Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 08:58   #1
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Noob assoluto alle prese con ubuntu, dubbi vari.

Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questa sezione del forum! Premetto che sono assolutamente e completamente noob quando si parla di linux...

Qualche mese fa ho installato Mandriva 2006 in dual boot sul mio pc, ma per problemi di configurazione dei drivers eciadsl (ho un modem usb) sono rimasto bloccato fin dal primo momento e dopo un po' di tentativi mi sono arreso.

Qualche giorno fa ho deciso di tentare di nuovo, ma dietro suggerimanto di un amico ho provato a sostiruire Mandriva con Ubuntu. Per aggirare il problema della connessione a internet, questa volta, ho messo il modem usb su un altro pc in casa e utilizzo la rete tramite lan (prima o poi riproverò a configurare i drivers eciadsl, ma per il momento non voglio bloccarmi di nuovo...).

Al primo avvio tutto ok, ho aggiornato il sistema, scaricato i pacchetti in italiano ed cominciato a provare qualche programma. Ho però alcune difficoltà:

1. Su mandriva potevo accedere direttamente alle mie partizioni ntfs, mentre qui le trovo inaccessibili. Risultano accessibili solo da root, a quanto ho letto nei permessi...


2. A proposito di root... come faccio ad accedere al sistema come root?

Al momento dell'installazione non mi è stato chiesto di specificare la password di root, quindi quando me la chiede non so che dirgli... stesso problema con il terminale, se digito "su" per accedere come root mi chiede ovviamente la password!


3. Sempre a proposito di terminale... su mandriva bene o male (diciamo male, per onestà...) sapevo almeno spostarmi tra le cartelle e accedere come root, qui invece non ci riesco... i comandi sono forse diversi? (senza terminale mi trovo bloccato quando si tratta di installare il flash player o anche spostare un tema per xmms nelle cartele di root).


4. Dubbio un po' OT ma sempre attinente a Linux... da qualche tempo a questa parte il mio pc soffre per le alte temperature, e ogni tanto si è addirittura spento . Ritengo che il problema sia legato all'altissima temperatura ambientale, anche se mi sembra strano che il processore a riposo raggiunga temperature di 75 gradi... ed ecco il dubbio, come faccio a monitorare le temperature in ubuntu? Già che ci siamo faccio che chiedervelo, ma è normale una temperatura del genere a riposo (processore intel pentium 4, 3 Ghz)? Anche l'hard disk è abbastanza caldo, raggiunge i 50 gradi, e questo non mi piace per niente

Grazie, scusate se alcuni dubbi sono un po' stupidi...
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 09:33   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Gamling

1. Su mandriva potevo accedere direttamente alle mie partizioni ntfs, mentre qui le trovo inaccessibili. Risultano accessibili solo da root, a quanto ho letto nei permessi...


2. A proposito di root... come faccio ad accedere al sistema come root?
Abbiamo recentemente fatto una guida per tutte queste cose. Leggi la sezione 2h
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343

Quote:
3. Sempre a proposito di terminale... su mandriva bene o male (diciamo male, per onestà...) sapevo almeno spostarmi tra le cartelle e accedere come root, qui invece non ci riesco... i comandi sono forse diversi? (senza terminale mi trovo bloccato quando si tratta di installare il flash player o anche spostare un tema per xmms nelle cartele di root).
Se vai intorno a Sistema o qualcosa del genere nel menu Gnome, dovresti trovare "Nautilus as Superuser", che lancia una sessione di Nautilus come superutente. Oppure, sempre dalla guida, una volta che ti sei autenticato come root nella shell, puoi fare tutto.

