Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 21:35   #1
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
rimuovere dal bios la password (conosciuta) del pc

Come si fa a rimuovere la password di accesso al pc impostata dal bios?

Riesco soltanto a cambiarla.

Ultima modifica di aleroc : 13-09-2011 alle 09:43.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 06:34   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
http://it.lmgtfy.com/?q=cancellare+password+bios
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:35   #3
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
ma caxx!!!!


l'ho cercato!!


ho trovato soltanto siti che fanno rimuovere password dimenticate con metodi non proprio pratici

ma cosa sfotti??
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:06   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Il buon vecchio metodo di "togli la pila per 5 minuti" non funziona?
Lo so che è un po' drastico, ma non sbagli mai!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:13   #5
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il buon vecchio metodo di "togli la pila per 5 minuti" non funziona?
Lo so che è un po' drastico, ma non sbagli mai!
sì è drastico...

semmai tengo la password e questo metodo lo userò se la dimenticherò...

il fatto è che ci sono soltanto i comandi per impostare la password e ridigitarla per dare conferma, non c'è un'opzione per toglierla.... mah

EDIT certo che anche la password del bios è di una sicurezza super eh...

se lo avessi saputo non l'avrei messa

Ultima modifica di aleroc : 13-09-2011 alle 10:17.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:28   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Prova questo paio di cose:

1) Quando ti chiede di inserire la nuova password, non puoi semplicemente lasciare il campo vuoto e premere INVIO?

2) Una volta entrato nel BIOS, prova a caricare i settaggi di default, magari ti toglie la password che hai impostato

3) Rimuovere la batteria CMOS, funziona sicuramente. E come togliere la pila di un orologio, alla fine non ricorderà nulla ma rimettendo la pila funzionerà come prima
Comunque se la reputi una soluzione drastrica, non farlo visto che nessuno ti costringe.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:33   #7
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Prova questo paio di cose:

1) Quando ti chiede di inserire la nuova password, non puoi semplicemente lasciare il campo vuoto e premere INVIO?

2) Una volta entrato nel BIOS, prova a caricare i settaggi di default, magari ti toglie la password che hai impostato

3) Rimuovere la batteria CMOS, funziona sicuramente. E come togliere la pila di un orologio, alla fine non ricorderà nulla ma rimettendo la pila funzionerà come prima
Comunque se la reputi una soluzione drastrica, non farlo visto che nessuno ti costringe.
1) l'ho fatto, non funziona...

2) non vorrei rischiare di non entrare più nel computer... fra l'altro il bios tramite il programma hp l'ho aggiornato...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:27   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Vuoi un consiglio? Lascia perdere
L'aggiornamento del BIOS non c'entra nulla.
Se hai paura di togliere la pila (soluzione hardware ) e anche di ripristinare i settaggi di fabbrica del BIOS ( soluzione software ), lascia la situazione com'é, e vivi felice
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:30   #9
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Vuoi un consiglio? Lascia perdere
L'aggiornamento del BIOS non c'entra nulla.
Se hai paura di togliere la pila (soluzione hardware ) e anche di ripristinare i settaggi di fabbrica del BIOS ( soluzione software ), lascia la situazione com'é, e vivi felice
ma mi prendi in giro?...

spero di no

sì ho intenzione di lasciare tutto com'è e se mai mi dimenticherò la password tanto da quel che ho letto sarà una bazzecola levarla...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:10   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
ma mi prendi in giro?...

spero di no

sì ho intenzione di lasciare tutto com'è e se mai mi dimenticherò la password tanto da quel che ho letto sarà una bazzecola levarla...
Perchè dovrei? Dico solamente se hai paura di metterele "mani" al BIOS è meglio lasciare le cose così come sono. Tutto qui, non voglio offendere nessuno

Comunque è come togliere una pila di un orologio, al massimo dovrai svitare una vite, va in base al modello di scheda madre
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:15   #11
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Perchè dovrei? Dico solamente se hai paura di metterele "mani" al BIOS è meglio lasciare le cose così come sono. Tutto qui, non voglio offendere nessuno

Comunque è come togliere una pila di un orologio, al massimo dovrai svitare una vite, va in base al modello di scheda madre
certo che son proprio sicuri i computer eh!
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 19:35   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
certo che son proprio sicuri i computer eh!
Togli la password al bios, mica agli utenti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:15   #13
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Togli la password al bios, mica agli utenti...
ma avevo letto che facendo partire il sistema in dos (non ricordo come) era una cavolata rimuovere le password degli utenti windows...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:38   #14
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
ma avevo letto che facendo partire il sistema in dos (non ricordo come) era una cavolata rimuovere le password degli utenti windows...
Mi ci vogliono 5 minuti per togliere un password di un Windows qualsiasi, con una percentuale bassa di rischio per il sistema.
Ce ne vogliono altrettanti per il BIOS, con la sola differenza che si agisce a livello hw. Senza considerare che posso smontare l'hdd e montarlo su un altro PC
L'unico modo per stare tranquilli é criptare i dati sull'hdd, con software tipo BitLocker o TrueCrypt
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:43   #15
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi ci vogliono 5 minuti per togliere un password di un Windows qualsiasi, con una percentuale bassa di rischio per il sistema.
Ce ne vogliono altrettanti per il BIOS, con la sola differenza che si agisce a livello hw. Senza considerare che posso smontare l'hdd e montarlo su un altro PC
L'unico modo per stare tranquilli é criptare i dati sull'hdd, con software tipo BitLocker o TrueCrypt
come funzionano più nello specifico questi software?

come fanno a criptare i dati?

se c'è un 3d specifico linkamelo ché lo so che qui su hw forum sono molto precisi
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:02   #16
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
TrueCrypt é un programma free che permette di creare dischi virtuali criptati con lettura / scrittura dati trasparente e in tempo reale (on-the-fly) utilizzando algoritmi criptografici come l’AES-256, Blowfish, CAST5, Serpent.
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

Per altre domande puoi provare a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1355550&page=1
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 03:16   #17
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

grazie.

In pratica anche usando la crittografia i miei dati non sarebbero al sicuro in quanto li dovrei copiare su un hard disk esterno accessibile da chiunque...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 03:17   #18
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

grazie.

In pratica anche usando la crittografia i miei dati non sono al sicuro in quanto li dovrei copiare su un hard disk esterno accessibile da chiunque...

EDIT scusate il doppio post involontario
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v