Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 21:35   #1
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
rimuovere dal bios la password (conosciuta) del pc

Come si fa a rimuovere la password di accesso al pc impostata dal bios?

Riesco soltanto a cambiarla.

Ultima modifica di aleroc : 13-09-2011 alle 09:43.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 06:34   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
http://it.lmgtfy.com/?q=cancellare+password+bios
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:35   #3
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
ma caxx!!!!


l'ho cercato!!


ho trovato soltanto siti che fanno rimuovere password dimenticate con metodi non proprio pratici

ma cosa sfotti??
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:06   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Il buon vecchio metodo di "togli la pila per 5 minuti" non funziona?
Lo so che è un po' drastico, ma non sbagli mai!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 10:13   #5
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Il buon vecchio metodo di "togli la pila per 5 minuti" non funziona?
Lo so che è un po' drastico, ma non sbagli mai!
sì è drastico...

semmai tengo la password e questo metodo lo userò se la dimenticherò...

il fatto è che ci sono soltanto i comandi per impostare la password e ridigitarla per dare conferma, non c'è un'opzione per toglierla.... mah

EDIT certo che anche la password del bios è di una sicurezza super eh...

se lo avessi saputo non l'avrei messa

Ultima modifica di aleroc : 13-09-2011 alle 10:17.
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:28   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Prova questo paio di cose:

1) Quando ti chiede di inserire la nuova password, non puoi semplicemente lasciare il campo vuoto e premere INVIO?

2) Una volta entrato nel BIOS, prova a caricare i settaggi di default, magari ti toglie la password che hai impostato

3) Rimuovere la batteria CMOS, funziona sicuramente. E come togliere la pila di un orologio, alla fine non ricorderà nulla ma rimettendo la pila funzionerà come prima
Comunque se la reputi una soluzione drastrica, non farlo visto che nessuno ti costringe.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:33   #7
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Prova questo paio di cose:

1) Quando ti chiede di inserire la nuova password, non puoi semplicemente lasciare il campo vuoto e premere INVIO?

2) Una volta entrato nel BIOS, prova a caricare i settaggi di default, magari ti toglie la password che hai impostato

3) Rimuovere la batteria CMOS, funziona sicuramente. E come togliere la pila di un orologio, alla fine non ricorderà nulla ma rimettendo la pila funzionerà come prima
Comunque se la reputi una soluzione drastrica, non farlo visto che nessuno ti costringe.
1) l'ho fatto, non funziona...

2) non vorrei rischiare di non entrare più nel computer... fra l'altro il bios tramite il programma hp l'ho aggiornato...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:27   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Vuoi un consiglio? Lascia perdere
L'aggiornamento del BIOS non c'entra nulla.
Se hai paura di togliere la pila (soluzione hardware ) e anche di ripristinare i settaggi di fabbrica del BIOS ( soluzione software ), lascia la situazione com'é, e vivi felice
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:30   #9
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Vuoi un consiglio? Lascia perdere
L'aggiornamento del BIOS non c'entra nulla.
Se hai paura di togliere la pila (soluzione hardware ) e anche di ripristinare i settaggi di fabbrica del BIOS ( soluzione software ), lascia la situazione com'é, e vivi felice
ma mi prendi in giro?...

spero di no

sì ho intenzione di lasciare tutto com'è e se mai mi dimenticherò la password tanto da quel che ho letto sarà una bazzecola levarla...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:10   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
ma mi prendi in giro?...

spero di no

sì ho intenzione di lasciare tutto com'è e se mai mi dimenticherò la password tanto da quel che ho letto sarà una bazzecola levarla...
Perchè dovrei? Dico solamente se hai paura di metterele "mani" al BIOS è meglio lasciare le cose così come sono. Tutto qui, non voglio offendere nessuno

Comunque è come togliere una pila di un orologio, al massimo dovrai svitare una vite, va in base al modello di scheda madre
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:15   #11
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Perchè dovrei? Dico solamente se hai paura di metterele "mani" al BIOS è meglio lasciare le cose così come sono. Tutto qui, non voglio offendere nessuno

Comunque è come togliere una pila di un orologio, al massimo dovrai svitare una vite, va in base al modello di scheda madre
certo che son proprio sicuri i computer eh!
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 19:35   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
certo che son proprio sicuri i computer eh!
Togli la password al bios, mica agli utenti...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:15   #13
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Togli la password al bios, mica agli utenti...
ma avevo letto che facendo partire il sistema in dos (non ricordo come) era una cavolata rimuovere le password degli utenti windows...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:38   #14
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da aleroc Guarda i messaggi
ma avevo letto che facendo partire il sistema in dos (non ricordo come) era una cavolata rimuovere le password degli utenti windows...
Mi ci vogliono 5 minuti per togliere un password di un Windows qualsiasi, con una percentuale bassa di rischio per il sistema.
Ce ne vogliono altrettanti per il BIOS, con la sola differenza che si agisce a livello hw. Senza considerare che posso smontare l'hdd e montarlo su un altro PC
L'unico modo per stare tranquilli é criptare i dati sull'hdd, con software tipo BitLocker o TrueCrypt
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 20:43   #15
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi ci vogliono 5 minuti per togliere un password di un Windows qualsiasi, con una percentuale bassa di rischio per il sistema.
Ce ne vogliono altrettanti per il BIOS, con la sola differenza che si agisce a livello hw. Senza considerare che posso smontare l'hdd e montarlo su un altro PC
L'unico modo per stare tranquilli é criptare i dati sull'hdd, con software tipo BitLocker o TrueCrypt
come funzionano più nello specifico questi software?

come fanno a criptare i dati?

se c'è un 3d specifico linkamelo ché lo so che qui su hw forum sono molto precisi
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:02   #16
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
TrueCrypt é un programma free che permette di creare dischi virtuali criptati con lettura / scrittura dati trasparente e in tempo reale (on-the-fly) utilizzando algoritmi criptografici come l’AES-256, Blowfish, CAST5, Serpent.
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

Per altre domande puoi provare a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1355550&page=1
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 03:16   #17
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

grazie.

In pratica anche usando la crittografia i miei dati non sarebbero al sicuro in quanto li dovrei copiare su un hard disk esterno accessibile da chiunque...
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 03:17   #18
aleroc
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Mi consiglio personale é di avere una copia non criptata dei dati su supporto esterno.

grazie.

In pratica anche usando la crittografia i miei dati non sono al sicuro in quanto li dovrei copiare su un hard disk esterno accessibile da chiunque...

EDIT scusate il doppio post involontario
aleroc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v