Quote:
4. Dubbio un po' OT ma sempre attinente a Linux... da qualche tempo a questa parte il mio pc soffre per le alte temperature, e ogni tanto si è addirittura spento . Ritengo che il problema sia legato all'altissima temperatura ambientale, anche se mi sembra strano che il processore a riposo raggiunga temperature di 75 gradi... ed ecco il dubbio, come faccio a monitorare le temperature in ubuntu? Già che ci siamo faccio che chiedervelo, ma è normale una temperatura del genere a riposo (processore intel pentium 4, 3 Ghz)? Anche l'hard disk è abbastanza caldo, raggiunge i 50 gradi, e questo non mi piace per niente

Grazie, scusate se alcuni dubbi sono un po' stupidi...
Per questo è un po' più delicato. Anche il mio portatile fa così, arriva a 92 Gradi prima di essere spento dal kernel. Per monitorare le temperature, ti consiglio di provare in modo "semplice" ad installare gkrellm

fai
apt-get install gkrellm

e quando ha finito, scrivi
gkrellm &

Se non va con quel comando, scrivi
gkrell
e poi premi TAB per avere il completamento autoatico. Dovrebbe essere qualcosa tipo gkrellmd o gkrellm2 o gkrellmn e via dicendo.

Ti si apre un applicativo grafico abbastanza caruccio. Devi cliccare col destro, e fare Configurazione. Lì andare su Funzionalità integrare -> Sensori, per farli comparire. Ti dovrebbe elencare dei sensori per la temperatura. Se non lo fa, il modo semplice non ha portato a granchè.
Se lo fa, spuntali, e li dovresti vedere nel cosetto che si è aperto all'inizio.

I miei si chiamano THRC e THRA (Thermal Core -> CPU e Thermal Ambient -> Mobo).

La cosa non è ASSOLUTAMENTE normale, hai pulito il dissipatore e la ventola?Quello fallo a prescindere, e poi monitora. Considera che un AMD64 2.2GhZ con una ventola scarsa mi sta fisso a 35°C. Il portatile (stessa CPU) è difettato, e difatti sta a 50°C a riposo.
E considera anche che gli AMD scaldano di più dei Pentium!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 01:30   #3
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
[...]
E considera anche che gli AMD scaldano di più dei Pentium!
Ma scherzi, vero?

Comunque anch'io ho notato che da quando uso linux il notebook si riscalda di più e di conseguenza la ventola gira di più rispetto a windows.
Sapete dirmi perché?
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 02:03   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E considera anche che gli AMD scaldano di più dei Pentium!
Non sono molto d'accordo... a guardare la dissipazione massima gli Athlon consumano tipo 40W in meno dei rispettivi Intel...
In effetti sia io che un mio amico (con P4 Northwood) teniamo il processore alla stessa temperatura, solo che il mio ha un dissipatore che è un terzo
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 08:56   #5
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Abbiamo recentemente fatto una guida per tutte queste cose. Leggi la sezione 2h
Ok, la leggerò insieme a Linux Da Zero appena avrò un po' di tempo!

Quote:
Se vai intorno a Sistema o qualcosa del genere nel menu Gnome, dovresti trovare "Nautilus as Superuser", che lancia una sessione di Nautilus come superutente. Oppure, sempre dalla guida, una volta che ti sei autenticato come root nella shell, puoi fare tutto.
Ehm... non trovo proprio quel "nautilus as Superuser", quel che vedo in Sistema è questo , ma anche in amministrazione quella scelta non la trovo...

Quote:
Per monitorare le temperature, ti consiglio di provare in modo "semplice" ad installare gkrellm
Ri-ehm... temo di essere un cane col terminale, non riesco proprio a fare niente... per ora mi sa che mi conviene leggermi tutte le guide, anche se non riesco neanche a installare il flash player e questo mi limita un po' nella navigazione

Quote:
La cosa non è ASSOLUTAMENTE normale, hai pulito il dissipatore e la ventola?Quello fallo a prescindere, e poi monitora
Ho aperto il case e controllato, tutto pulito a quanto pare... boh, per ora limiterò l'utilizzo del pc e gli concederò qualche pausa per farlo raffreddare

Cmq non capisco, pensavo di poter installare almeno il flash player dal gestore di pacchetti, ma non l'ho trovato, più tardi guarderò meglio..

Grazie per l'aiuto, tornerò a pacioccare dopo aver letto due guide!

