sistema pur essendo un po piu avido del tuo non ha mai richiesto un autoconsumo tale da azionare la ventola
ciao
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 09:33   #17
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
c è un modo per silenziare 0 db...l alimentatore...ma è un po estremo....

http://overclockers.com/tips1240/index.asp

l uso di un dissipatore a liquido...è del tutto inutile....se lo immergete in una gran quantita' d olio


http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20060110
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2006, 17:57   #18
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
lol ste cose me mandano ai matti
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:00   #19
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
L'olio???
LOOOOL!!! Ma così non frigge tutto? Frigge croccante ed asciutto perché è Friol!

A parte queste soluzioni estreme... io ho optato per il Silentmaxx. Speriamo bene...
Ho preso anche un paio di Zalman fan-mate 2 (regolatori per la velocità delle ventole)...
http://www.salottodigitale.it/Recens...Fan%20Mate%202

saranno utili?? Boh... ma nella ventola dell'alimentatore non credo si possano mettere... giusto?

Comunque... ho visto anche i rivetti in gomma per le viti delle ventole...
http://www.salottodigitale.it/Recens...ntivibrazioni/

sono utili? Anche se costano 4-5 euro non li ho presi... ne valeva la pena?

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 04-07-2006 alle 17:05.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 21:13   #20
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Nessuno ne sa niente?
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v