Ultima modifica di Gamling : 24-06-2006 alle 08:59. Motivo: ho cliccato su "posta" prima di finire :D
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2006, 08:58   #6
pierfrancesco99
Senior Member
 
L'Avatar di pierfrancesco99
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 798
Quote:
E considera anche che gli AMD scaldano di più dei Pentium!
no dai non ci credo..uno com migliaia di mex ke dice ste cosa..si sara confso
__________________
pierfrancesco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 00:12   #7
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
non credo proprio che gli amd scaldino piu degli intel. sono passato da un athlon che non scaldava per niente a un core duo sempre su portatile

ora la mattina non posso neanche toccare la tastiera nella parte destra altrimenti mi scotto
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 12:20   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Sarò sfigato io: due AMD su 3 che ho scaldano da impazzire.

Sul portatile, A RIPOSO, un AMD64 2200 DOWNCLOCCKATO a 800 MHZ scalda, all'accensione, da temperature di bios, a 50 °C.
Arriva a 60°C in compilazione.
Se lo lascio al suo clock originale, arriva a 92 °C e poi si spegne, per grazia di Linux.

Il secondo fisso che ho,invece, è un Athlon XP 2000@1600, che senza un ventolone e un dissipatore esagerato, arrivava a 50°C. Ora sta sui 35-40 °C che è una temperatura ottima.

Un mio amico con un P4 sta fisso a 35 °C con una ventola ed un dissipatore d'anteguerra.

Almeno sui portatili, gli AMD fanno gli "scaldapizzette". Sui fissi, con i dovuti accorgimenti, ci si salva.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 13:08   #9
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
scusa ma è una cavolata quella che hai detto

la vera situazione è questa:
gli AMD (A64) sono freddissimi, non scaldano per niente

i P4 (northwood) sono freschi anche loro, scaldano poco di più degli A64

i P4 prescott sono dei forni, temperature folli e consumo assurdo

gli AMD (32bit) scaldano al massimo poco più dei Northwood, ma comunque ottime temperature

gli AMD (32bit) con core palomino (quelli più vecchi) scaldano di più, temperature più alte rispetto agli altri Athlon XP e ai Northwood, ma non esagerata

i P4 (Willamette o come si scrive, comunque i primi) scaldano anche loro di più come i palomino, ma non esageratamente

ovviamente se uno ha sistemi di reffreddamento (e non dico solo il dissipatore la ma dissipazione di tutto il case) del cavolo, magari pure montati male, senza circolo d'aria giusto e senza la pasta messa bene, o sensori sballati...ecc...non può prendersela col processore, lo stesso se il portatile ha una dissipazione schifosa (se arriva a quelle temp prenditela con chi ha prodotto il portatile che ha fatto una pessima macchina)

quasiasi CPU (esclusi i prescott alias forni) con un dissipatore normale (da 15 €) si tiene a temperature più che accettabili senza overclock (se il case è dissipato bene e la pasta è messa bene)
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 13:17   #10
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
AMD 3200+ 64bit montato da me(quindi nn si può dire ke sia un montaggio perfetto )
Overcloccato a 2333Mhz(di suo sta a 2 Ghz) sta sempre sotto i 40 gradi, anke se devo ringraziare il case e le ventole

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 18:19   #11
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Sono ancora nei casini con il processore... limito al minimo l'uso del pc, oggi dopo 1 ora era a 92 gradi e l'ho spento per sicurezza.

A cosa potrebbe essere dovuto questo cambiamento così radicale? Fino a un mese fa non scaldava così, e dubito che dipenda dalla temperatura ambientale.

Non ho spostato il pc, non ho ostruito le aperture del case, non ho fatto niente di strano... eppure improvvisamente mi ritrovo con un forno (a riposo!!!) che si spegne se provo a lanciare qualcosa di minimamente impegnativo.

Premetto che non ne so niente di hardware, il pc non l'ho assemblato io, quindi non sono in grado di verificare se la ventola è fissata bene o se la pasta sia ben spalmata (termini che ho letto in alcuni post, ma dei quali intuisco solo il significato ).

Ho questo pc da poco più di un anno, ma fin'ora non aveva mai dato problemi di alta temperatura (ne aveva dati altri...). Ultimamente non l'ho nè aperto nè spostato, quindi non capisco da cosa potrebbero dipendere queste temperature. Non ricordo a quanto girasse la ventola prima di questo periodo, ma adesso gira al massimo a 3.300 rpm (a quanto vedo da everest home edition, non conosco altri metodi per monitorare temperature e ventole da win).

Cosa potrei fare secondo voi?

Se può servire il processore è un P4 da 3 Ghz.

P.S. Dubbio... siccome per il momento di pacioccare con linux non se ne parla più, sarebbe forse il caso si riproporre il problema legato all'hardware in un'altra sezione? Qui mi pare di essere andato un po' OT...

Ultima modifica di Gamling : 25-06-2006 alle 18:20. Motivo: Dubbio...
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 20:45   #12
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
PROBLEMA RISOLTO!

Ok, sono un cretino, non intendendomene di hardware non volevo neanche avvicinarmi a toccare la ventola del processore... ma siccome ho letto un po' di post in giro ed ho letto che temperature operative di 80 gradi con punte di 90 sono più o meno un suicidio, poco fa ho aperto di nuovo e guardato bene con una luce potente... dietro la ventola c'era uno strato unico di polvere

Ho rimosso la polvere con un pennellino e l'ho aspirata nel modo più delicato possibile. Forse esisteranno soluzioni meno buzzurre, ma ha funzionato! Adesso sono a 47 gradi

Considerato che qualche giorno fa mi si era spento da solo il pc, e che lo spegnimento di sicurezza è disattivato nel bios, mi chiedo che razza di fuzione nucleare dovesse essere in atto sul mio processore... spero che non ci siano stati danni permanenti.

Prossimamente tornerò a leggere le guide del pinguino , grazie a tutti per le dritte!
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:51   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
scusa ma è una cavolata quella che hai detto

la vera situazione è questa:
gli AMD (A64) sono freddissimi, non scaldano per niente
I miei assolutamente no
Che te devo fà? Vuoi venire ad ustionarti sul mio portatile mentre compila Gentoo? Vuoi che ti spiego come ho dovuto rimediare un kernel precompilato con cpufreq per poter installare l'ultima distro? Vuoi vedere i rallentamenti VIDEO quando uso GeeXbox.

Il mio Acer Aspire 1522 è sicuramente un brutto portatile, ma se il bios, ALL'ACCENSIONE, SENZA ALCUNA ATTIVITA', dice che la CPU sta a 48-50 °C, credo che la colpa della CPU sia evidente.

Quindi non è una cavolata, nel mio caso. Aggiungo purtroppo, date le condizioni in cui mi trovo a lavorare.

Quote:

quasiasi CPU (esclusi i prescott alias forni) con un dissipatore normale (da 15 €) si tiene a temperature più che accettabili senza overclock (se il case è dissipato bene e la pasta è messa bene)
Mah, ho i miei seri dubbi. In generale,ho avuto parecchie macchine che stentavano a stare sotto i 60°C. Un "maniaco" dell'overclock sicuramente tiene di più a questi particolari, io, che me ne fotto di overcloccare le mie macchine, non tengo in considerazione questi particolari e non di rado mi trovo di fronte a configurazioni "calde".

Quindi non è oggettivo che un processore non scaldi, le condizioni d'uso e chi lo usa sono fondamentali.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 21:59   #14
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
I miei assolutamente no
Che te devo fà? Vuoi venire ad ustionarti sul mio portatile mentre compila Gentoo? Vuoi che ti spiego come ho dovuto rimediare un kernel precompilato con cpufreq per poter installare l'ultima distro? Vuoi vedere i rallentamenti VIDEO quando uso GeeXbox.

Il mio Acer Aspire 1522 è sicuramente un brutto portatile, ma se il bios, ALL'ACCENSIONE, SENZA ALCUNA ATTIVITA', dice che la CPU sta a 48-50 °C, credo che la colpa della CPU sia evidente.

Quindi non è una cavolata, nel mio caso. Aggiungo purtroppo, date le condizioni in cui mi trovo a lavorare.
ma se il tuo portatile è fatto coi piedi che centra la CPU? se ha problemi ti ripeto che devi prendertela col produttore
comunque non è un mio parere, è la realtà, prova a chiedere nella sezione processori, informati un po' prima di dire certe cose visto che questo è un portatile la situazione comunque cambia un po', nei portatili le CPU intel scaldano meno, ma che gli A64 scaldano troppo non sta ne in cielo ne in terra, ti ripeto: chiedi in giro a chi è esperto e vedi che ti dice

Quote:
Mah, ho i miei seri dubbi. In generale,ho avuto parecchie macchine che stentavano a stare sotto i 60°C. Un "maniaco" dell'overclock sicuramente tiene di più a questi particolari, io, che me ne fotto di overcloccare le mie macchine, non tengo in considerazione questi particolari e non di rado mi trovo di fronte a configurazioni "calde".

Quindi non è oggettivo che un processore non scaldi, le condizioni d'uso e chi lo usa sono fondamentali.
ovvio che se lo raffreddo soffiandoci sopra scalda di più
è OGGETTIVO che un tipo di processore scaldi più o meno di un altro
è SOGGETTIVO il modo di raffreddare tutto il pc, di mentare il dissy..ecc...che ovviamente può far scaldare troppo qualunque processore

non serve comunque un maniaco dell'overclock per montare due ventole nel case, usare un dissipatore buono e mettere la pasta bene, sono accorgimenti che se uno tiene al proprio PC deve avere
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 23:56   #15
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
ma se il tuo portatile è fatto coi piedi che centra la CPU? se ha problemi ti ripeto che devi prendertela col produttore
Il fatto che ti abbia detto che è il bios a dire che appena acceso fa 50°C, non cambia nulla?

Quote:
comunque non è un mio parere, è la realtà,


Aaaah, ok. Grazie per l'illuminazione, Roberto, ne terrò conto

Quote:
prova a chiedere nella sezione processori, informati un po' prima di dire certe cose
Quote:
visto che questo è un portatile la situazione comunque cambia un po', nei portatili le CPU intel scaldano meno, ma che gli A64 scaldano troppo non sta ne in cielo ne in terra, ti ripeto: chiedi in giro a chi è esperto e vedi che ti dice
Grazie del consiglio.
Ora, dopo che ho sottolineato in tutte le risposte che sono stato sfortunato io ed i miei AMD sono arrivati varie volte temperature alte, cosa vuoi che faccia? Ti faccio gli screenshots dell'altro fisso a 50°C? Quelli del thunderbird 800 a 55°C non te li posso fare, ormai si è rotto.

E' abbastanza chiaro che le disavventure personali possono essere diverse da ciò che avviene in media?

Finora ho sbagliato, con la prima frase, nel generalizzare il mio caso personale. Ok, lo ammetto, ho indotto un novizio nella strada della perdizione dicendo che un Pentium scalda meno. Abbiamo capito che la sfiga mi ha colpito, ma generalmente accade il contrario, come avete puntualizzato. Mi pare che non ci sia altro da dire, no?



Quote:
ovvio che se lo raffreddo soffiandoci sopra scalda di più
è OGGETTIVO che un tipo di processore scaldi più o meno di un altro
è SOGGETTIVO il modo di raffreddare tutto il pc, di mentare il dissy..ecc...che ovviamente può far scaldare troppo qualunque processore
Nulla è oggettivo, dal mio punto di vista. E dato che non siamo in Politica, parlare del relativismo in questa sede mi sembra inappropriato.
Sappi che per me l'oggettività esiste veramente in pochi ambiti. In questo esiste una percentuale molto più alta di persone che sostengono una cosa rispetto a chi dice l'opposto. Io sono capitato nella percentuale "bassa"

Quote:
non serve comunque un maniaco dell'overclock per montare due ventole nel case, usare un dissipatore buono e mettere la pasta bene, sono accorgimenti che se uno tiene al proprio PC deve avere
Secondo me non serve un maniaco della programmazione per usare Linux, eppure c'è gente che non ce la fa...
E poi, non tutti tengono al proprio PC: per me è un mero strumento d'uso, e tutt'ora sto con 3 hard disk non montati (stanno in giro per il case, ovviamente sono senza ventole) e con una ventola che fa spesso rumore (quando lo fa tiro due calci al PC). Tengo a precisare che il PC in questione è l'ultimo AMD64 e va a 35°C, perfetto.

Che te devo dì? Punti di vista?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 27-06-2006 alle 00:05.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 00:04   #16
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
se non ti fidi di quello che dico io pazienza, alla fine se ci credi meglio per te, se non ci credi peggio per te, io più che dirtelo non posso fare

però almeno chiedere in processori dove c'è tanta gente esperta non ti farebbe male e ci metti un attimo, non mi importa avere ragione per forza, ma se ti dico cose che so per certo siano dati di fatto e non ipotesi almeno prova ad informarti per vedere se è così, o vedi qualche test di siti famosi come questo

io se mi credi o no non ci guadagno o perdo niente, quindi fai come vuoi, il mio consiglio è di informarti, giudicare sulle proprie esperienze ha lati positivi ma anche molti negativi

PS: unica cosa, riguardo al thunderbird non lo so quanto scalda perchè si tempi che l'avevo non sapevo nemmeno cos'era una CPU
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 00:06   #17
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
se non ti fidi di quello che dico io pazienza, alla fine se ci credi meglio per te, se non ci credi peggio per te, io più che dirtelo non posso fare

però almeno chiedere in processori dove c'è tanta gente esperta non ti farebbe male e ci metti un attimo, non mi importa avere ragione per forza, ma se ti dico cose che so per certo siano dati di fatto e non ipotesi almeno prova ad informarti per vedere se è così, o vedi qualche test di siti famosi come questo

io se mi credi o no non ci guadagno o perdo niente, quindi fai come vuoi, il mio consiglio è di informarti, giudicare sulle proprie esperienze ha lati positivi ma anche molti negativi

PS: unica cosa, riguardo al thunderbird non lo so quanto scalda perchè si tempi che l'avevo non sapevo nemmeno cos'era una CPU
Ma io ti voglio solo dire che non sempre l'esperienza personale coincide con quello che la gente dice in maggioranza.

Non è che non mi fido, è che a me non è successo.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 00:13   #18
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
ok, però se test sulle CPU fatti da tanti siti e centinaia di persone che ce l'hanno danno certi dati, si vede che questi dati sono giusti, anche perchè basta vedere i dati della CPU che dà AMD ad esempio su quanti watt consuma un AMD64 (qualcosa come almeno 40W in meno del prescott, che sono davvero tanti)

se personalmente uno trova le cose diverse ci possono essere vari motivi (come il sistema di dissipazione scarso in un portatile o un sensore sballato su una mobo per farti un paio di esempi), ma non è che una CPU agisce diversamente da una persona all'altra, le caratteristiche quelle sono, è ciò che c'è attorno (come il sistema di raffreddamento) che può cambiare
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 07:35   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Roberto151287
ok, però se test sulle CPU fatti da tanti siti e centinaia di persone che ce l'hanno danno certi dati, si vede che questi dati sono giusti, anche perchè basta vedere i dati della CPU che dà AMD ad esempio su quanti watt consuma un AMD64 (qualcosa come almeno 40W in meno del prescott, che sono davvero tanti)

se personalmente uno trova le cose diverse ci possono essere vari motivi (come il sistema di dissipazione scarso in un portatile o un sensore sballato su una mobo per farti un paio di esempi), ma non è che una CPU agisce diversamente da una persona all'altra, le caratteristiche quelle sono, è ciò che c'è attorno (come il sistema di raffreddamento) che può cambiare
Che vuol dire "i dati sono giusti"? Stiamo parlando di un problema con tante variabili, non c'è il giusto o lo sbagliato, c'è un succede nella maggior parte dei casi ed un non succede spesso.

Succede sempre, nell'informatica, che uno stesso pezzo, in condizioni d'uso simili, abbia comporamenti molto diversi. E non capisco perchè le CPU devono far eccezione.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 00:33   #20
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
se lo vuoi sapere chiedi su processori se un processore senza considerare le condizioni d'uso (raffreddamento..ecc...) può variare di temperatura e consumo da un caso a l'altro, vedrai che non è possibile, quì siamo ampiamente off topic
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v